zverev si infortuna 5

ZVEREV FA CRAC, IN FINALE CI VA NADAL - NELLA SEMIFINALE DEL ROLAND GARROS IL TENNISTA TEDESCO DI ORIGINI RUSSE, NUMERO 3 AL MONDO, SI INFORTUNA SUL RISULTATO DI 7-6(8), 6-6: URLA E LACRIME DOPO UN DOLORE ALLA CAVIGLIA - LO SPAGNOLO VOLA COSÌ ALL'ULTIMO ATTO PER CONQUISTARE IL 14ESIMO TITOLO A PARIGI, NEL GIORNO DEL SUO 36ESIMO COMPLEANNO… - VIDEO

Gaia Piccardi per www.corriere.it

 

zverev si infortuna 6

Ore 18:18 - Zverev rientra in campo in stampelle

Il tedesco abbraccia Nadal e saluta l’arbitro. Ovazione del Philippe Cartier. Sul 7-6 Nadal e 6-6 nel secondo set, è costretto al ritiro. E Nadal è in finale per la 14ª volta, con 13 successi sulla terra rossa del Roland Garros in carniere.

 

Ore 18:10 - Via in sedia a rotelle

Recuperando una palla sulla destra, Zverev è caduto al suolo e si è accasciato. La caviglia destra si è subito gonfiata mentre il tedesco è scoppiato in lacrime, urlando. Portato via con la sedia a rotelle, ricorre a un medical time-out che, probabilmente, si trasformerà in ritiro. In una partita bellissima e combattutissima.

 

zverev si infortuna 5

Ore 18:02 - infortunio Zverev

Nadal serve, di nuovo, per rimanere nel set, e finora e sue prime sono state efficaci solo al 56%. Scoccano, intanto, le 3 ore di gioco. Il maiorchino vola avanti sul 40-15 grazie a due generosi regali di Zverev, che manda prima lungo e poi in corridoio, il suo dritto. Va meglio a rete, ma improvvisamente si storce una caviglia e cade a terra urlando dal dolore.

 

Ore 17:59 - 5-6

Accelerazione mostruosa di Nadal dopo uno scambio prolungato e, sul servizio del tedesco, si porta avanti 30-0. Sascha rinviene, però, questa volta pareggiando con uno smash correttamente indirizzato. Poi un rovescio vincente proietta l’oro olimpico in vantaggio, e chiude il gioco tenendo il servizio.

 

Ore 17:55 - 5-5, Nadal tiene il servizio!

zverev si infortuna 4

Nadal serve a caccia della parità, ma anche per rimanere nel set. Ha perso gli ultimi quattro turni di servizio. Arriva anche il suo primo doppio fallo dell’incontro, e si ritrova a inseguire di due 15. Rimonta, gentile concessione del n. 3 del mondo, e dopo un altro smash svirgolato e spedito lungo dal tedesco, torna in vantaggio. E, stavolta, lo tiene alla grande.

 

Ore 17:44 - 4-5 controbreak Nadal

Zverev, nervoso, impreca dopo il primo 15 perso con un doppio fallo e viene richiamato dal giudice di sedia. Ma assicura di non avere offeso nessuno. In ogni caso, recupera e si porta in vantaggio, ma commette un altro doppio fallo, il terzo nel set e settimo in partita. Poi sbaglia un rovescio ed è di nuovo palla break. Che arriva con l’ennesimo doppio fallo su una palla lentissima. Anziché chiudere il set, tre doppi falli e controbreak

 

zverev si infortuna 3

Ore 17:42 - 3-5 break Zverev

Superate le due ore e mezza di gioco. Nadal forza una pausa per reinserire il gommino antivibrazione nella racchetta, poi sbaglia in modo clamoroso uno smash e arriva l’ennesima palla break sul 30-40. E perde il servizio per la quarta volta di fila. Zverev va a servire per il set.

