dal pino juve milan

SE DOMANI SERA SI GIOCA A TORINO JUVE-MILAN A PORTE (SEMI)APERTE, ALLORA HA RAGIONE L’INTER: DAL PINO E’ PROPRIO UN… - LA SEMIFINALE DI RITORNO DI COPPA ITALIA ALLO 'STADIUM' E' APERTA A TUTTI TRANNE CHE AI RESIDENTI DI LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA, VENETO: MA COME SI FA? MAGARI UNO E’ STATO NEL LODIGIANO, MA E’ RESIDENTE A TORINO O IN UNA REGIONE NON TOCCATA DAL DIVIETO E QUINDI PUO’ ANDARE INDISTURBATO ALLO STADIO…

DOMENICO MARCHESE per repubblica.it

 

stadium torino

Si giocherà davanti al pubblico dell'Allianz Stadium, ad esclusione dei tifosi provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, il ritorno della semifinale di Coppa Italia tra Juventus e Milan. Resterà dunque aperto al pubblico l'impianto torinese, sarà aperto a tutti tifosi non residenti nelle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona. Mercoledì sera, con la partita in programma alle 20:45, i cancelli verranno aperti eccezionalmente alle 18:15 con l'intento di favorire le operazioni di controllo all'ingresso dell'impianto.

 

Mentre la Juventus scende in campo alla Continassa in vista della prossima partita, cioè il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro il Milan, dalla Francia osservano l'evolversi della questione Coronavirus nel nostro Paese. Non senza un po' di preoccupazione, che traspare dalle parole di ieri del presidente del Lione, Aulas, sul ritorno della semifinale di Champions League contro  i bianconeri in programma a Torino: "Sono avvenuti dei fatti nuovi dal match dell’andata, in ogni caso deciderà la Uefa. La Juve Under 23, ad esempio, è stata messa in quarantena e quattro dei suoi elementi si sono allenati con la prima squadra. Se dovessimo giocarla su un campo neutro, lo faremo".

stadium vuoto

 

Verso Juventus-Milan

In ogni caso la sfida di mercoledì sera vale la finale di Coppa Italia e, quindi, una fetta di obiettivi stagionali per la squadra di Sarri, reduce dall'1-1 dell'andata ma anche dal ko di Lione. Il rinvio della partita con l'Inter ha permesso al tecnico di normalizzare il momento, mettendo altra benzina nelle gambe di Khedira, Douglas Costa e Chiellini, pronto per una maglia da titolare contro i rossoneri. L'audio rubato durante l'intervallo della sfida con il Lione, con Dybala e Ronaldo non propriamente soddisfatti della prestazione della mediana, evidenziano comunque un problema affiorato prepotentemente in queste ultime partite.

PAOLO DAL PINO

 

La mediana bianconera, complici le condizioni fisiche e atletiche di Pjanic e i problemi di inserimento di Rabiot, non sta garantendo in rendimento preventivato: il ritorno di Khedira potrebbe essere la soluzione soprattutto in fase realizzativa. Il tedesco e i suoi inserimenti potrebbero contribuire alla quota gol del centrocampo bianconero in una fase molto importante della stagione.

PAOLO DAL PINO PAOLO DAL PINO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…