wuhan morti per strada

''SIAMO SOLO ALLA PUNTA DELL'ICEBERG'' - L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, DOPO AVER SMORZATO PER SETTIMANE L'EMERGENZA DEL CORONAVIRUS, ORA USA PAROLE PESANTI: ''DOBBIAMO EVITARE CHE VADA FUORI CONTROLLO, IL CONTENIMENTO È FONDAMENTALE'' - È PIÙ VELOCE E RESISTENTE DEI SUOI PREDECESSORI, SARS E MERS, ANCHE SE MENO LETALE. ED È ANCORA POSSIBILE EVITARE UN'EPIDEMIA GLOBALE SE…

 

 

  1. CORONAVIRUS: OLTRE 42.600 CONTAGI IN CINA, 1.016 MORTI

(ANSA-AFP) - Il numero di infezioni confermate nell'epidemia di coronavirus in Cina ha raggiunto quota 42.638 a livello nazionale, con quasi 2.500 nuovi casi segnalati. Lo ha comunicato il governo cinese, che ha portato a 108 i nuovi decessi per il virus, 103 nella sola provincia di Hubei: la più colpita. La triste conta delle vittime a livello nazionale è di 1.016 morti.

 

CORONAVIRUS

  1. CORONAVIRUS: GIAPPONE, 13 AEROPORTI CHIUDONO ROTTE CON CINA

 (ANSA) - Si allargano le difficoltà nelle attività economiche in Giappone a causa dell'espansione del coronavirus cinese. Dall'inizio di questa settimana 13 aeroporti regionali nell'arcipelago cancelleranno i voli diretti con la città di Shanghai e altre località in Cina. Tra gli scali principali che non avranno più una connessione diretta con il Paese del Dragone ci sono quelli di Nagasaki, Kagoshima e Ibaraki.

 

Il ministro della Salute Kazuyoshi Akaba ha detto che le cancellazioni cominciano ad aver un impatto rilevante sulle industrie turistiche locali, con circa il 60% delle rotte eliminate solo nell'ultima settimana, dai circa 1.400 voli settimanali che collegavano il Giappone alla Cina, alla quota attuale di 680. Prima dello scoppio del coronavirus i viaggiatori cinesi rappresentavano circa il 30% di tutti i turisti stranieri nel Paese del Sol Levante, contribuendo a oltre il 35% del totale delle spese nel settore delle attività turistiche.

 

 

  1. L'ALLARME OMS OLTRE PECHINO «RISCHIO VIRUS FUORI CONTROLLO»

Francesca Angeli per “il Giornale

 

«Contenimento: per evitare che il coronavirus vada fuori controllo». Un rischio concreto segnalato ieri per la prima volta dall' Organizzazione mondiale della Sanità.

È più veloce e resistente dei suoi predecessori, la Sars e la Mers, e il suo identikit non è ancora completo perché muta velocemente. E se per l' Oms è ancora possibile evitare un' epidemia globale occorre però fare in fretta, essere più veloci del coronavirus 2019nCoV per evitare un' accelerazione dei contagi.

CORONAVIRUS

 

Dopo l' eccessiva cautela che ha contraddistinto le azioni dell' Oms all' inizio della pandemia ora il livello di allarme sale. A preoccupare sono soprattutto i casi di contagio fuori dalla Cina che sono il primo segno della nascita di possibili focolai al di fuori dell' area origine del contagio.

 

L' Oms ieri ha ammesso che i casi di coronavirus, la cui trasmissione è avvenuta attraverso persone che non hanno viaggiato di recente in Cina, potrebbero essere solo «la punta dell' iceberg». Casi non «importati» registrati tra l' altro in Germania e in Inghilterra. È stato il direttore generale dell' Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, ad esprimere la grande preoccupazione per «alcuni casi sulla diffusione del 2019nCoV da persone che non hanno fatto viaggi in Cina».

 

È però ancora aperta, ha aggiunto, «una finestra di opportunità per sconfiggere il coronavirus, visto che i casi fuori dalla Cina non sono più di 390». Un' occasione che va sfruttata ora e che implica «una cooperazione globale contro l' epidemia» perché il coronavirus è «un nemico comune» di tutta l' umanità. Occorre quindi «lavorare insieme come unica razza umana prima che vada fuori controllo», ha aggiunto Ghebreyesus.

 

Esiste il rischio concreto che i pochi casi siano «la scintilla di un fuoco più grande», ha concluso. In un' ottica di cooperazione 400 tra i maggiori esperti mondiali si incontreranno nella sede centrale dell' Oms di Ginevra per dare priorità al lavoro di contrasto del virus: diagnosi rapida, un vaccino e trattamenti efficaci. Sono ancora molte infatti le incognite rispetto al meccanismo dell' agente patogeno.

 

MARCO POLO HOTEL A WUHAN

Ha destato grande preoccupazione quanto emerso da uno studio di un gruppo di ricercatori tedeschi: il coronavirus può resistere sulle superfici come metallo, vetro o plastica fino a 9 giorni. Scoperta pubblicata sulla rivista scientifica The journal hospital infection. Uno studio che però secondo Gianni Rezza, direttore del Dipartimento malattie Infettive dell' Istituto Superiore di Sanità va valutato con cautela perchè «la via di trasmissione da temere è soprattutto quella respiratoria, non quella da superfici contaminate». Anche secondo Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore di igiene dell' Università degli Studi di Milano: «La carica virale si abbassa nell' arco delle ore e dei giorni».

 

Buone notizie però arrivano dal fronte della ricerca. In un laboratorio in Australia sono riusciti a coltivare con successo il coronavirus vivo da pazienti. Importante per lo studio dei meccanismi di trasmissione e replicazione. Procede a tappe forzate anche la corsa al vaccino. Sono iniziati per un candidato vaccino ad hoc i test sugli animali. Notizia diffusa dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) che da due giorni ha iniziato a iniettare i campioni di vaccino nei topi.

WUHAN MORTI PER STRADA

Per il direttore scientifico dello Spallanzani, Giuseppe Ippolito , però ci vorranno almeno 6 mesi per mettere a punto un vaccino.

 

 

CORONAVIRUS: OMS, CONTAGIO ALL'ESTERO 'PUNTA ICEBERG'

 (ANSA) - I casi di coronavirus, la cui trasmissione è confermata come avvenuta da persone che non hanno viaggiato di recente in Cina, potrebbero essere "la punta dell'iceberg": il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, mentre una "missione di esperti internazionali" è partita per la Cina per aiutare il coordinamento della risposta all'epidemia, ha messo in guardia in un tweet che "ci sono stati alcuni casi preoccupanti sulla diffusione del 2019nCoV da persone che non hanno fatto viaggi in Cina".

controlli coronavirus

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)