alec baldwin infarto sesso attacco di cuore anziani

CUORE MATTO – MELANIA RIZZOLI SCODELLA IL MANUALE PER CAPIRE IN ANTICIPO QUANDO L’INFARTO È IN ARRIVO: “GLI ATTACCHI DI CUORE NON SONO MAI IMPROVVISI, IL MUSCOLO CARDIACO MANDA I SUOI SINTOMI PREMONITORI CHE SPESSO VENGONO SOTTOVALUTATI O IGNORATI” - GIÀ UN MESE PRIMA DELL’INFARTO CI SONO CHIARE MANIFESTAZIONI DI UNA MALATTIA CHE SI STA SVILUPPANDO. SUDORAZIONE, BATTITI IRREGOLARI, DISPNEA, INSONNIA: ECCO GLI 8 MESSAGGI CHE IL VOSTRO CUORE VI STA MANDANDO

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

infarto

Lucio Dalla, Walter Chiari, Pino Daniele, Gigi Sabani, Domenico Modugno, Claudio Villa e molti altri, sono solo alcuni dei personaggi italiani che hanno avuto in comune, oltre alla fama, una fine tragica su cui riflettere. La vita di tutti loro, infatti, è stata stroncata da un infarto "fulminante", come spesso viene definita la morte improvvisa.

 

Gli attacchi di cuore, però, non arrivano mai a ciel sereno, e soprattutto non sono mai "improvvisi": il muscolo cardiaco manda sempre i suoi sintomi premonitori di sofferenza che spesso vengono sottovalutati, minimizzati, ignorati o semplicemente non sono riconosciuti. Perché è l' intero organismo, già un mese prima dell' infarto, ad inviare i suoi segnali tipici o atipici che è bene ed utile conoscere.

INFARTO

 

Quelli che elencherò non sono sintomi lievi, ma chiare manifestazioni di una malattia vascolare che si sta sviluppando, che allerta e sollecita l' attenzione e che, se ignorata e non contrastata, può a volte condurre all' arresto cardiaco.

 

Sono almeno otto i sintomi principali che potrebbero segnalare, già un mese prima, una anomalia riferibile al cuore. Tra questi il più importante è certamente il DOLORE, che quando appare in mezzo al petto spesso preannuncia un attacco imminente.

 

melania rizzoli

Ma, a seconda della arteria coronaria interessata, la sintomatologia dolorosa può insorgere in altre parti insolite, come alla spalla e al braccio sinistro, spesso confusa con un dolore osseo o articolare, alla mascella inferiore, lungo tutta la mandibola, scambiata sovente per una nevralgia dei denti o delle gengive, oppure a un lato del collo, attribuita a rachialgia cervicale o a un torcicollo, o più spesso alla bocca dello stomaco, subito sotto lo sterno, un dolore che assume le caratteristiche postume di una cattiva digestione o di un reflusso gastro-esofageo. Il tipo di dolore cardiaco di cui vi parlo, però, non è bruciante o urticante, ma è opprimente, come un peso che comprime il cuore e spezza il fiato, e soprattutto può essere accompagnato da due sintomi sentinella, la nausea e i sudori freddi.

 

FRONTE E BATTITI

INFARTO

L' IPERIDROSI ALGIDA, infatti, è un sintomo assolutamente da non sottovalutare: spesso inizia dalla fronte, che appare improvvisamente imperlata, per scendere al collo e al petto. E comunque la sudorazione eccessiva, se non è attribuibile ad altre cause note, come il tiroidismo, la menopausa, il linfoma o la febbre, che portano sovente ad inzuppare le lenzuola, e non è motivata dal caldo, dallo sforzo eccessivo o da un calo repentino di pressione, quando appare lenta o improvvisa, in moto o a riposo, va presa in evidente ed urgente considerazione.

sudore 4

 

La TACHICARDIA o l' ARITMIA, non certificate da blocchi di branca o altri difetti della conduzione elettrica cardiaca, sono i classici sintomi ricorrenti prima di un attacco di cuore che perde colpi, e sono dei segnali difficili da percepire per chi non è esperto senza un elettrocardiogramma, poiché simulano lo sfarfallio che si avverte in mezzo al petto durante innocue extrasistoli, mentre in realtà sono disturbi del ritmo sempre accompagnati da una sensazione di disagio, di dispnea (lieve mancanza d' aria) e di agitazione alla quale non si sa dare una motivazione. Se la sensazione di aritmia dura più di qualche minuto, e soprattutto se è accompagnata da un peso sullo stomaco, da nausea o conati di vomito, e da uno stato di intima agitazione, non deve essere sottovalutata, o affrontata, con spesso succede, con una limonata calda.

