anish kapoor maurizio cattelan

“NOI ARTISTI DOBBIAMO RIFIUTARCI DI ESSERE PARTE DI QUESTO NEO-COLONIALISMO CULTURALE IGNORANTE” – DIALOGO A DUE VOCI TRA DUE GENI DELL’ARTE: MAURIZIO CATTELAN INTERVISTA ANISH KAPOOR CHE ASFALTA SENZA PIETÀ IL POLITICAMENTE CORRETTO – “CI TROVIAMO IN UNA PROFONDA CRISI CULTURALE. ABBIAMO PAZZI IGNORANTI CHE SI DEFINISCONO CURATORI E DIRIGONO I NOSTRI MUSEI. VANNO IN GIRO PER IL MONDO A RACCOGLIERE ARTE QUA E LÀ, UNA FORMA DI ESOTISMO, GUIDATI DAL POLITICALLY CORRECT E DA PROGRAMMI ESTREMAMENTE BANALI. IL MERCATO? NEMICO DEGLI ARTISTI. I MESSAGGI? L'ARTE È SVILITA DAL SUO BISOGNO DI DIRE QUALCOSA…”

Maurizio Cattelan E Anish Kapoor per il “Corriere della Sera”

 

maurizio cattelan

Ciao Anish. So che cominci a lavorare alle 9.30 tutte le mattine. È vero? Ma cosa fai quando ti svegli?

«Mi sveglio alle 6.30. Dopo colazione faccio un po' di meditazione. Inizio a lavorare alle 9.30 e continuo fino alle 18 - una normale giornata di lavoro».

 

Come passi il tempo libero?

«Leggendo, guardando la tv, camminando, giocando con mio figlio».

 

L'ultima mostra (non tua, possibilmente) che hai visto?

«Kiefer a Palazzo Ducale a Venezia».

Pensavo fossi uno scultore, invece dipingi...

(Maurizio ride) «Vado dove mi porta l'opera. Negli ultimi 40 anni ho fatto dipinti e, in qualche modo, hanno richiamato maggiore attenzione».

anish kapoor 7

 

Hai un maestro, a parte Giorgione, Tiziano, Antonello da Messina?

«Tutti quelli che hai detto e tanti, tanti altri: Barnet Newman; Picasso; Walter Benjamin; Julia Kristeva; Paul Celan; il mio caro amico Homi Bhabha, e così via».

 

Che cos' è per te il processo creativo?

«Ho una pratica. Costante e continua, il lavoro emerge dalla pratica. Non credo nelle buone idee. Tutte le idee sono buone, cerco di attenermi al principio "prima idea, migliore idea". Il mio mestiere è scoprire quello che è nascosto o è semisconosciuto dentro di me. Il non riconosciuto-saputo. Faccio almeno un lavoro al giorno».

 

Com' è organizzata la struttura operativa del tuo studio? Quante persone lavorano con te alle tue opere?

anish kapoor 6

«Nello studio ho 23 persone - una decina lavora in studio e il resto è in amministrazione. Io lavoro da solo in uno spazio separato. La scultura è un processo lungo».

 

Lavori più con le visioni o con i materiali? Da dove parte e come prende vita un tuo progetto?

«Alchimia, visione e materiali. Una volta ho chiesto a un fisico quantico quale fosse la differenza a livello quantico tra la pittura in una metropolitana e la pittura su una grande opera d'arte. Non ha saputo rispondermi, ma io so che la pittura su una grande opera d'arte possiede materia psichica ed è diversa dalla pittura in una metropolitana. In altri termini, è stata sottoposta a una trasformazione alchemica. Il mix di psiche e materia è quella meraviglia che noi umani possiamo fare e che abbiamo dimenticato che possiamo fare».

 

L'acquisto di Palazzo Manfrin ha a che fare con un bisogno personale di garantire un futuro ai tuoi lavori? Temevi di essere dimenticato? Perché hai scelto Venezia?

anish kapoor 15

«Non mi importa di cosa succederà dopo la mia morte. Ho comprato Manfrin per il gusto di farlo, una sciocchezza, ma io amo Venezia».

