anziani astrazeneca vaccino

ASTRAZENECA NO! - AUMENTANO LE DISDETTE TRA CHI È IN LISTA PER IL VACCINO ASTRAZENECA, CHE DA IERI È RACCOMANDATO AGLI OVER 60 - È CAOS IN DIVERSE REGIONI: CI SONO ALCUNE ZONE IN PUGLIA, CALABRIA, SARDEGNA E CAMPANIA IN CUI LE RINUNCE TOCCANO ANCHE IL 40 PER CENTO - IL DIRETTORE GENERALE DELL'ASSESSORATO AL WELFARE DELLA LOMBARDIA, GIOVANNI PAVESI: “SE UN 80ENNE RIFIUTA IL VACCINO ASTRAZENECA NON SAPPIAMO COME COMPORTARCI. PER ORA LO METTIAMO IN CODA…”

Lodovica Bulian per “il Giornale”

 

astrazeneca

Aumentano le disdette tra chi è in lista per il vaccino AstraZeneca, che da ieri è raccomandato agli over 60. Ed è caos in diverse Regioni alle prese con la riorganizzazione della macchina vaccinale a seguito della decisione del comitato tecnico scientifico di cambiare fascia d' età a cui è rivolto il vaccino anglo svedese.

 

Il primo nemico dell' accelerazione chiesta dal commissario all' emergenza Figliuolo alle Regioni è la sfiducia della popolazione verso il vaccino di Oxford, inizialmente destinato agli under 55, poi esteso anche agli under 65 e ora raccomandato agli over 60.

L' esatto contrario.

 

vaccino astrazeneca

Un'inversione di marcia che ha innescato anche una ritirata tra chi doveva ricevere la somministrazione. Ci sono alcune zone in Puglia, Calabria, Sardegna e Campania in cui le rinunce toccano anche il 40 per cento. «In queste ore per AstraZeneca c' è una quota della nostra popolazione che rifiuta il vaccino perché ha paura, perché ci sono preoccupazioni, perché la comunicazione che è stata data è stata veramente la più squinternata immaginabile», avverte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

 

vaccino oxford astrazeneca

In Sicilia si è arrivati in alcune zone a picchi del 70 per cento di disdette. A Messina e Palermo molti cittadini si sono presentati con cartelle cliniche riferenti diverse patologie e con la richiesta di evitare la somministrazione di AstraZeneca. In Sardegna è preoccupato l' assessore regionale alla Salute, Mario Nieddu, perché si registrano defezioni fino al 40%, con punte del 50%.

 

Anche in Lombardia le prenotazioni sono calate, tanto che in anticipo «apriamo le prenotazioni ai 70enni perché l' adesione della fascia tra i 75 e i 79enni, dopo un inizio molto promettente, è inferiore al previsto. E la causa è AstraZeneca», spiega il direttore generale dell' assessorato al Welfare, Giovanni Pavesi. «Se un 80enne rifiuta il vaccino AstraZeneca non sappiamo come comportarci. Ci stiamo pensando, per ora lo mettiamo in coda».

 

vaccino astrazeneca

Da oggi in Friuli Venezia Giulia si potranno prenotare gli over 60, e, ha precisato l' assessore regionale Riccardo Riccardi, «coloro che rifiuteranno Astrazeneca dovranno attendere la disponibilità di altri vaccini». Anche nel Lazio le prenotazioni per chi ha tra i 62 e 63 anni sono aperte da oggi sul portale regionale. La campagna vaccinale procede, dice l' assessore D' Amato, «nonostante le forti turbolenze relative alle decisioni sul vaccino Astrazeneca».

 

coronavirus vaccinazioni a fiumicino

Finora il tasso di utilizzo delle dosi di AstraZeneca è fermo al 59%. E ora la sfida è la riorganizzazione, vanno cambiate in corsa le liste. In Toscana «le nuove raccomandazioni ci impongono di cambiare per l' ennesima volta - ha spiegato l' assessore alla Salute Bezzini -. Dobbiamo ripensare la strategia per i caregiver e i volontari che hanno meno di 60 anni». Ma il nodo è anche l' approvvigionamento: gli hub della Toscana stanno chiudendo perché «non arrivano più dosi».

 

astrazeneca

In Liguria il governatore Giovanni Toti ha chiesto al Governo di chiarire come cambierà il piano nazionale. «Siccome sposteremo i vaccini AstraZeneca destinati a insegnanti e categorie prioritarie sui pensionati, dovremo spostare altri come Pfizer o Moderna sui giovani? Come cambia il piano vaccinale?».

In Piemonte, l' assessore alla Sanità Luigi Icardi, ammette che «per le fasce di età sotto i 60 anni dobbiamo rimodulare la campagna per vaccinare queste persone con un vaccino a Rna messaggero. Questo complica un po' le cose».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”