ritratto re carlo iii dipinto jonathan yeo

DIO SALVI IL RE (DAGLI ARTISTI) – FA DISCUTERE IL PRIMO RITRATTO UFFICIALE DI CARLO III, REALIZZATO DAL PITTORE JONATHAN YEO: RAPPRESENTA IL VOLTO SOFFERENTE DEL SOVRANO IMMERSO IN UN ENORME SFONDO ROSSO (FORSE FIAMME, FORSE SANGUE) – RIELLO: “L’OPINIONE PUBBLICA È DIVISA. PER ALCUNI INDIVIDUA IL MOMENTO DIFFICILE DEL SOVRANO. ALTRI LO TROVANO INOPPORTUNO: IL FONDALE ROSSO ACCESO FA TROPPO ‘CRONACA-EMOZIONALE’ SULLA MALATTIA DI CARLO” – I PRECEDENTI DEI RITRATTI DI ELISABETTA, DA WARHOL A LUCIAN FREUD –  VIDEO

 

Antonio Riello per Dagospia

 

ritratto di re carlo iii di jonathan yeo

Durante il suo lungo regno la Regina Elisabetta II è stata il soggetto di innumerevoli artisti. Molti sono stati i ritratti commissionati, ancora di più quelli che sono stati fatti autonomamente e poi magari donati. Si è partiti dai classici ritratti regali in posa, molto formali e celebrativi, della fine degli ’50 (Pietro Annigoni ne ha fatto addirittura due ad olio e Cecil Beaton uno fotografico, famosissimo).

 

Ad interpretazioni più libere e quasi confidenziali (Michael Leonard che ritrae la sovrana con uno dei suoi adorati Corgi, Nick Cutell, Peter Blake e soprattutto Lucian Freud con un ritratto commissionato e pagato, ma non particolarmente gradito).

 

Poi c’è quello iconico di Andy Warhol. E quindi le visioni più concettuali come quella di Chris Levine, con una stupenda fotografia ad occhi chiusi. E infine le letture quasi-politiche come quelle di Hew Locke (artista di origine caraibica). Insomma tutta la storia dell’Arte britannica del secondo dopoguerra si è riflessa - con tutte le sue contraddizioni e la sua evoluzione - nella ritrattistica della Regina.

jonathan yeo re carlo iii e il ritratto del re

 

In questi giorni è spuntato il primo ritratto del nuovo sovrano, Re Carlo III. L’artista è Jonathan Yeo, un bravo ritrattista noto per il suo lavoro su Cara Delevigne e Tony Blair (ha fatto anche un ritratto di Camilla, quando era ancora Duchessa di Cornovaglia). Stavolta siamo di fronte ad un quadrone a olio di notevoli dimensioni.

 

In sintesi: una testa (comunque davvero molto somigliante) immersa su un enorme sfondo rosso. Forse fiamme, forse sangue, forse il colore tradizionale delle uniformi britanniche, forse solo pigmento vermiglio. Si intravede la divisa della Guardie Gallesi (di cui il Sovrano è stato colonnello onorario). Compare una farfalla che è la dichiarata metafora (secondo l’artista) del Sovrano che ha passato la sua vita da crisalide e che finalmente puo’ spiccare il volo.

 

lucien freud ritratto della regina elisabetta

Il Re comunque lo ha - almeno pubblicamente - apprezzato. L’opinione pubblica è divisa. La maggioranza è tiepidamente favorevole: “sì, è abbastanza veritiero” oppure “individua, nel bene e nel male, il momento difficile del Sovrano”, e via discorrendo. Un gruppo di addetti ai lavori è molto scettico e lo trova banale e poco in linea con i linguaggi artistici del momento (pazienza!). Altri lo trovano assolutamente inopportuno (e quasi ruffiano): il fondale rosso acceso farebbe troppo “cronaca-emozionale” sulla malattia del sovrano.

 

È uscita anche l’espressione “Istant-Art”, anche perché il volto è quello di una persona sofferente. Per alcuni una situazione quantomeno irrituale, se non addirittura sconveniente, data la natura del modello che ha posato. Ma va detto che il dipinto, in ogni caso, è stato concepito prima che si sapesse del cancro che attualmente affligge Carlo III. God Save the King! (from the artists too).

andy warhol ritratto della regina elisabettaritratto di re carlo iii di jonathan yeo (2)queen elizabeth ii annigoni 2jonathan yeoRegal Riello - antonio rielloregine elisabetta ritratta da chris levinequeen elizabeth ii, pietro annigoni 1regina elisabetta ritratto di michael leonardritratto di re carlo iii di jonathan yeo (1)cacil beaton regina elisabettalucien freud ritratto della regina elisabetta (1)hew lockejonathan yeore carlo iii ritratto del re (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....