gravina

LA SERIE A RESTA APPESA A UN FILO – IL VINCOLO DELLA QUARANTENA DI GRUPPO IN CASO DI POSITIVITA’ METTE A RISCHIO LA CONCLUSIONE DEL CAMPIONATO – L’OBIETTIVO E’ IL MODELLO BUNDESLIGA CON L’ISOLAMENTO DEL SOLO CONTAGIATO – IN CASO DI NUOVO STOP NIENTE PLAYOFF, RESTA IN PIEDI L'IPOTESI ALGORITMO - IL PRESIDENTE FIGC GRAVINA MINACCIA: “SE VERRANNO RISCONTRATE GRAVI VIOLAZIONI DEL PROTOCOLLO SANITARIO SI RISCHIA L'ESTROMISSIONE IMMEDIATA”

Stefano Scacchi per “la Stampa”

 

Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24

Playoff e playout finiscono in tribuna, ma l' algoritmo resta in campo. Gabriele Gravina, durante il comitato di presidenza della Figc, ha difeso la necessità di applicare un correttivo matematico alla semplice media-punti in caso di nuova sospensione del campionato. Il ragionamento di Gravina è chiaro: se ci sarà un altro stop, quasi sicuramente arriverà nel corso di una giornata di Serie A, visto che si giocherà quasi tutti i giorni con turni spalmati fino a 96 ore. A quel punto non sarebbe possibile cristallizzare la classifica visto che alcune delle partecipanti avrebbero una partita in meno. Per questo occorre un criterio che consideri quante gare mancanti sono in casa o trasferta.

 

Ecco perché Gravina difende la scelta di un coefficiente ponderato che parta dai punti conquistati e costruisca un dato finale unendo la media-punti casalinga a quella in trasferta, moltiplicata per le partite rimanenti (da applicare solo se saranno giocate almeno due giornate complete).

spadafora gravina

 

Classifica avulsa, Juve in testa I rappresentati della Serie A intervenuti alla riunione - il presidente Dal Pino, l' ad De Siervo e il consigliere federale Lotito - non hanno sollevato particolari obiezioni. Anche perché la massima divisione ha incassato il punto a cui teneva maggiormente: la rinuncia della Figc all' idea di playoff e playout. Sono ancora contemplati, ma solo se non potrà ripartire la stagione regolare. È un discorso che in concreto vale solo per la Serie C. Impossibile immaginare al momento altri rinvii per Serie A o B. L' algoritmo dovrà ancora affrontare un esame: l' assemblea della Serie A in programma oggi, ultimo passaggio prima di venire ratificato dal Consiglio federale di lunedì. Ormai i critici sono pochi: Cairo continua a opporsi. L' Inter adesso approva.

gravina spadafora dal pino

 

Potrebbero crearsi forbici molto ampie tra le medie-punti ponderate. Basta prendere in considerazione il rendimento delle prime cinque tra le mura amiche: Juventus 2.8 a partita, Lazio 2.5, Inter 2.08, Atalanta e Roma 1.6. Ma la priorità era scongiurare playoff e playout che avrebbero messo a rischio posizioni acquisite.

 

Coppa Italia il 12 e 13 giugno Il vero obiettivo, che manderebbe in soffitta ogni coefficiente matematico, è la quarantena del solo contagiato ("alla tedesca"), al posto dell' attuale isolamento di gruppo, previsto in Italia. Così aumenterebbero le probabilità di finire il campionato. Il via libera al modello Bundesliga dovrebbe arrivare dal 15 giugno in poi. Il governo (che ieri ha ufficializzato le semifinali di Coppa Italia il 12 e 13 giugno) valuterà la curva dei contagi, ma l' orientamento sembra favorevole. Per dimostrare che fa sul serio, la Figc ha promesso tolleranza zero: chi non rispetta il protocollo medico, nasconde positivi o fa controlli poco accurati rischia l' esclusione dal campionato. Dal fioretto dell' algoritmo alla sciabola delle punizioni forti.

 

gravina club sky

2 - LA FEDERCALCIO CONTRO I FURBETTI C'È L'ESCLUSIONE PER CHI IMBROGLIA

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

Guerra ai furbetti. Chi sgarra paga. Ora si rischia l' esclusione dal campionato. Un tema caldo. Soprattutto alla luce delle decisioni in caso di nuove positività. Se dovessero esserci nuovi contagi durante il campionato si ricorrerà all' algoritmo.

 

La formula matematica che spaventa i club. Ieri il presidente della Figc, Gravina, in una riunione con le componenti è stato molto chiaro: «Se verranno riscontrate gravi violazioni del protocollo si rischia l' estromissione immediata». Con tutte le conseguenze del caso che vanno dalla retrocessione alla radiazione. Ma di questo bisognerà discuterne. Se ne parlerà nel prossimo Consiglio Federale in programma lunedì.

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

CONTROLLI INCROCIATI Il timore il principale è chiaramente legato alle positività. La quarantena obbligatoria per due settimane (si sta trattando per ridurla almeno a soli 7 giorni) costringerebbe allo stop forzato del campionato. Qui entrerebbe in campo l' algoritmo. Una formula che, a parità di gare giocate, rende praticamente impossibili i sorpassi in classifica. Ecco perché una volta acquisita una posizione comoda in classifica potrebbe saltare fuori un contagiato.

 

La Federcalcio vuole evitare proprio questo. A scendere in campo saranno gli ispettori federali (ieri controllati i ritiri di Juventus e Sampdoria) e i medici dell' antidoping. Previsti diversi controlli a sorpresa. A proposito dei piani alternativi sempre ieri il presidente Gravina, in una riunione molto pacata con le varie componenti, ha illustrato le sue decisioni: algoritmo in caso di stop in corso (con un minimo di gare disputate), playoff solo nel caso in cui non si riesca a ripartire.

calcio allenamenti

 

Oggi i venti club di serie A ne discuteranno nell' assemblea convocata d' urgenza la scorsa settimana. Gli spareggi restano una soluzione per niente gradita. Ecco perché la proposta fatta dal numero uno della Federcalcio è sicuramente più digeribile. Praticamente playoff e playout sono diventati un piano C. Anche l' algoritmo, nella sua ultima versione che non prevede più il conteggio dei gol, sarà accettato. Niente scudetto. Solo piazzamenti europei e retrocessioni.

 

SOLDI AI PIÙ POVERI Parallelamente al ritorno in campo si pensa anche al futuro.

allenamenti

Il Comitato di Presidenza della Figc ha istituito un Fondo Salva Calcio. Si tratta di un fondo di 21 milioni e 700 mila euro (in attesa di altri aiuti da parte di Fifa e Uefa) in favore dei club, calciatori e tecnici di Serie B, C, Dilettanti e calcio femminile. «Un' iniziativa che non ha precedenti una grande assunzione di responsabilità che la Figc prende in favore del sistema calcio nel suo complesso. Si tratta di uno stanziamento diretto la cui entità fungerà sicuramente da volano per la ripresa» ha sottolineato Gravina. Lunedì l' approvazione in consiglio federale.

 

calcio allenamenti

TIFOSI Finita la battaglia per la ripartenza e quella per le norme economiche il prossimo passo sarà quello di riportare i tifosi allo stadio. I presidenti premono, lamentano le perdite dai botteghini. E poi c' è il caos legato ai rimborsi. Il presidente della Juve, Agnelli se n' è già fatto portavoce. I contatti tra Gravina e il governo sono già avviati.

gravina foto mezzelani gmt 051gravina foto mezzelani gmt 029

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…