picasso sogliole

PAPPATE D’ARTISTA – PICASSO ADORAVA LE SOGLIOLE E LA “BUTIFARRA”, NELLA DIETA DI PONTORMO NON MANCAVA MAI L'UOVO   – LEONARDO E BOTTICELLI APRIRONO INSIEME UN’OSTERIA A FIRENZE, “LE TRE RANE”, IN CUI IL GENIO DI VINCI ALLESTIVA I BANCHETTI – E MICHELANGELO? ERA ABBASTANZA PARSIMONIOSO, QUASI ASCETICO, AL PUNTO CHE CONSIDERAVA IL MANGIARE…

Tommaso Farina per “Libero Quotidiano”

 

PIETER AERTSEN BANCO DI MACELLERIA

Nature morte, cascate di frutta e verdura, perfino quarti di carne appesi in macelleria. Il cibo, il mangiare, sono sempre stati temi che sugli artisti esercitarono grandissima suggestione. Ma cosa mangiavano gli artisti che dipingevano certi quadri che arrivano a far percepire un godimento fisico al cospetto di certe ghiottonerie? È una vera indagine epocale sul gusto.

 

Nemmeno a farlo apposta, nell' ambito del Piccolo Festival dell' Essenziale che ha avuto luogo a Milano, al centro francescano Rosetum di via Pisanello si è svolto un piccolo aperitivo guidato da Beatrice Buscaroli, simpaticissima critica d' arte emiliana. «Dall' ovo all' agnello: cosa mangiavano gli artisti mentre dipingevano i capolavori». Divagazioni artistiche e piccoli assaggi.

 

MICHELANGELO BUONARROTI

Ma come si può scoprire, indagare un tema ritenuto, a torto, così "corporale", così poco importante? «Nelle loro biografie, gli artisti sono abbastanza parchi e avari di particolari sulle abitudini alimentari, tranne qualche eccezione», spiega Beatrice Buscaroli, che precisa: «Di più si può trovare nelle loro lettere, negli epistolari, nella corrispondenza. Magari, perfino nelle ricevute dei conti pagati, a volte ci sono rimaste anche quelle». E così, scopriamo dettagli interessanti: «Michelangelo era abbastanza parsimonioso, quasi ascetico.

 

Del resto, gli artisti itineranti, tra un viaggio e un lavoro, non pensavano al cibo. Poi Michelangelo si schermiva molto: considerava il mangiare un atto non conviviale, ma strettamente privato.

 

Non stupisca di vederlo cenare a pane e acqua». In effetti, a Casa Buonarroti è gelosamente conservata una lista di compere del grande artista, che cominciava chiedendo due pagnotte, per poi proseguire con tortelli, aringhe, spinaci, vino, alici e minestra di finocchio. Tutti ingredienti corredati da piccoli disegni esplicativi. Cibi molto semplici, nessuno sfarzo. Data: 15 marzo 1518.

 

VINCENZO CAMPI LA FRUTTIVENDOLA

BANCHETTI E OSTERIE

E Leonardo? Il poliedrico genio toscano, secondo alcune fonti più o meno leggendarie, aprì addirittura un' osteria a Firenze, Le Tre Rane. Socio nell' impresa? Il Botticelli. Più plausibilmente, come la Buscaroli ci ricorda, «Leonardo alle corte in cui capitò ebbe spesso il compito di allestire banchetti. E molti anni dopo, a Gian Lorenzo Bernini, nello Stato Pontificio, fu chiesto di disegnare delle torte».

 

CENA DI EMMAUS PONTORMO

Tuttavia, uno dei più grandi maniaci del cibo e dell' alimentazione fu il Pontormo, al secolo Jacopo Carrucci. L' autore del Vertumno e Pomona alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato) era tanto metodico da tenere un minuziosissimo diario, con tutti i pasti consumati. Guardate un po': «Adì 11 di marzo 1554 in domenica mattina desinai con bronzino pollo e vitella \ La sera cenai un poco di carne secha arosto che havevo sete e lunedì sera cenai uno cavolo e uno pesce d' uovo». O ancora: «Mercoledì sancto sera 2 q\i di mandorle e uno pesce d' uovo e noce».

 

leonardo da vinci

L' uovo, sempre l' uovo: il Pontormo non se lo faceva mai mancare, almeno una volta al dì.

E artisti più moderni? Ci affidiamo ancora a Beatrice Buscaroli: «Cézanne era innamorato delle acciughe. Il cibo della sua predilezione erano tartine fatte con acciughe e melanzane».

 

LA LISCA DI PABLO

PICASSO SOGLIOLA

E poi Picasso. Picasso amava tanto la cucina, che a Barcellona hanno perfino dedicato una mostra all' argomento. Durerà fino al 30 settembre: fino ad allora, potrete ammirare chicche come il medesimo pittore che, coi capelli bianchi, nel 1957 "attaccava" una splendida sogliola alla mugnaia lasciandone solo le lische, in una sequenza fotografica immortalata da David Douglas, giornalista di Life.

MANGIATORI DI RICOTTA VINCENZO CAMPI

 

Da quella spina nacque Tauromachia e lisca di sogliola: appena finito il pranzo, il sommo catalano tornò col blocco d' argilla che gli serviva alla bisogna. E non si limitava al pesce. Tra i ricordi più ghiotti di Picasso, ci fu sempre la butifarra: una particolare salsiccia catalana di maiale, la cui morte è coi fagioli. E così lui la prediligeva. Anche loro erano uomini, devoti al peccato di gola. Meglio di Van Gogh, che si avvelenò succhiando i colori dal tubetto.

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...