MALEDETTI FOTOGRAFI - I CLIC BOMBASTICI DEL PIU' GRANDE FOTOREPORTER ITALIANO, MASSIMO SESTINI: “LA FOTO VA PORTATA A CASA, PUNTO. BISOGNA ALZARSI, CORRERE, ARRIVARE E GUARDARE..."

Da http://maledettifotografi.it

 

sestinisestini

Incontreremo Massimo Sestini nell’intervista pubblica condotta da Enrico Ratto, domenica 28 giugno 2015, ore 18.30, allo Spazio LABottega di Marina di Pietrasanta, nell’ambito del nuovo appuntamento de Il Caffé dei Maledetti Fotografi.

 

MASSIMO SESTINI MASSIMO SESTINI

Massimo, la parola chiave del tuo lavoro è esserci, prima di tutto devi arrivare sul posto.

Sì, fondamentale è esserci. Il successo o l’insuccesso del mio lavoro di fotoreporter derivano prima di tutto da come il servizio è stato progettato, da come riesco ad arrivare sul posto. Da qui, inizio poi a fare scelte su come scattare, come realizzare la fotografia.

 

Trent’anni di lavoro ti hanno insegnato che le cose possono cambiare all’ultimo momento, sai che la possibilità di ottenere la fotografia c’è sempre fino all’ultimo.

sestini 1sestini 1

BERLUSCONI-CARNEVALE -FOTO SESTINIBERLUSCONI-CARNEVALE -FOTO SESTINI

Mai dire mai. Ho imparato che spesso e volentieri all’ultimo minuto tutto cambia o potrebbe cambiare. Quando sono sul posto, parte quindi un calcolo delle probabilità, so che mi tuffo in una situazione in cui anche se tutto volge al peggio e sembra impossibile, non devo mai diventare pessimista. Altrimenti rischio di stare a casa. Non bisogna mai pensare se e ma prima di fare una cosa, prima devi andare. Contrariamente ad altri tipi di giornalismo, fare fotografia significa portare la tua presenza fisica in quel posto. Quindi stare in ufficio e pensare che non ci siano possibilità di realizzare il servizio, non è possibile. Bisogna alzarsi, correre, arrivare e guardare.

SESTINI SESTINI

 

Questo deve fare i conti l’attività imprenditoriale, con costi e ricavi.

In realtà per me l’attività imprenditoriale non esiste. Io sono un fotogiornalista, non un imprenditore. Ho vissuto per trent’anni di fotogiornalismo, e tutt’ora i giornali sono i miei committenti principali. La mia agenzia è strutturata per andare avanti da sola, il lato imprenditorale non ce l’ho, ho organizzato la mia struttura in modo che possa andare avanti anche senza di me.

 

 

Quando hai deciso di organizzarti in una agenzia?

MASSIMO SESTINI CON OMBRELLO MASSIMO SESTINI CON OMBRELLO

Alla fine degli anni ’80 a Firenze sono nati alcuni quotidiani che mi chiedevano di coprire la cronaca locale della città. Ho capito che era una cosa che non potevo fare da solo, non potevo dare disponibilità ventiquattr’ore su ventiquattro, volevo essere libero di partire e realizzare un servizio da qualche altra parte. Così mi sono organizzato con altri colleghi. Ho capito che era necessario lavorare con altri.
 

SESTINI SESTINI

 

Oggi, comunque, devo avvalermi di altri collaboratori su molti servizi, ci sono state occasioni in cui ho realizzato reportage con squadre d’assalto di sette persone.

 

Ad un certo punto hai capito anche che le foto dall’alto avevano più mercato ed è nato il tuo stile, la fotografia aerea degli eventi. Che poi è evoluto nella fotografia zenitale.

