vettel sorpassa hamilton spa

E SE FOSSE VETTEL IL PROBLEMA? – CRITICATO DA ROSBERG ("SE CONTINUA A SBAGLIARE NON VINCERA’ IL MONDIALE”), DAMON HILL ("SOTTO PRESSIONE CROLLA") E TRULLI ("ERRORI CON L'AUTO MIGLIORE"), IL CAMPIONE TEDESCO FINISCE SOTTO ESAME – L’AUTOGOL DI ARRIVABENE SUL PILOTA “MAGGIORDOMO”, UNA FIGURA INVENTATA DALLA SCUDERIA FERRARI: I CASI BARRICHELLO, MASSA E LO STESSO RAIKKONEN…

Alessandra Retico per la Repubblica

 

hamilton vettel

E se fosse Vettel il problema? « Se Seb continua a sbagliare così tanto non riuscirà a vincere il mondiale » . Il campione del mondo 2016 con Mercedes Nico Rosberg lo dice crudo, ma lo dice quando molti altri lo mormorano. Ex rivale del pilota della Ferrari ma neanche troppo amico dell' ex compagno di squadra Lewis Hamilton, il tedesco pone l' esatta questione per la Scuderia dopo l' errore della sua prima guida al Gran Premio di Monza.

 

Quella smania di superare al via la sorella Rossa di Kimi Raikkonen, "libera" di correre per vincere vista l' assenza di ordini diversi, ha spalancato il varco alle sue spalle al suo principale avversario: il britannico ci si è infilato senza complimenti mentre Seb non ha reso le armi rimandando ai 52 giri successivi la vendetta. E allora, contatto. E testacoda, macchina rotta e gara persa per Vettel.

 

Fosse stato lucido, avrebbe vinto con l' auto migliore. Invece adesso si trova a inseguire con 30 lunghezze di ritardo la Freccia d' Argento. « Vettel crolla quando è sotto pressione, va detto» il commento del campione del mondo 1996, l' inglese Damon Hill. « Invece Lewis ha fatto una gara pazzesca, è al massimo della forma, è uno dei migliori adesso e uno dei migliori di tutti i tempi. Lo ha dimostrato ancora, anche con una macchina inferiore.

 

monza incidente vettel hamilton 1

L' incidente? Colpa di Seb » conclude Rosberg. Vettel, non sorpreso dal comportamento di Raikkonen, ha provato a imputare a Hamilton ( « che non mi ha lasciato spazio » ) la responsabilità del contatto. Ma è stato evidente a tutti, compresi gli steward che hanno archiviato il fatto, che è stato lui a commettere una scellerata ingenuità. Capita, dice l' ex pilota Jarno Trulli: « Quando sei lì a volte fai le cose giuste, purtroppo in alcune occasioni capitano quelle sbagliate. Alla partenza, Vettel doveva andare all' interno e Raikkonen all' esterno alla prima variante. Così sarebbero sfilati prima Vettel e poi Raikkonen. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso. Ovvio che non ci fosse alcuna strategia».

 

monza incidente vettel hamilton 3

No, non c' era. Capita ai piloti di sbagliare, però anche per Trulli a Seb capita troppo spesso: « Purtroppo Monza è stata una partenza difficile, non prevedibile da un certo punto di vista, ma si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ed è vero che Vettel in questo momento, pur con la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta».

 

vettel stewart

Non proprio un processo. Ma ci somiglia. Perché è vero che da avversario, specie in Red Bull con cui ha vinto di fila 4 mondiali dal 2010, Seb sembrava alla Ferrari il ragazzo maledettamente talentuoso e imperturbabile da portare a Maranello per ricominciare a vincere. Invece, con la casacca rossa ( dal 2015), sembra aver perso addirittura smalto. E aver accentuato l' italianità di una parte forse un po' rimossa del carattere. L' ex presidente Sergio Marchionne lo definì un meridionale l' anno scorso riferendosi in particolare al fattaccio di Baku, a quella sportellata che Seb rifilò a Hamilton alla ripartenza della safety car infastidito da una presunta frenata, dalla telemetria poi smentita, del rivale davanti. Sembrava aver compreso la lezione dopo i 3 punti tolti dalla patente e una lavata di testa dalla federazione.

