pesce design italiano

SALVIAMO IL DESIGN ITALIANO – GAETANO PESCE: FINO AGLI ANNI '70 L'ITALIAN DESIGN È STATO UN MODELLO INTERNAZIONALE CONSACRATO DALLA MOSTRA AL MOMA DI NEW YORK NEL 1972. DOPO VARI ANNI OGGI PRODOTTI E OGGETTI DANNO SEGNI DI STANCHEZZA. L'INNOVAZIONE TENDE A SCOMPARIRE E I PRODOTTI DELLE VARIE AZIENDE NON SI DISTINGUONO PIÙ GLI UNI DAGLI ALTRI - LA PROPOSTA PER EVITARE LA DECADENZA…

Gaetano Pesce per “la Repubblica”

 

GAETANO PESCE

Fin da quando ero studente pensavo fosse importante ricercare l' origine del design italiano tra le conseguenze del movimento Futurista di Marinetti.

 

Siamo all' inizio del secolo scorso e nasce, in Italia, una corrente artistica che riflette la realtà di allora e celebra il movimento, il rumore, la velocità, il vapore come elemento propulsore, il motore, e l' officina come luogo della produzione.

 

Molte furono le polemiche verso questo modo di concepire l' arte, ma penso che Marinetti e compagni abbiano prodotto non solo un autentico progresso dell' arte, ma hanno anche risvegliato la dormiente e conservatrice cultura artistica di allora. Fu l' ultima volta che l' arte di altri paesi seguì quella italiana, con il Futurismo Russo e poi il Costruttivismo di Tatlin.

 

Forse anche Picasso sentì nell' aria l' importanza del movimento nella pittura, che poi sfogò nel cubismo.

depero barbican

In seguito l' intelligente Duchamp ne capì la portata provocatoria e rivoluzionaria quando espose nelle gallerie parigine degli oggetti di provenienza industriale. In Italia pochi continuarono la professione dell' artista, altri cominciarono a investire in una nuova creatività.

 

Il Futurismo aveva indicato che la realtà del XX secolo era particolarmente influenzata da tutto quello che converge nell' idea di produzione e nei luoghi dove essa prende forma. L' industria moderna denunciava il bisogno di creatività. Fu in quel momento che molti creatori italiani (non voglio dire i migliori), invece che dedicarsi alle categorie dell' arte tradizionale, cominciarono a dare il loro contributo e esprimere la loro creatività nei luoghi di produzione e nell' industria.

 

GAETANO PESCE

Apparvero quindi delle nuove professioni artistiche: il grafico pubblicitario, il disegnatore industriale, il creatore di moda e quello che si esprime con il cibo, ecc. Più tardi si chiameranno designer.

 

Quasi tutti provengono dalle città industriali di Milano e Torino e i primi si chiameranno Schiaparelli, Depero, Boni, Mollino, Ponti, Capucci, Nizzoli, Parisi, Frattini, Valentino, Testa, Travaglia, Albini, Munari, Armani, Castiglioni, Zanuso, Aulenti, Magistretti, Sottsass, Mari, Scarpa, Bellini, e molti altri che ora non ricordo. Contemporaneamente apparivano degli industriali illuminati, sensibili ai contributi dei designer: Olivetti, i fratelli Cassina, Gavina, Necchi, Danese, Zanotta, Poggi, Artemide, Bernini, Flos, Venini, Poltronova, Arflex, B&B Italia, Alessi, Castelli, Tecno, Kartell e molti altri.

 

MUNARI

Le collaborazioni tra aziende e creatori italiani arrivarono al loro momento migliore negli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta e fu allora che l' Italian Design si affermò nel mondo. Il nostro Paese, per la lungimiranza e l' apertura mentale degli industriali italiani, divenne il luogo dove i designer stranieri venivano per trovare realizzate le loro idee, a causa dell' arretratezza degli imprenditori dei loro paesi. La magnifica energia di quei decenni e la fortuna del design italiano attirarono l' attenzione di fondi di investimento sia italiani che non.

 

Quello che muoveva l' interesse degli "uomini d' affari" non era tanto la creatività e il prestigio del design italiano, quanto il facile guadagno che esso rappresentava. Lentamente i fondatori e i proprietari delle varie aziende venivano messi in disparte e sostituiti con funzionari, dirigenti e art director il cui unico scopo era far denaro, banalizzando i prodotti per renderli appetibili a ogni mercato, eliminando l' originalità e la creatività da quanto fabbricato.

OLIVETTI ROSSA SOTTSASS

 

Oggi, dopo vari anni, gli oggetti ripetitivi delle industrie del design italiano danno segni di stanchezza. L' innovazione tende a scomparire e i prodotti delle varie aziende non si distinguono più gli uni dagli altri, e il prestigio e la supremazia italiane iniziano una sorta di decadenza.

 

Come si sa, ogni impresa ha un suo culmine prosperoso, che se non lo si sa mantenere, è seguito dal declino. Come ho detto, questo magnifico settore dell' economia e della cultura italiane è ormai in mano a chi lo sfrutta senza consentirgli di rigenerare le sue energie creative.

 

mario bellini

Una proposta per evitare il decadimento potrebbe essere più attenzione da parte della classe politica che, fra le molte inutili parole, potrebbe istituire una legge che ordina che una parte dell' ammontare delle future acquisizioni di aziende italiane sia destinata alla ricerca di progetti innovativi, a borse di studio che esprimano delle idee nuove, a premi per imprese i cui prodotti scoprono nuove tecniche e l' utilizzo di nuovi materiali, all' istituzione di un giorno dell' anno dedicato al design con visite alle industrie, sconti speciali nei negozi, programmi televisivi che celebrino le qualità culturali e economiche del nostro design, la creazione di mostre in città del mondo come fu la straordinaria esposizione al MoMA di New York: Italy, The New Domestic Landscape del 1972.

richard sapper zanuso

 

La nostra più grande ricchezza naturale è la creatività: se la si aiuta e coltiva si irrobustisce, se si pensa che anche senza aiuto può continuare a esistere, ci si sbaglia.

enzo marienzo mari 1958 serie putrella modello a immagine 15enzo mari calendario perpetuoenzo marienzo mari enzo marienzo marilea vergine enzo mariALBERTO ALESSI - ACHILLE CASTIGLIONI - ENZO MARI - ALDO ROSSI - ALESSANDRO MENDINI1963 formosa 1966 timor immagine 55

che profumo quei libri gaetano pesce 1GAETANO PESCE 1MOMA DESIGNrichard sapper tizziosapper zanuso telefono grillo 300x208UP GAETANO PESCErichard sapper xsottsass pivanomario bellinimario bellini mario belliniEttore SottsassEttore Sottsass-il-vetrosottsassSOTTSASSETTORE SOTTSASSETTORE SOTTSASS 2ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME ettore sottsass 2ettore sottsassettore sottsassETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME SOTTSASSlampada thaiti sottsassGAETANO PESCEdepero barbicangaetano pescele opere di gaetano pesce (3)gaetano pesce expoGAETANO PESCE 2GAETANO PESCE 1GAETANO PESCE 3GAETANO PESCE 4museo design triennale up5donna gaetano pesce

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…