zazzaroni maria sole ferrieri caputi gazzetta

IL SILURO DI ZAZZARONI (CORSPORT) ALLA "GAZZETTA": “IL SITO TITOLA NEL MODO CHE SEGUE LA DESIGNAZIONE DI MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI PER SASSUOLO-SALERNITANA: “STORICO”. MA COSA C’È DI STORICO, OGGI, NEL DARE IL FISCHIETTO DI UNA PARTITA DI CALCIO A UNA DONNA? LA RETORICA DELLA PARITÀ, QUAND’È ESIBITA COME UN DOGMA, CI PORTA DRITTI DRITTI DENTRO UN “SESSISMO DI RITORNO”. MI VIENE IL DUBBIO CHE…"

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

zazzaroni 45

«Noi non siamo la mafia». Così il presidente degli arbitri Alfredo Trentalange ha reagito d opo settimane ai sospetti di Maurizio Sarri. L’allenatore della Lazio aveva parlato di “arbitri prevenuti” e di avvocati pronti a dare battaglia, invitando i vertici dell’Aia a intervenire. La risposta (tardiva) di Trentalange mi è sembrata - almeno per il termine usato , mafia - eccessiva e non risolutiva: purtroppo il linguaggio corrente ha acquisito le parole proibite indipendentemente dal contesto.

 

Gli arbitri esercitano il potere decisionale e “la prima cosa che devono imparare quelli che aspirano al potere - questo è Seneca , non Sarri - è di essere capaci di sopportarne l’odio”. Nel calcio non si parla di odio, bensì di contestazion i , protest e , denunce e il solo modo per limitarle resta il confronto costante e alla pari. Sempre. Arbitri, allenatori, dirigenti , calciatori e giornalisti fanno parte dello stesso universo che non può autorizzare superiorità e inferiorità. L e “caste” , i circoli chiusi, non hanno più senso di esistere: il miglioramento dei rapporti e del clima generale passa esclusivamente   attraverso la chiarezza. 

  

Benvenuta Maria Sole   Ferrieri Caputi

MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI TITOLO GAZZETTA

 

Il sito di un quotidiano titola nel modo che segue la designazione di Maria Sole Ferrieri Caputi per Sassuolo-Salernitana: “Storico”. E vada per la novità, vada anche per la sorpresa. Ma cosa c’è di storico, oggi, nel dare il fischietto di una partita di calcio a una donna? Mi viene il dubbio che una tale enfasi abbia un sottinteso senso politico: se è storico l’arbitraggio femminile, sarà almeno epica la premiership di Giorgia Meloni. 

 

Comunque sia, mi pare che la retorica della parità, quand’è esibita come un dogma, ci porti dritti dritti dentro un “sessismo di ritorno”. Sacralizzare il protagonismo delle donne è un modo per renderlo più difficile, e quindi per negarlo. Allo stesso modo censurare l’ironia bonaria è il modo per burocratizzare anche le relazioni tra i sessi. 

 

Sono finito nel tiro al piccione del web per un siparietto con una giovane collega , Claudia Mercurio, con cui a Napoli ho condiviso per otto anni, da fratello maggiore e amico , un talk televisivo. Rivendico il diritto a ironizzare sugli attributi maschili e femminili, con uomini e con donne, senza subire la gogna del perbenismo fondamentalista, figlio dei tempi. La parità che auguro alle donne è anzitutto leggerezza. E libertà. Di dire, di fare, e di ricevere. 

barigelli

 

  Per questo considero che l’arbitraggio di Maria Sole sia un’azzeccata sorpresa, ma soprattutto un tentativo di rimediare alle disastrose performance dei fischietti maschili, che prima della sosta hanno falsato il risultato di Juve-Salernitana, e non solo. È di un’evidenza incontestabile che non ci sono ragioni per una pregiudiziale di genere in un’attività, l’arbitraggio, dove non entra in gioco l’unica discriminante sportivamente apprezzabile tra i sessi: la forza fisica. P

 

er dirigere bene una partita di calcio servono occhio, prontezza intuitiva, autorevolezza, controllo emotivo e misura, qualità che la natura ha distribuito in maniera equanime tra gli umani, e che la cultura ha coltivato con privilegio proprio nell’universo femminile. Quanto all’esperienza, che nel calcio è l’unico punto di debolezza del confronto tra i sessi, prima la facciamo fare alle donne e meglio è. 

MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI 56

    Q   uesto per dire che Maria Sole Ferrieri Caputi è benvenuta, ancorché tardivamente, su un campo di serie A. C’è da augurarsi che non sia la sola, e non finisca per trasformarsi nel classico specchietto per le allodole con cui si vuole mostrare, come avvenuto, un cambiamento ancora tutto da fare. C’è bisogno delle donne nel calcio maschile, e viceversa. E chiudiamola qui, perché l’ovvietà mi spaventa almeno quanto il moralismo. 

MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI 59IVAN ZAZZARONI 66

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…