ritratto re carlo iii dipinto jonathan yeo

DIO SALVI IL RE (DAGLI ARTISTI) – FA DISCUTERE IL PRIMO RITRATTO UFFICIALE DI CARLO III, REALIZZATO DAL PITTORE JONATHAN YEO: RAPPRESENTA IL VOLTO SOFFERENTE DEL SOVRANO IMMERSO IN UN ENORME SFONDO ROSSO (FORSE FIAMME, FORSE SANGUE) – RIELLO: “L’OPINIONE PUBBLICA È DIVISA. PER ALCUNI INDIVIDUA IL MOMENTO DIFFICILE DEL SOVRANO. ALTRI LO TROVANO INOPPORTUNO: IL FONDALE ROSSO ACCESO FA TROPPO ‘CRONACA-EMOZIONALE’ SULLA MALATTIA DI CARLO” – I PRECEDENTI DEI RITRATTI DI ELISABETTA, DA WARHOL A LUCIAN FREUD –  VIDEO

 

Antonio Riello per Dagospia

 

ritratto di re carlo iii di jonathan yeo

Durante il suo lungo regno la Regina Elisabetta II è stata il soggetto di innumerevoli artisti. Molti sono stati i ritratti commissionati, ancora di più quelli che sono stati fatti autonomamente e poi magari donati. Si è partiti dai classici ritratti regali in posa, molto formali e celebrativi, della fine degli ’50 (Pietro Annigoni ne ha fatto addirittura due ad olio e Cecil Beaton uno fotografico, famosissimo).

 

Ad interpretazioni più libere e quasi confidenziali (Michael Leonard che ritrae la sovrana con uno dei suoi adorati Corgi, Nick Cutell, Peter Blake e soprattutto Lucian Freud con un ritratto commissionato e pagato, ma non particolarmente gradito).

 

Poi c’è quello iconico di Andy Warhol. E quindi le visioni più concettuali come quella di Chris Levine, con una stupenda fotografia ad occhi chiusi. E infine le letture quasi-politiche come quelle di Hew Locke (artista di origine caraibica). Insomma tutta la storia dell’Arte britannica del secondo dopoguerra si è riflessa - con tutte le sue contraddizioni e la sua evoluzione - nella ritrattistica della Regina.

jonathan yeo re carlo iii e il ritratto del re

 

In questi giorni è spuntato il primo ritratto del nuovo sovrano, Re Carlo III. L’artista è Jonathan Yeo, un bravo ritrattista noto per il suo lavoro su Cara Delevigne e Tony Blair (ha fatto anche un ritratto di Camilla, quando era ancora Duchessa di Cornovaglia). Stavolta siamo di fronte ad un quadrone a olio di notevoli dimensioni.

 

In sintesi: una testa (comunque davvero molto somigliante) immersa su un enorme sfondo rosso. Forse fiamme, forse sangue, forse il colore tradizionale delle uniformi britanniche, forse solo pigmento vermiglio. Si intravede la divisa della Guardie Gallesi (di cui il Sovrano è stato colonnello onorario). Compare una farfalla che è la dichiarata metafora (secondo l’artista) del Sovrano che ha passato la sua vita da crisalide e che finalmente puo’ spiccare il volo.

 

lucien freud ritratto della regina elisabetta

Il Re comunque lo ha - almeno pubblicamente - apprezzato. L’opinione pubblica è divisa. La maggioranza è tiepidamente favorevole: “sì, è abbastanza veritiero” oppure “individua, nel bene e nel male, il momento difficile del Sovrano”, e via discorrendo. Un gruppo di addetti ai lavori è molto scettico e lo trova banale e poco in linea con i linguaggi artistici del momento (pazienza!). Altri lo trovano assolutamente inopportuno (e quasi ruffiano): il fondale rosso acceso farebbe troppo “cronaca-emozionale” sulla malattia del sovrano.

 

È uscita anche l’espressione “Istant-Art”, anche perché il volto è quello di una persona sofferente. Per alcuni una situazione quantomeno irrituale, se non addirittura sconveniente, data la natura del modello che ha posato. Ma va detto che il dipinto, in ogni caso, è stato concepito prima che si sapesse del cancro che attualmente affligge Carlo III. God Save the King! (from the artists too).

andy warhol ritratto della regina elisabettaritratto di re carlo iii di jonathan yeo (2)queen elizabeth ii annigoni 2jonathan yeoRegal Riello - antonio rielloregine elisabetta ritratta da chris levinequeen elizabeth ii, pietro annigoni 1regina elisabetta ritratto di michael leonardritratto di re carlo iii di jonathan yeo (1)cacil beaton regina elisabettalucien freud ritratto della regina elisabetta (1)hew lockejonathan yeore carlo iii ritratto del re (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…