luciano spalletti

UN VULCANO SOTTO AL VESUVIO – SEMPRE PIU’ VICINO L’APPRODO DI LUCIANO SPALLETTI AL NAPOLI, DOVREBBE ESSERE LUI IL PRESCELTO DA DE LAURENTIIS PER SOSTITUIRE GATTUSO – L’ULTIMA ESPERIENZA IN SERIE A DEL TECNICO DI CERTALDO ALL’INTER CON IL FAMOSO “CASO ICARDI” - IN QUESTI GIORNI L’ALLENATORE TOSCANO STAREBBE GIA’ MEDITANDO SULL’IMPRONTA TATTICA DA DARE ALLA SQUADRA – ECCO COME POTREBBE GIOCARE…

DA www.today.it

LUCIANO SPALLETTI

 

Sembra farsi sempre più vicino al Napoli Luciano Spalletti. Il tecnico, attualmente fermo dopo l'esperienza sulla panchina dell'Inter, sarebbe infatti il prescelto dal presidente Aurelio De Laurentiis per sostituire Gennaro Gattuso alla guida dei partenopei nella prossima stagione. L'allenatore toscano, in questi giorni, starebbe già meditando sul'impronta tattica da dare alla sua squadra, mostrandosi già soddisfatto dell'attuale organico azzurro.

 

LUCIANO SPALLETTI

Il Napoli di Spalletti: le ipotesi

Spalletti sembrerebbe avere tutte le intenzioni di ripartire da quel 4-2-3-1 da lui sempre amato ed utilizzato attualmente anche da Gattuso. Questo modulo, infatti, permetterebbe al tecnico di sfruttare al massimo il potenziale offensivo del Napoli, con Mertens che potrebbe essere preferito ad Osimhen nel ruolo di centravanti.

 

spalletti sarri foto mezzelani gmt090 1

Alle spalle del belga certi di un posto Insigne e Zielinski, mentre l'altra maglia sarebbe contesa da Lozano e Politano. In mezzo al campo, reparto nel quale potrebbe fare le valigie Fabian Ruiz, cercato dalle big di Spagna, potrebbe esserci la novità De Ketelaere, che i partenopei tenteranno di prelevare dal Bruges. Al suo fianco Demme, con Bakayoko che potrebbe non essere riscattato. La difesa non dovrebbe invece subire stravolgimenti, con Manolas e Koulibaly a comporre la coppia centrale. A destra Di Lorenzo, mentre a sinistra potrebbe essere rilanciato Mario Rui. In porta, infine, Spalletti potrebbe preferire Meret ad Ospina.

 

Napoli, la probabile formazione con l'arrivo di Spalletti

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, De Ketelaere; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens.

 

Claudio Robertucci per www.100x100napoli.it

 

spalletti icardi

Luciano Spalletti si avvicina sempre di più ad essere il neo-allenatore del Napoli. L’ultima esperienza in Serie A risale ai due anni con l’Inter.

 

Due anni caratterizzati dal suo solito assetto tattico, il 4-2-3-1, ed il famoso “caso Icardi” che ha infiammato la seconda stagione. Tra questi, si devono ricordare le due qualificazioni alla Champions League ottenute sul filo del rasoio.

 

IL PRIMO ANNO DI SPALLETTI ALL’INTER. LA QUALIFICAZIONE CONQUISTATA ALL’ULTIMA GIORNATA

fiorentina inter spalletti

Spalletti ha preso l’Inter in mano il 2017/18, dove la squadra nerazzurra ha concluso al settimo posto in campionato fuori anche dall’Europa League. Subito riesce a centrare il primo obiettivo della società al primo anno, cioè ritornare nell’Europa che conta dopo la debacle dell’anno precedente; qualificazione ottenuta all’ultima giornata contro la Lazio.

 

Il tecnico di Certaldo ha sempre mantenuto il suo impianto tattico, il 4-2-3-1, cercando di sfruttare al massimo Mauro Icardi. L’ex attaccante dell’Inter era sempre molto cercato dagli esterni nerazzurri, con Cancelo e Perisic a fare da mattatori. Il primo anno di Spalletti fu anche il fatidico anno di quel Juventus-Inter, con la mancata espulsione di Pjanic per il fallo su Rafinha.

spalletti

 

A parte una costante ricerca della prima punta argentina, il modo di giocare della squadra è sempre stato quello tipico dell’allenatore; oltre alla ricerca degli esterni, l’arrivo di Rafinha in prestito diede all’Inter anche il famoso perno centrale dei tre offensivi capace di creare pericolosità al centro. Come già anticipato, la qualificazione arrivò all’ultima giornata contro la Lazio, con Vecino come mattatore della serata.

 

LUCIANO SPALLETTI

Quello che sarà più ricordato in assoluto di Spalletti all’Inter è il secondo anno. Il tecnico di Certaldo, infatti, ha dovuto fare i conti con il caso Icardi poco dopo l’eliminazione dalla Champions League. Un caso che ha tenuto banco per più di due mesi, con il rinnovo dell’argentino che non arrivava e che creava malumori generali nell’ambiente.

 

LUCIANO SPALLETTI

Un esempio ciò che uscì fuori che riguardava anche Perisic. Spalletti in quell’occasione ha tenuto la posizione in maniera granitica, non impiegando l’argentino per diverse partite (e costò anche l’uscita dall’Europa League); in contemporanea ci fu anche l’inizio dell’avventura di Lautaro Martinez all’Inter.

 

Al secondo anno, Luciano Spalletti chiese Nainggolan alla dirigenza nerazzurra che riuscì ad accontentarlo; l’apporto del centrocampista non fu dei più utili e ci fu anche il caso dei vocali che circolarono tramite WhatsApp. L’Inter quell’anno centrò la qualificazione alla Champions proprio grazie a Radja Nainggolan, ma sempre in sofferenza: contro l’Empoli, all’ultima giornata.

 

LUCIANO SPALLETTI

SUBITO DECISIVO PER IL CLUB, ANCHE SE IL SECONDO ANNO…

Spalletti all’Inter, alla fine dei conti, si è rivelato subito decisivo per gli obiettivi posti dal club: ritornare il prima possibile alla Champions League. Il tecnico di Certaldo si è dimostrato capace di rispettare quello che è stato richiesto dal club, anche al netto di alcuni errori.

 

Quello che è ricordato di più, comunque, rimane il caso Icardi del secondo anno, dove l’allenatore arrivò anche ad escluderlo per diverse partite. Il carattere deciso e comunque in appoggio alla società è venuto fuori anche nella sua esperienza all’Inter. Cosa che sicuramente emergerà anche con il Napoli, si potrebbe aggiungere.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."