 

È vero che la tua mostra veneziana è tutta orientata a rappresentare l'opposizione, quella tra luce e buio, presenza e assenza, idea e realtà? Pensi di esserci riuscito?

«Nessuna mostra valida si concentra su un'unica cosa, non ho niente da dire. Non ho messaggi da inviare come artista. L'arte con i messaggi è svilita dal suo bisogno di dire qualcosa. La grande arte porta significato interagendo con lo spettatore. Ritengo che negli anni sia emersa la perdurante realtà di un universo di opposti - giorno e notte, maschile e femminile, buono e cattivo, pieno e vuoto. Mi dici tu, caro Maurizio, se ci sono riuscito?».

 

Che cos' è davvero il tuo nero assoluto?

anish kapoor 5

«Questo materiale deriva dalla nanotecnologia. È il materiale più nero dell'universo, più nero di un buco nero. È una sostanza che viene messa su una superficie e poi inserita in un reattore. Questo processo fa sì che le particelle si rizzino come le fibre sul velluto. Per dare un senso delle proporzioni: se una particella è larga un metro, è alta 300 metri, e questo fa sì che la luce venga intrappolata tra le particelle, senza alcuna possibilità di fuoriuscire. Questo nanomateriale assorbe il 99,8% di tutta la luce.

 

anish kapoor 14

Nel Rinascimento ci furono due grandi scoperte. Una, ovviamente, è la prospettiva, che pone l'individuo al centro, e l'altra è la piega. La piega è l'essenza dell'essere - il corpo avvolto nell'abito o la piega. Se questo materiale nero viene posto su una piega, la piega scompare. Non si vede più. Quindi, penso che questo mio progetto porti l'oggetto Oltre l'Essere ... Ovviamente mi riferisco al Quadrato nero di Malevich e alla sua affermazione che è una proposizione quadridimensionale. L'arte deve fare realtà mitologica. Nella confusione tra occhio, cuore e mente c'è tanto mistero».

 

Per te il senso del tuo lavoro è legato allo sguardo di chi osserva? Te lo chiedo perché anni fa un visitatore è precipitato all'interno della tua opera «Descent into Limbo» realizzata con il Vantablack. Siete diventati amici?

anish kapoor 13

«Lo sguardo dell'osservatore è essenziale. Non faccio arte per lo spettatore, ma sono consapevole del modo in cui lo spettatore completa il ciclo dell'opera d'arte. Non possiamo guardare senza identificarci, perché guardiamo con amore, odio, desiderio, disgusto, ammirazione, etc. È impossibile fare diversamente. Visto che l'arte è mitologica e non riguarda l'oggetto in sé, essa gioca con queste cose dentro di noi.

Descent into Limbo è un buco profondo nel terreno, fatto in modo da sembrare un oggetto sul pavimento. È uno spazio talmente pieno di oscurità da non essere più vuoto. È uno spazio pieno di oscurità. Quel tipo non credeva a ciò che vedeva davanti a sé. Nonostante gli fosse stato detto che era pericoloso. Ci è saltato dentro... No, non siamo amici, ma sarei felice di incontrarlo. Kant dice che il sublime è pieno di rischi. La perdita di sé è la nostra paura più grande. Stai sul ciglio e salta... volare o morire».

anish kapoor 4

 

Perché sei ossessionato dal non-oggetto?

«In un mondo pieno di oggetti, è l'opposto di un oggetto. Lo spazio interno è più grande di quello che lo contiene. Chiudi gli occhi e chiedi se lo spazio che occupi è uguale al limite fisico del tuo corpo. I nostri sé immaginari sono fatti di oggetti invisibili e ho scoperto che il mondo oggettivo reale è anche fatto del semi-reale o dell'irreale-reale, il Non-Oggetto».

 

anish kapoor 8

Come si diventa un artista? Tu come hai fatto?

«Essendo un pazzo, profondamente anti-autoritario e non essendo disposto a stare al gioco. Ho scritto sulle pareti del mio studio: dissenti - disobbedisci - disconosci . La società è padrona, non essere uno schiavo, dissenti, sii un artista e di' al mondo di prenderlo in quel posto».