EVACUAZIONE DELLA COSTA CONCORDIA PH MASSIMO SESTINI PER L ESPRESSO EVACUAZIONE DELLA COSTA CONCORDIA PH MASSIMO SESTINI PER L ESPRESSO

Sono sempre stato un indipendente e riuscivo a vendere una foto solo era diversa da quella di tutti gli altri colleghi, altrimenti non avrebbe avuto mercato. Quindi ho capito che in molte situazioni la cosa più immediata era alzarsi in cielo per avere una prospettiva diversa. È spesso più significativa una fotografia scattata dall’alto piuttosto che una scattata dal basso, o comunque quella dall’alto la fanno in pochi.

Manila Gorio party, foto di Massimo SestiniManila Gorio party, foto di Massimo Sestini


Da lì sono nate le foto aeree degli eventi di cronaca. Ho documentato la stagione degli omicidi di mafia in Sicilia, la strage di Capaci, i terremoti principali di questo trentennio. Poi ho scoperto che lo Zenit, ovvero la ripresa perpendicolare, è una prospettiva ancora diversa e che a livello grafico offre un impatto dimensionale totalmente opposto a quello che si vede dal basso. È così che ho iniziato a fare un lavoro sulle fotografie zenitali.

barcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militarebarcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militare

 

Hai sempre poco tempo per organizzare i tuoi lavori. Come fai a far convivere uno stile trentennale coerente, riconoscibile, con l’immediatezza del portare a casa la fotografia?

Il mio filo conduttore è cercare di perseguire sempre questa filosofia di portare a casa lo scatto. Il nostro è un mestiere in cui bisogna vivere giorno dopo giorno, essere sul posto e scattare la foto. Cerco di organizzarmi nelle situazioni più impossibili ad arrivare in cielo per ottenere la fotografia. A costo di non riuscirci e di non aver fatto nulla di più ufficiale dal basso.

 

Ti preoccupa che le tue fotografie restino nel tempo?

SESTINI SESTINI

Io documento un momento. E, in questo lavoro di documentazione, faccio fotografie che interessano prima di tutto a me. Se poi durano nel tempo è un aspetto in più.

 

I giornali ti chiedono di innovare?

SESTINI02 morti rapido904 corSESTINI02 morti rapido904 cor

Certo, chiedono quella implementazione personale che ti permette di vedere diversamente le cose. Su un evento come un matrimonio, o un’elezione politica, l’implementazione fotografica la tiri fuori tu. Quando il direttore di una testata ti dicefotografa un barcone di migranti e tu riesci a fotografarlo zenitalmente, il lavoro acquista tutta un’altra prospettiva. Questa è la tua implementazione ed è quella che vuole un giornale quando ti chiama. Il giornale sceglie un fotografo per la sua personalità.

sestini 2sestini 2

 

In questo, in realtà, c’è molta imprenditorialità.

In realtà vedo poche sfumature nel mio modo di lavorare, o si fa o non si fa. Da come hai iniziato questa intervista sembrava che ci fosse solo la differenza tra arrivare subito o non arrivare, tra avere e non avere la foto. E alla fine è vero, il fotogiornalismo ha un suo modus vivendi che è la foto va portata a casa, punto. La foto o c’è o non c’è. L’utente finale compra il giornale e guarda un’immagine. Il fotografo può anche raccontare che non è riuscito a fare la foto per mille motivi, ma chi la fa in quel momento ha il documento e chi non la fa ha le mani vuote.

 

Se non avessi un approccio italiano, che in qualche modo sa improvvisare, come faresti?

SESTINI SESTINI

La progettualità c’è sul dire come faccio ad arrivare sul posto, poi vedo che tutto dipende dall’estro e dall’inventiva. La caparbietà del carattere mediterraneo di noi italiani fa buona parte di questo gioco. Nelle paparazzate, i fotografi che hanno fatto i più grandi scoop in maniera acrobatica, travestendosi, inventando strategie, sono fotografi italiani. Noi siamo abituati ad arrangiarci in maniera abbastanza approssimativa, il che è un difetto, ma d’altra parte ti aiuta ad arrivare al risultato in maniera più veloce di chi è invece un sistemista che deve sempre strutturare un progetto con molti ingredienti L’approssimazione ti può aiutare ad essere più immediato, con tutti i rischi che ne conseguono.

