luciano spalletti

UN VULCANO SOTTO AL VESUVIO – SEMPRE PIU’ VICINO L’APPRODO DI LUCIANO SPALLETTI AL NAPOLI, DOVREBBE ESSERE LUI IL PRESCELTO DA DE LAURENTIIS PER SOSTITUIRE GATTUSO – L’ULTIMA ESPERIENZA IN SERIE A DEL TECNICO DI CERTALDO ALL’INTER CON IL FAMOSO “CASO ICARDI” - IN QUESTI GIORNI L’ALLENATORE TOSCANO STAREBBE GIA’ MEDITANDO SULL’IMPRONTA TATTICA DA DARE ALLA SQUADRA – ECCO COME POTREBBE GIOCARE…

DA www.today.it

LUCIANO SPALLETTI

 

Sembra farsi sempre più vicino al Napoli Luciano Spalletti. Il tecnico, attualmente fermo dopo l'esperienza sulla panchina dell'Inter, sarebbe infatti il prescelto dal presidente Aurelio De Laurentiis per sostituire Gennaro Gattuso alla guida dei partenopei nella prossima stagione. L'allenatore toscano, in questi giorni, starebbe già meditando sul'impronta tattica da dare alla sua squadra, mostrandosi già soddisfatto dell'attuale organico azzurro.

 

LUCIANO SPALLETTI

Il Napoli di Spalletti: le ipotesi

Spalletti sembrerebbe avere tutte le intenzioni di ripartire da quel 4-2-3-1 da lui sempre amato ed utilizzato attualmente anche da Gattuso. Questo modulo, infatti, permetterebbe al tecnico di sfruttare al massimo il potenziale offensivo del Napoli, con Mertens che potrebbe essere preferito ad Osimhen nel ruolo di centravanti.

 

spalletti sarri foto mezzelani gmt090 1

Alle spalle del belga certi di un posto Insigne e Zielinski, mentre l'altra maglia sarebbe contesa da Lozano e Politano. In mezzo al campo, reparto nel quale potrebbe fare le valigie Fabian Ruiz, cercato dalle big di Spagna, potrebbe esserci la novità De Ketelaere, che i partenopei tenteranno di prelevare dal Bruges. Al suo fianco Demme, con Bakayoko che potrebbe non essere riscattato. La difesa non dovrebbe invece subire stravolgimenti, con Manolas e Koulibaly a comporre la coppia centrale. A destra Di Lorenzo, mentre a sinistra potrebbe essere rilanciato Mario Rui. In porta, infine, Spalletti potrebbe preferire Meret ad Ospina.

 

Napoli, la probabile formazione con l'arrivo di Spalletti

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, De Ketelaere; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens.

 

Claudio Robertucci per www.100x100napoli.it

 

spalletti icardi

Luciano Spalletti si avvicina sempre di più ad essere il neo-allenatore del Napoli. L’ultima esperienza in Serie A risale ai due anni con l’Inter.

 

Due anni caratterizzati dal suo solito assetto tattico, il 4-2-3-1, ed il famoso “caso Icardi” che ha infiammato la seconda stagione. Tra questi, si devono ricordare le due qualificazioni alla Champions League ottenute sul filo del rasoio.

 

IL PRIMO ANNO DI SPALLETTI ALL’INTER. LA QUALIFICAZIONE CONQUISTATA ALL’ULTIMA GIORNATA

fiorentina inter spalletti

Spalletti ha preso l’Inter in mano il 2017/18, dove la squadra nerazzurra ha concluso al settimo posto in campionato fuori anche dall’Europa League. Subito riesce a centrare il primo obiettivo della società al primo anno, cioè ritornare nell’Europa che conta dopo la debacle dell’anno precedente; qualificazione ottenuta all’ultima giornata contro la Lazio.

 

Il tecnico di Certaldo ha sempre mantenuto il suo impianto tattico, il 4-2-3-1, cercando di sfruttare al massimo Mauro Icardi. L’ex attaccante dell’Inter era sempre molto cercato dagli esterni nerazzurri, con Cancelo e Perisic a fare da mattatori. Il primo anno di Spalletti fu anche il fatidico anno di quel Juventus-Inter, con la mancata espulsione di Pjanic per il fallo su Rafinha.

spalletti

 

A parte una costante ricerca della prima punta argentina, il modo di giocare della squadra è sempre stato quello tipico dell’allenatore; oltre alla ricerca degli esterni, l’arrivo di Rafinha in prestito diede all’Inter anche il famoso perno centrale dei tre offensivi capace di creare pericolosità al centro. Come già anticipato, la qualificazione arrivò all’ultima giornata contro la Lazio, con Vecino come mattatore della serata.

 

LUCIANO SPALLETTI

Quello che sarà più ricordato in assoluto di Spalletti all’Inter è il secondo anno. Il tecnico di Certaldo, infatti, ha dovuto fare i conti con il caso Icardi poco dopo l’eliminazione dalla Champions League. Un caso che ha tenuto banco per più di due mesi, con il rinnovo dell’argentino che non arrivava e che creava malumori generali nell’ambiente.

 

LUCIANO SPALLETTI

Un esempio ciò che uscì fuori che riguardava anche Perisic. Spalletti in quell’occasione ha tenuto la posizione in maniera granitica, non impiegando l’argentino per diverse partite (e costò anche l’uscita dall’Europa League); in contemporanea ci fu anche l’inizio dell’avventura di Lautaro Martinez all’Inter.

 

Al secondo anno, Luciano Spalletti chiese Nainggolan alla dirigenza nerazzurra che riuscì ad accontentarlo; l’apporto del centrocampista non fu dei più utili e ci fu anche il caso dei vocali che circolarono tramite WhatsApp. L’Inter quell’anno centrò la qualificazione alla Champions proprio grazie a Radja Nainggolan, ma sempre in sofferenza: contro l’Empoli, all’ultima giornata.

 

LUCIANO SPALLETTI

SUBITO DECISIVO PER IL CLUB, ANCHE SE IL SECONDO ANNO…

Spalletti all’Inter, alla fine dei conti, si è rivelato subito decisivo per gli obiettivi posti dal club: ritornare il prima possibile alla Champions League. Il tecnico di Certaldo si è dimostrato capace di rispettare quello che è stato richiesto dal club, anche al netto di alcuni errori.

 

Quello che è ricordato di più, comunque, rimane il caso Icardi del secondo anno, dove l’allenatore arrivò anche ad escluderlo per diverse partite. Il carattere deciso e comunque in appoggio alla società è venuto fuori anche nella sua esperienza all’Inter. Cosa che sicuramente emergerà anche con il Napoli, si potrebbe aggiungere.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...