 

Ore 17:31 - 3-4 controbreak Nadal

Dopo tre servizi consecutivi persi, Nadal non appare preoccupato e si inventa un 15 variando angolo e velocità. E dove non arriva, riceve i «regali» di Zverev che sbaglia un dritto. Poi su un tentativo di smash «in rovesciata» che rimane in rete, ha addirittura una palla del controbreak. Che con il quinto doppio fallo del tedesco, arriva. Sette game, sei break.

 

Ore 17:21 - 2-4 Break Zverev

Nadal serve e va sul 30-0 con una giocata incrociata scendendo a rete. Si affida al serve & volley, poi con una smorzata va sul 40-15 ma con due errori sotto rete riporta l’avversario in parità. Poi Zverev con un’accelerazione si procura — ormai non è una novità — l’ennesima palla break del set. Che Nadal annulla accelerando lo scambio. Il n. 3 del mondo allora attende, rallenta il gioco e se ne procura un’altra che converte.

 

Ore 17:17 - 2-3

zverev si infortuna 2

Il quarto ace di Zverev gli offre lo sprint per scattare avanti di due lunghezze, ma Nadal lo prende in contropiede e trova il nuovo pareggio, poi con un dritto lungo del tedesco addirittura una palla break. Zverev con un colpo incrociato splendido riacquista la parità e, questa volta, grazie anche a un ace, tiene il servizio.

 

Ore 17:10 - 2-2 controbreak Zverev

Il quarto game inizia dopo due ore di gioco. Serve Nadal con palle nuove e, sugli scambi prolungati, sembra accusarle troppo. Due errori con il dritto offrono due palle break a Zverev, il terzo gli regala il game.

 

zverev si infortuna 1

Ore 16:57 - 2-1 break Nadal

Nel terzo game, dopo essere stato avanti per 30-0, Nadal conquista l’ennesima palla break ma non riesce a sfruttarla. Zverev pasticcia però a rete e gliene regala un’altra, chiudendo poi uno scambio asfissiante con la palla in corridoio. tre game, tre break nel secondo set.

 

Ore 16:55 - 1-1 controbreak Zverev

Dopo 8 punti consecutivi di Nadal tra primo e secondo set, con il tedesco che pare quasi uscito dal campo, il primo 15 di Zverev è su una discesa a rete cui il maiorchino risponde in corridoio. Due palle out dello spagnolo, poi, portano il game sul 40 pari, e un altro errore vale il vantaggio per l’amburghese, che scendendo a rete conquista poi il controbreak.

 

Ore 16:44 - 1-0 Break Nadal

rafa nadal

Il set si apre con un demoralizzato Zverev al servizio e Nadal approfitta del momento per portarsi avanti 40-0 e chiudere alla prima occasione. Quasi a ogni colpo del maiorchino, il Philippe-Chatrier esplode.

 

Ore 16:35 - 7-6 (8) il primo set

Al tiebreak Nadal perde tutti e due i suoi punti sul secondo turno di battuta, e Zverev ne approfitta per scappare avanti addirittura sul 2-6. Rafa cancella tutti e 4 i set point, due in break di cui uno con un recupero spettacolare, poi passa in vantaggio con un gran dritto e arriva al suo quarto set point di questa gara. Che perde dopo uno scambio prolungato, però. Nemmeno il quinto è quello buono, il sesto però sì. Dopo più di un’ora e mezza, il set ha un padrone.

 

nadal e zverev 3

Ore 16:15 - 6-6

Zverev serve per rimanere nel set e affonda i colpi, trovando anche il suo terzo ace per scappare avanti 40-0. Poi arriva anche il quarto doppio fallo, ma con l’aiuto del nastro conquista il game.

 

Ore 16:06 - 6-5

Superata l’ora di gioco. Nell’11° game della partita, più breve del precedente durato un quarto d’ora, il tedesco scappa sul 30 pari, ma Nadal rimonta. Poi un gran rovescio di Zverev gli vale la nuova palla break che il maiorchino annulla con una bella serve & volley. Stesso andamento, subito dopo, sulla seconda, poi due palle in rete di Sascha regalano il game allo spagnolo.