 

monza incidente vettel hamilton 2

Ma venne Singapore col pasticciaccio al via sempre con Raikkonen che di fatto concluse la sua corsa al mondiale. Il 2018, se possibile, ancora più falloso: cinque errori in 14 gare. In più, errori gratuiti: il tentativo di sorpasso a Bottas negli ultimi giri a Baku fallisce e da secondo si ritrova 4°; in Francia terzo al via tampona sempre il finlandese e sfascia la macchina (sarà 5°); in Austria si addormenta in qualifica ostacolando il giro di Sainz e rimedia tre posizioni di penalità, parte sesto e finisce terzo; a casa sua in Germania è al comando a 15 tornate dalla fine quando, sotto la pioggia, perde l' auto e va a muro come un principiante. I piccoli enormi errori di Seb. Di mondiale importanza.

arrivabene

 

2. L’AUTOGOL DI ARRIVABENE

Marco Mensurati per la Repubblica

 

C' è un preoccupante nesso trai fischi del pubblico monzese contro Lewis Hamilton e le dichiarazioni dopo gara del team principal Maurizio Arrivabene. Ed è un nesso di natura culturale, un atteggiamento mentale che si traduce nell' istintiva e forse cronica incapacità di riconoscere i meriti degli avversari, e di accollarsi la responsabilità dei propri errori.

 

«Noi non assumiamo maggiordomi ma piloti», ha dichiarato il boss della Ferrari commentando l' ordine di scuderia impartito dalla Mercedes a Bottas. La gara era appena finita, la delusione per gli ultrà di Monza era ancora rovente, e proprio in quel momento il pubblico cominciava a fischiare uno dei piloti più forti della storia.

vettel

 

Ora, chi conosca Arrivabene sa che è un uomo appassionato, un tipo dal temperamento vulcanico, poco incline alle mediazioni, anche solo lessicali. E però un po' di prudenza gli avrebbe evitato di cadere nel ridicolo, magari rivolgendo la propria attenzione alla partenza sgangherata di Vettel.

 

Senza riaprire il dibattito sulla natura della F1 - sport di squadra o individuale?

vettel 6

basterebbe qui ricordare che la Ferrari è il team che la figura del pilota-maggiordomo l' ha inventata, arrivando col tempo persino a codificarne il comportamento. Nel dubbio, chiedere a Barrichello che dopo sei stagioni passate a farsi superare da Schumacher oggi potrebbe insegnare all' alberghiero. E ricordate il " Fernando is faster than you" con cui venne tumulata la carriera di Massa a favore di Alonso ad Hockenheim nel 2010?

 

arrivabene 1

E si noti che, al tempo, gli ordini di scuderia erano pure proibiti (vennero legalizzati poco dopo). Ma ci sono episodi anche più recenti. Come quello di Montecarlo 2017, o quello di Budapest dello stesso anno: quando a un Raikkonen ingentilito dal tempestivo rinnovo contrattuale fu chiesto di coprire le spalle a Vettel. Il tedesco era primo quando aveva rotto il volante, e se Kimi - in quel caso prezioso gregario, non certo maggiordomo - non avesse fatto da tappo per rallentare Bottas (guarda il destino!), Vettel avrebbe perso punti preziosi per il mondiale.

 

vettel

Tutto questo, ovviamente, Arrivabene lo sa bene. E sa anche che al posto di Toto Wolff avrebbe fatto lo stesso, aspettandosi dal pilota un comportamento professionale.

Quello che probabilmente Maurizio ignora è quanto atteggiamenti come quello di insultare in tv il rivale che ti ha appena sconfitto possano nuocere all' immagine propria e della Ferrari e, soprattutto, finiscano per mandare un messaggio sbagliato agli appassionati. Già di loro inclini a confondere lo sport con il tifo.

vettelvettel

 

ARRIVABENE VETTEL

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")