sistina

BENI COMMERCIALI- FIRENZE AFFITTA IL DAVID, SAN SEPOLCRO PIERO DELLA FRANCESCA E ORA ANCHE LA SISTINA DIVENTA SCENARIO PER EVENTI DELLA PORSCHE. IL VATICANO SI DIFENDE: SON DUECENTOMILA EURO DA DARE AI POVERI

 

Tomaso Montanari per Il Fatto Quotidiano

 

Negli scorsi giorni si è tenuto un evento privato nella location della Sistina. Sì, avete capito bene: non al Teatro Sistina, ma alla Cappella Sistina in Vaticano. Quella dove si eleggono i papi. Quella affrescata da Michelangelo, quella con le pitture più alte e terribili della vicenda umana.

 

Michelangelo-Sistina: LunettaMichelangelo-Sistina: Lunetta

Il Daily Telegraph ha rivelato che, nello scorso fine settimana, la Cappella Sistina è stata affittata al Porsche Travel Club, che vi ha organizzato un concerto, seguito da una cena di gala nei Musei Vaticani. I quaranta facoltosi viaggiatori hanno pagato questo inaudito privilegio 5.000 euro a testa. E i 200.000 euro così ricavati sono stati destinati a finanziare – ha comunicato il Vaticano – la carità del papa verso i poveri e i senzatetto.

 

Il Telegraph ha notato che “sembra la prima volta che la Cappella Sistina è noleggiata a un’azienda per un evento commerciale”. Una constatazione in paradossale contrasto con la precisazione del responsabile amministrativo dei Musei Vaticani, monsignor Paolo Nicolini, il quale ha dichiarato che “la Cappella non è un luogo commerciale”. Forse il monsignore avrebbe dovuto usare l'imperfetto: la Sistina non era un luogo commerciale, prima di venire noleggiata alla Porsche.

 

 

Cappella_SistinaCappella_Sistina

   SI SAREBBE tentati di addebitare lo sconcertante episodio al direttore degli stessi Musei Vaticani: quell’Antonio Paolucci che – da soprintendente di Firenze e da ministro per i Beni culturali – ha creato il modello commerciale del Polo Museale Fiorentino, dove il noleggio a pagamento di luoghi simbolo della nostra storia dell’arte è divenuto una prassi consolidata. E si potrebbe ricordare, ai molti che già interpretano questo episodio come una benedizione papale alla mercificazione del patrimonio pubblico italiano, che il Vaticano rimane una teocrazia assoluta, mentre noi abbiamo una Costituzione che assegna al nostro patrimonio culturale una missione diversa. Insomma, potremmo forse avere un’aspirazione democratica un po’ più alta di quella che alberga nei cuori dei monsignori d’Oltretevere.

 

 

rome capella sistina rome capella sistina

 

   Ma la presenza di papa Francesco solleva ben altri interrogativi. Ammettiamo per un attimo che questo papa finalmente “evangelico” fosse a conoscenza del noleggio, e lo approvasse. E che, magari, il movente fosse il desiderio (sacrosanto) di mettere il patrimonio artistico della Chiesa al servizio del Vangelo. La domanda, allora, sarebbe: il modo per riuscirci è quello di noleggiarlo ai ricchi per ricavar soldi da dare ai poveri?

 

Una domanda che mi fa venire in mente una vignetta di Mafalda, argentina come papa Bergoglio, in cui la meravigliosa e terribile bambina chiede alla mamma se la beneficenza sia quella cosa per cui i ricchi si trovano a mangiare molte cose deliziose per raccogliere dei soldi che permettono di dar da mangiare ai poveri poche cose cattive.

 

 

papa francesco papa francesco

 

È DAVVERO urgente far sì che la Cappella Sistina “faccia del bene”: ma è giusto chiedersi se il bene coincida perfettamente con il denaro. Certo, questa è la verità del mondo: ma è anche la verità del Vangelo? E la carità è solo quella economica, o forse Michelangelo potrebbe essere usato per produrre conoscenza, emancipazione , uguaglianza?

 

 

LA CAPPELLA SISTINA LA CAPPELLA SISTINA

 E avallare un sistema che associa l’arte e la bellezza al lusso e al privilegio non rischia forse di mandare un messaggio diametralmente opposto a quello evangelico? Se con il denaro si può “comprare” letteralmente tutto – e financo il luogo, consacrato, dove si elegge il papa – come sarà poi possibile spiegare che il denaro non può comprare la dignità, la libertà, i diritti fondamentali delle persone?

 

 

 

Paolo VI, or ora beatificato da Francesco, convocò il più grande mercante d’arte del mondo e gli chiese una valutazione della Pietà di Michelangelo, carezzando l’idea di venderla, dando poi i soldi ai poveri. Neanche quella era una grande idea, ma aveva una sua nobile, folle, grandezza: in linea con il filone più pauperistico e spirituale della storia della Chiesa. Ma trasformare la Sistina in una location per la Porsche, beh, questo ricorda invece un’altra tradizione: quella simoniaca della vendita delle indulgenze. Una tradizione davvero lontanissima da papa Francesco.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)