giocatori marocco nati all estero

IL SEGRETO DEL MAROCCO? IL RIENTRO DEI CERVELLI (ANZI, DEI PIEDI BUONI) - DEI VENTISEI CALCIATORI CONVOCATI IN QATAR, QUATTORDICI SONO NATI ALL'ESTERO - TRA I MAROCCHINI "IMPORTATI" CI SONO ACHRAF HAKIMI (NATO A MADRID), SOFYAN AMRABAT E HACHIM ZIYECH (ENTRAMBI NATI IN OLANDA), IL PORTIERE, YASSINE BOUNOU (NATO IN CANADA) E WALID CHEDDIRA, CHE È NATO IN ITALIA E GIOCA IN SERIE B CON IL BARI - PER ALCUNI DEI GIOCATORI DEI "LEONI DELL'ATLAS", LA SFIDA DI DOMANI SARÀ UN VERO E PROPRIO DERBY, VISTO CHE…

Daniele Dell'Orco per “Libero quotidiano”

MAROCCO SPAGNA

 

In un colpo solo, è diventata la nazionale orgoglio del continente africano, capace di approdare per la prima volta nella storia in una semifinale mondiale (che giocherà domani alle 20 contro la Francia), e di mezzo miliardo di arabi sparsi nei 22 Paesi tra Maghreb, Golfo Persico e Vicino Oriente.

 

Ma il Marocco è anche la rappresentativa del "colonialismo di ritorno" e della voglia di rivincita di quei popoli emigrati per cercare fortuna altrove e capaci poi di spiccare per doti e capacità, visto che è composta per oltre la metà da calciatori che non sono nati in patria.

 

yassine bounou

IDENTITÀ

Ben 14 su 26 dei convocati, difatti, hanno scelto di rappresentare il Paese d'origine dei genitori pur essendo nati in Europa e Canada. Sono, di fatto, immigrati di seconda o terza generazione attaccatissimi però alla propria identità.

 

Che spesso dal punto di vista politico e sociale finisce per confliggere proprio con gli ex Paesi coloniali. Il portiere dei sogni Yassine Bounou, titolare del Siviglia, l'eroe dei rigori contro la Spagna, è nato in Canada ma si è trasferito da bambino in Marocco. Qui è cresciuto con la maglia del glorioso Wydad Casablanca. Il suo vice, Munir Mohamedi, è nato nell'enclave spagnola di Melilla, sulla costa orientale del Marocco e nota per le soventi crisi migratorie. Ha iniziato la carriera giocando nell'altra città autonoma del Marocco: Ceuta.

 

achraf hakimi

Anche l'ex interista Achraf Hakimi è nato in Spagna. Non a Melilla, bensì nella capitale Madrid. L'esterno del Psg avrebbe potuto scegliere la Roja, ma ha optato per il paese dei genitori sin dall'Under 20.

 

Noussair Mazraoui, invece, è uno degli esponenti del "clan olandese". I suoi genitori si sono trasferiti a Leiderdorp e l'esterno è cresciuto nei Paesi Bassi, approdando all'Ajax, ma non ha mai avuto dubbi su quale nazionale scegliere. Il Viola Sofyan Amrabat è invece nato poco distante, a Huizen, e inizialmente ha pure vestito la casacca della Nazionale Orange, all'epoca dell'Under 15. Poi, il cambio rappresentativa con il Marocco Under 17.

hakim ziyech

 

Percorso simile per Hakim Ziyech, nato a Dronten da genitori marocchini, che ha giocato nell'Olanda Under 20 e 21 per poi cambiare rappresentativa, e Zakaria Aboukhlal, originario di Rotterdam in campo con l'Olanda Under 17 e Under 20.

 

romain saiss

Della colonia belga invece fanno parte Ilias Chair, nato in Belgio da padre marocchino e madre polacca, Selim Amallah, nato a Hautrage con parenti anche in Italia (ha scelto da subito il Marocco), Bilal El Khannous (che invece ha giocato nelle giovanili del Belgio Under 15, 16 e 18) e Anass Zaroury, ala classe 2000 che si è fatto le ossa nelle giovanili belghe prima di essere scelto dalla rappresentativa maggiore marocchina.

 

sofiane boufal

Per due calciatori in particolare quello di domani sarà un derby vero e proprio. Uno di loro è Romain Sass, nato in Francia da padre marocchino e madre francese, che ha giocato per anni nelle serie transalpine, dalla terza alla prima. Nel 2012 ha accettato la chiamata della Nazionale africana, optando per il paese del padre.

 

PIZZICO TRICOLORE

L'altro è Sofiane Boufal, di Parigi con genitori marocchini. Boufal però non ha mai giocato con le rappresentative giovanili transalpine ed è stato inserito direttamente nella prima sqadra del Marocco dal 2016. Tra loro c'è anche un pizzico di Italia, con Walid Cheddira che è nato a Loreto, in provincia di Ancona, da genitori marocchini nel 1998. Cheddira si sta mettendo in mostra in serie B con la maglia del Bari.

 

walid cheddira

Non ha mai giocato per l'Italia, ma avrebbe potuto. Insomma, il Marocco "terzomondista" è nato è cresciuto in Occidente. E proprio contro i francesi multiculturali ricchi di immigrati di nuova generazione che hanno scelto invece di giocare per i Bleus vogliono tornare a far sognare il Terzo Mondo.

sofyan amrabat selim amallahanass zarouryilias chairmunir mohamedibilal el khannous noussair mazraouizakaria aboukhlal

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)