 Massimo Sestini Massimo Sestini

 

Rischi mai di essere condizionato da chi è coinvolto nella realizzazione del servizio?

SESTINI SESTINI

Temo molto questa cosa, e a volte il condizionamento è positivo, a volte negativo, a volte involontario. La foto del barcone allo Zenit che ha vinto il World Press Photo è stata scattata da me, ma il novanta per cento del merito è del pilota di quell’elicottero che in quel momento è riuscito a portarmi esattamente sullo Zenit, se quel pilota fosse stato inclinato di dieci gradi o più distante di venti metri, quella foto non l’avrei mai fatta. Questo è un condizionamento positivo. Altre volte succede che entri in un carcere e non riesci a fotografare detenuti riconoscibili, allora dovrai studiare il taglio del reportage tenendo conto di questi condizionamenti esterni.

strage di capacistrage di capaci

 

Quando un lettore guarda la tua foto si chiede come avrà fatto. A te questa domanda sta bene o preferiresti che si parlasse della fotografia?

SESTINI SESTINI

Credo sia un valore aggiunto. Quando guarda la Cappella Sistina, oltre ad ammirare l’opera, il pubblico si chiede come avrà fatto Michelangelo una volta nella vita a realizzare quest’opera. Fa parte del gioco. Lo spettatore che guarda un’opera si domanda sempre come ha fatto a realizzarla. È uno degli ingredienti di lettura di una fotografia.

 

Quando ti trovi in emergenza, o in pericolo, che cosa salvi del tuo bagaglio?

lele mora massagiato foto massimo sestinilele mora massagiato foto massimo sestini

Tante volte in aereo mi sono domandato cosa avrei salvato in caso di ammaraggio, quando ti dicono di lasciare a bordo zainetti, giubbotti… Io mi domando come farei a lasciare le mie macchine fotografiche nella cappelliera. È una domanda che mi pongo spesso. Se d’istinto devo salvare qualcosa, salvo la scheda che contiene le foto. Se scendo ad un autogrill, le schede preferisco portarle dietro, il lavoro non si può realizzare un’altra volta.

 

puff daddy SESTINIpuff daddy SESTINI

Pensi che il tuo lavoro sia evoluto in questi trent’anni?

Sono diventato più indipendente. Prima ero molto legato ai giornali che dovevano chiamarmi e passarmi dei servizi. Poi, con la mia agenzia, grazie ai fotografi con cui collaboro, ho capito che a cinquantuno anni devo dedicare più tempo alla mia struttura, devo per esempio seguire i giovani che crescono.

 

Le tue fotografie circolano molto. Ci sono temi che affronti, come il gossip, che sono fatti per essere diffusi, replicati, condivisi. Rispetto al passato, oggi fai più attenzione alla tutela commerciale del tuo lavoro?

SESTINI SESTINI

Sì, il problema esiste, ma non me lo pongo. C’è tanta facilità del riprodurre un’immagine via web. Ma è anche vero che non puoi pensare di passare il tempo a perseguire queste cose, che comunque non sono redditizie al punto da tutelarle sistematicamente.

SESTINI01 diana costume corSESTINI01 diana costume cor

 

I giornali ti chiedono lo stesso tipo di fotografia di trent’anni fa?

Le fotografie che chiedono i giornali sono sempre le stesse. Il giornale vuole qualcosa di importante e di unico anche nella banalità. La necessità di stampare su carta qualcosa che faccia vendere più copie c’è sempre. E per vendere più copie bisogna fare qualcosa di unico. Alla fine i giornali hanno bisogno di foto capaci di lasciare una traccia emotiva nel lettore che le guarda.

 

SESTINI06 scalatori a firenze corSESTINI06 scalatori a firenze cor

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…