 

insonnia-tv-1

La DISPNEA, ovvero la mancanza di respiro, quando si avverte un peso retrosternale e non si riescono a fare dei respiri profondi (a causa dell' aritmia), è un sintomo noto che si manifesta a volte con un anticipo di sei mesi prima di un eventuale infarto, e si verifica in oltre il 40% dei casi degli infartuati, senza distinzione di sesso.

 

Spesso viene scambiata per un attacco di panico, soprattutto nei soggetti sotto i 50 anni, e naturalmente la dispnea può essere causata da molti altri problemi respiratori che nulla hanno a che fare con il cuore, ma quando insorge più di una volta senza un motivo certificato, è sempre bene fare un controllo, oltre che polmonare, anche cardiaco.

melania rizzoli

 

La NAUSEA, sia a stomaco pieno che vuoto, insieme ad una percezione di gonfiore addominale, o difficoltà di digestione, e a un senso di ripienezza dopo un piccolo pasto, è un altro sintomo di ingorgo addominale frequente, dovuto al sequestro di sangue nella zona digestiva, attuato dal sistema vascolare per non sovraccaricare ed affaticare il cuore, nel tentativo di alleggerire e decongestionare il circolo sanguigno. Se la nausea non è accompagnata da sintomi evidenti gastrici, dell' intestino tenue e del colon, e se persiste per giorni con la sua vaga sintomatologia non dolorosa, va sicuramente accertata e soprattutto va esclusa la causa cardiaca.

 

IL PASSARE DEGLI ANNI

L' INSONNIA è un altro sintomo tipico segnalato nel 50% dei pazienti un mese prima di un infarto, che si presenta con la difficoltà ad addormentarsi e la difficoltà ad alzarsi la mattina presto, con la conseguente sensazione di astenia, cioè di debolezza muscolare, ovvero di non aver riposato. Questa sintomatologia, più presente nelle donne, non è la classica stanchezza derivante dagli impegni giornalieri, ma è una fiacca inusuale, dovuta alla diminuita ossigenazione dei tessuti muscolari per la sofferenza del cuore che non riesce a pompare il sangue arterioso nella giusta dose, e che può determinare il gonfiore serale delle caviglie.

 

INFARTO

Essa può manifestarsi nelle semplici azioni quotidiane, e maggiormente a fine giornata, e viene sovente attribuita allo stress, al carico di lavoro, o all' età che avanza. Ma il cuore è un organo che prevede il passare degli anni, e che, se sano, si adatta perfettamente al trascorrere del tempo, senza creare problemi.

 

Un altro sintomo che può apparire curioso, e non collegabile a un deficit cardiaco, ma che è stato riconosciuto e certificato, è la PERDITA DI CAPELLI inusuale e veloce nella zona posteriore della testa. Non si tratta di una caduta uniforme e normale, ed essendo sul retro del capo non è facilmente visibile, ma è una constatazione soprattutto mattutina, quando si trovano capelli sulla federa del cuscino, o la sera sul retro delle giacche, senza che tale perdita abbia una spiegazione o che sia mai sia accaduta o notata prima.

pressione bassa

 

Infine, la PRESSIONE ARTERIOSA è il principale fattore di rischio predisponente all' infarto del miocardio, la quale, se non curata e stabilizzata per tempo, danneggia le arterie procurando l' arteriosclerosi dei vasi cerebrali e cardiaci, e che, se favorita da alti livelli di colesterolo e di trigliceridi, i grassi del sangue, può facilitare l' occlusione delle coronarie ed il conseguente attacco di cuore.

melania rizzoli

 

Chi normalmente non soffre di cefalea, e a un certo punto della vita inizia ad accusare con una certa frequenza il mal di testa, o perde sangue dal naso, invece di assumere farmaci a caso, è bene che si misuri la pressione durante l' attacco nevralgico o emorragico, poiché l' ipertensione mette a dura prova i vasi cardiaci e cerebrali.

 

INFARTO

Naturalmente molte altre sono le patologie che, se non curate, predispongono all' infarto, come il diabete mellito e l' obesità, tutti fattori di rischio controllabili e reversibili con farmaci e stili di vita, ma quello che mi preme sottolineare in questo articolo, è che il nostro organismo è una macchina perfetta, e che il nostro cuore non è muto, invia puntualmente segnali di allarme chiari, evidenti, individuabili e mai silenziosi, non smette di battere improvvisamente, perché il cuore, inteso come muscolo motore che pulsa ininterrottamente, non tradisce, non ci accoltella alle spalle, ma ci parla, ci avverte, suona più di un campanello di allarme, e quando a volte lo fa duramente, col dolore, la nausea e i sudori freddi, è perché alza la sua voce, urla e pretende di essere ascoltato, prima di abbandonarci e lasciarci morire.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…