marco vallora - renato-corpaci

ADDIO A MARCO VALLORA - PERSONALITÀ ECLETTICA, È STATO UN APPASSIONATO CRITICO E STORICO DELL’ARTE – COSÌ RECENSÌ LA BIENNALE 2017: “BEH, DI BRUTTO C'È MOLTO, TROPPO. ANZI, DI INUTILE, DI PLETORICO, DI NOIOSAMENTE IMPIEGATIZIO. COME SE L'ARTE FOSSE UN DECOTTO MESTIERE BANCARIO. ESTETICA DA BAZAR, POLVERE, BUCHI NERI, FILI DI LANA. CON LE SOLITE STANCHE SAETTE SPUNTATE: ABBASSO PETROLIO, DOLLARI & COLONIALISMO. E BECERI RICATTINI SOCIALI, MAGARI INVISCHIANDO MIGRANTI IN CARNE ED OSSA’’

Angelo Mistrangelo per “La Stampa”

Marco Vallora

 

Marco Vallora è scomparso a 69 anni. Personalità eclettica, è stato un appassionato esploratore dell'arte, dal Rinascimento al Novecento, fino al XXI secolo.

 

Nato a Torino, il 1° gennaio 1953, Vallora sarà ricordato come una personalità poliedrica: critico cinematografico, curatore di mostre, professore universitario, si è ritagliato anche uno spazio prestigioso in qualità di consulente per la casa editrice Einaudi. Collezionista di libri, bibliofilo da sempre, grande amico di Vittorio Sgarbi, di recente aveva avuto un incidente domestico proprio a causa della sua passione: si era fatto male nella foga di spostare alcuni pesanti volumi d'arte da uno scaffale all'altro.

Marco Vallora

 

Critico d'arte de «La Stampa» da decenni, firma del quotidiano, ha percorso un lungo cammino all'insegna della cultura visiva, di cui è stato al tempo stesso storico e cronista, intrecciando con precisione i fili del passato e del presente.

 

La sua passione è stata tutt' uno con la sua vita: si laurea con dignità di stampa alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino nel 1976, con Gianni Vattimo come relatore e con correlatori nomi del calibro di Claudio Magris, Gianni Rondolino e Lionello Sozzi.

 

Marco Vallora -©-Renato-Corpaci

Da allora il suo percorso intellettuale ha percorso tante strade, tutte interconnesse, segnate dall'interesse per la fenomenologia degli stili e per i temi e i rapporti - evidenti e più sotterranei - tra le discipline artistiche. Non a caso, nelle sue «incursioni», dalla pittura alla musica, spingendosi fino all'architettura, ha dato vita a una lunga serie di mostre. Mentre scriveva cataloghi e biografie, ha indagato l'opera di personaggi come Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Felice Casorati, Alberto Burri, Carol Rama.

 

A riprova del suo eclettismo, ha curato con Gae Aulenti un volume sul rapporto tra architettura, scenografia, drammaturgia, in relazione alle strutture del melodramma. Ha scritto la voce «Arte ed estetica del Novecento» per l'Enciclopedia Utet diretta da Vattimo e non si può dimenticare un altro intervento decisivo, quale quello intitolato «La scenografia degli artisti» per la «Storia del Teatro», a cura di Guido Davico Bonino.

 

Marco Vallora

Insegnante di storia dell'arte all'Università di Urbino e di estetico al Politecnico di Milano, il suo ultimo commento è stato quello dedicato alla mostra a Capodimonte dedicato a Battistello Caracciolo (1578-1635): «Un caravaggesco verace, ma infedele, a scadenza».

 

BIENNALE 2017: NOMI PASSEPARTOUT E RICATTINI SOCIALI

Marco Vallora per la Stampa

Lo-speach-del-Leone-dOro-Anne-Imhof

 

Beh, di brutto c' è molto, troppo. Anzi, di inutile, di pletorico, di noiosamente impiegatizio. Come se l' arte fosse un decotto mestiere bancario, nei due sensi del termine. Estetica da bazar, polvere, buchi neri, fili di lana, «gutta caveat testicula».

 

Artisti perplessi sotto la tenda da circo, per disturbare il Kluge abbigliato Prada. Ma il peggio viene dalla prosopopea critica e da dida abborracciate, che fan nascere la Pop Art negli Anni 30!

 

Padiglione-Germania-foto-di-Irene-Fanizza-

Abusando sempre delle stesse formulette interscambiabili, sprecando innocenti nomi-passepartout, Pasolini, Borges, Foucault (persino Serres, new-entry!).

Con le solite stanche saette spuntate: abbasso petrolio, dollari & colonialismo. In termini copiati da Weekendpedia , tra usurate filastrocche «utopia-distopia-alterità-empatia-entropia». E beceri ricattini sociali, magari invischiando migranti in carne ed ossa.

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?