 

Quanto conta la tecnica rispetto all'idea?

«Non è importante. Ma anche le idee non sono importanti. L'arte vive in uno spazio tra idea e nessuna idea. In un universo pieno di oggetti, oggetti nominabili e comprensibili, l'Arte raramente può proporre qualcosa di inconoscibile o di innominabile. Questo vale una vita di lavoro».

anish kapoor 3

 

Chi decide oggi che cos' è arte? C'è una differenza rispetto al passato?

«Ci troviamo in una profonda crisi culturale. Tutti i territori formali sono stati oltrepassati. Tutto è permesso. Questo provoca confusione. Purtroppo, abbiamo pazzi ignoranti che si definiscono curatori e a quanto pare dirigono i nostri musei. I musei sono in confusione, hanno perduto i mezzi con cui esprimere giudizi estetici e poetici e quindi loro vanno in giro per il mondo a raccogliere arte qua e là, una forma di esotismo. Guidati dal politically correct e da programmi estremamente banali. Tutto questo, preservando la gerarchia del maschio bianco per quanto attiene agli eventi storici. Che stupidaggine. Noi artisti dobbiamo rifiutarci di essere parte di questo neo-colonialismo culturale ignorante».

anish kapoor 1

 

Quanto la tua ricerca è condizionata dalle esigenze del mercato o quanto è un atto totalmente inconsapevole, inconscio, libero?

«Il mercato è il nemico degli artisti. Lavorare per il mercato significa la morte dell'artista e dell'arte, eppure il denaro è una delle proprietà mitologiche dell'arte».

 

Nella Casa di Asterione Borges spiega che il terribile Minotauro non è (solo) un mostro, ma una vittima, in realtà, di Teseo. L'arte per te dovrebbe fare questo? Capovolgere il senso comune?

«Sì. Il grande visionario psichico, Sigmund Freud, ci ha indotti a ri-conoscere quello che gli antichi sapevano, che tutti i mostri sono vittime, che il linguaggio psichico è, al contempo, il linguaggio di fatti e controfatti».

anish kapoor 12

 

Secondo te oggi l'arte è in crisi? Se lo è, perché? O pensi che l'arte sia ancora capace di produrre davvero qualcosa di nuovo?

«Come ho detto, la cultura è in crisi profonda. Siamo diventati schiavi del capitalismo. Dobbiamo tenere sempre ben presente che noi artisti non siamo produttori di beni di lusso. Il nostro ruolo è essere RADICALI in un mondo che ha dimenticato cosa può essere il radicale. Come è possibile che il radicale sia in vendita? Una volta consumata, l'arte non può più essere radicale. Ci è stata tolta tutta l'oscurità. Asserviamo i nostri figli al capitalismo privandoli della loro creatività e individualità. La disobbedienza è l'unico modo. Finché non ci rifiutiamo di seguire le regole, restiamo intrappolati nel conformismo. Lo spirito umano è meraviglioso e pieno di inventiva, ma nel XXI secolo è ormai schiavo. ARTISTI, LIBERATEVI».

anish kapoor 10

 

Quali sono gli artisti viventi che invidi?

«Quelli che dicono al mondo di andare all'inferno. Quelli che non staranno al gioco». 

anish kapoor 11anish kapoor 2Anish Kapoor - Galleria Accademia 09anish kapoor macro 2discesa nel limbo anish kapooranish kapoor macro 3anish kapoor macro 4ANISH KAPOORdiscesa nel limbo anish kapoor 5anish kapoor galleria accademia 06Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 17anish kapoor palazzo manfrin 07anish kapoor palazzo manfrin 12Anish Kapoor - Galleria Accademia 13Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 11Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 13Anish Kapoor - Galleria Accademia 05Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 06Anish Kapoor - Galleria Accademia 01Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 03Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 14Anish Kapoor - Palazzo Manfrin 01Anish Kapoor - Galleria Accademia 02anish kapoor 9

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...