 

Ore 16:02 - 5-5

nadal e zverev 2

Oltre 13 minuti per il decimo game. Zverev cancella tre set point grazie al servizio e sopravvive a un game mortifero, con alcuni errori clamorosi tra volée e dritto. Nadal ora non sbaglia più una palla.

 

Ore 15:46 - 5-4 Nadal

Sorpasso Nadal nel primo set. Lo spagnolo tiene a 30 la battuta, servendo un ace sul 30-30.

 

Ore 15:41 - 4-4 Break di Nadal

Primo game complicato per Zverev, che combina un paio di disastri col dritto e regala il break a Nadal. Lo spagnolo si riporta in parità sul 4-4.

 

nadal e zverev 1

Ore 15:35 - 3-4 Zverev

Buon game di servizio anche per Nadal. Tiene a zero la battuta, resta in scia. Al momento la differenza la fa il primo game della partita.

 

Ore 15:29 - 2-4 Zverev

Zverev sta giocando benissimo. Ha già messo a segno 10 vincenti, alcuni spettacolari con il rovescio. Tiene a zero la battuta, sale 4-2 in pochi minuti.

 

Ore 15:26 - 2-3 Zverev

Sembra in crescita Nadal, che pure si muove ancora un po’ a fatica. Tiene a 15 la battuta e accorcia le distanze, è sotto 2-3 nel primo set.

 

Ore 15:23 - 1-3 Zverev

Zverev sale ancora 40-0, perde due punti con due errori gratuiti, poi chiude il game con un servizio vincente. Sale 3-1 nel primo set.

 

Ore 15:16 - 1-2 Zverev

alexander zverev foto mezzelani gmt039

Muove il punteggio Nadal, che tiene il servizio e accorcia le distanze nel primo set. Zverev può gestire un break di vantaggio.

 

Ore 15:15 - 0-2 Zverev

Zverev sale subito 40-0, perde due punti ma poi chiude il game con un dritto incrociato. Break confermato, è avanti 2-0.

 

Ore 15:08 - 0-1 Break di Zverev

Subito un break per Zverev. Nadal perde quattro punti consecutivi, l’ultimo con un rovescio lungo. Il tedesco avanti, 1-0 e servizio.

 

Ore 15:05 - Partiti

La partita è appena iniziata. Nadal al servizio.

 

alexander zverev foto mezzelani gmt034

Ore 15:02 - SI gioca con il tetto chiuso

La partita era in programma alle 14.45 ma la pioggia ha costretto gli organizzatori a chiudere il tetto dello Chatrier, ritardando quindi l’inizio della sfida tra Nadal e Zverev. Si giocherà dunque al chiuso.

 

Ore 14:58 - Verso il 14esimo titolo

Rafa Nadal a caccia dell’ennesima finale al Roland Garros. Dopo aver battuto Djokovic ai quarti, lo spagnolo sfida Alex Zverev, testa di serie numero 3, capace di superare al turno precedente il lanciatissimo Alcaraz, per prendersi un posto in finale. Viva per Rafa la corsa al titolo numero 14 a Parigi. Nell’altra semifinale, non prima delle 17.30, si sfidano Marin Cilic e Casper Ruud.

 

Ore 14:55 - I precedenti

alexander zverev foto mezzelani gmt037

Nadal e Zverev si sono affrontati 9 volte in carriera. Rafa ha vinto sei di queste sfide , il tedesco le restanti tre. L’ultima partita, giocata a Roma lo scorso anno, ha visto Nadal imporsi in due set (6-3, 6-4). Subito prima però tre successi di fila per Zverev, tra Atp Finals, Parigi Bercy e Madrid.

 

Ore 14:54 - Dove vederla

Nadal-Zverev, prima semifinale del singolare maschile del Roland Garros, sarà visibile in diretta su Eurosport e in streaming su Discovery+, Dazn, Eurosport player e Skygo.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”