applausi

UNA GENERAZIONE DI DELICATI FIOCCHI DI NEVE: ''BATTERE LE MANI METTE ANSIA'', E A OXFORD NON SI POTRÀ PIÙ APPLAUDIRE DURANTE CONFERENZE E DIBATTITI - UNA COSA È TUTELARE CHI HA PROBLEMI DIAGNOSTICATI E CERTIFICATI, UN'ALTRA È CREARE BOLLE IN CUI SI ELIMINA OGNI EMOZIONE E SI CELEBRA OGNI FRAGILITÀ. PER POI SCOPRIRE CHE FUORI DALLA BOLLA CI ATTENDONO TRAUMI BEN PEGGIORI…

Gaia Cesare per ''il Giornale''

 

universita di oxford

Stop agli applausi nella culla mondiale del sapere. Non incoraggiano, anzi possono scatenare ansia. Perciò gli studenti dell' Università di Oxford smetteranno di battere le mani durante le conferenze e i dibattiti che organizzano nell' ateneo, finito anche nel 2019, per il quarto anno consecutivo, in cima alla lista delle migliori università mondiali.

 

Per mostrare approvazione e consenso - è la decisione presa con una mozione votata dalla Oxford University Student Union - i ragazzi agiteranno entrambe le mani, come nella lingua dei segni per i sordomuti (gli inglesi le chiamano «jazz hands»). Palmo aperto come per fare il cinque e mani che ruotano in senso circolare, con le braccia a fare da perno.

 

matt damon applaude

«È un modo per andare incontro non solo a chi ha problemi di salute, coloro che soffrono di sordità oppure autismo - ha spiegato Roisin McCallion, la studentessa che ha promosso la mozione -. Vogliamo che i nostri eventi siano più accessibili e inclusivi per tutti, comprese le persone che soffrono di ansia». Un principio che era già stato difeso dagli studenti dell' Università di Manchester, i primi a inaugurare il cambio di rotta l' anno scorso. «Battere le mani può scoraggiare chi vuole partecipare a eventi democratici» aveva spiegato Sara Khan, precisando che nell' ateneo del nord dell' Inghilterra sarebbero spariti anche gli urletti di sostegno e il più generico tifo tipico degli eventi di gruppo.

 

bill clinton applaude michelle

«Ho notato che molto spesso, anche durante i dibattiti parlamentari, tutti questi rumori alimentano un' atmosfera non rispettosa».

Eppure, già allora, si erano levate le prime voci polemiche. Quella dell' arcinoto Piers Morgan, giornalista e star televisiva inglese, che lo scorso settembre, disse chiaro e lapidario, come nel suo stile: «La Gran Bretagna sta perdendo la testa». La notizia era arrivata anche all' orecchio di Jeb Bush, fratello dell' ex presidente Usa George W. Bush, anche lui critico. «Not cool, University of Manchester. Not cool», aveva commentato la scelta, a dir poco condivisibile.

 

Le polemiche non si sono fermate neanche questa volta.

E c' è chi punta il dito contro un' intera generazione. «Ragazzi ipersensibili», dicono. «Coltivare ed esporre le loro fragilità è diventato parte integrante del tipo di identità che celebrano», ha spiegato Frank Furedi, docente di sociologia all' Università del Kent.

 

i clienti applaudono la polizia

La pensa allo stesso modo la psicopedagogista e psicoterapeuta Maria Rita Parsi. «Ma allora il pubblico dovrebbe presentare un attestato medico ogni volta che partecipa a una conferenza. Oppure dovrebbe firmare un consenso informato e accettare di voler incorrere nel rischio di un applauso.

 

Sarebbe l' unico modo per tutelare le persone che soffrono di problemi di udito o autismo - spiega la Parsi - Ma lo stop totale mi sembra eccessivo. Chi organizza e partecipa a una conferenza, deve sapere che corre il rischio che la platea si lanci in un applauso spontaneo, la naturale conseguenza di un' emozione. L' applauso gratifica l' oratore, ma anche chi lo ascolta ed è un' emozione reciproca, non di una sola persona. Mi piacerebbe anche capire su quali basi scientifiche si poggia questa posizione».

 

Quanto alla generazione di ragazzi ipersensibili. «È vero, i giovani di oggi lo sono molto di più. Anche per quello che viene loro proposto. Sono esposti a un bombardamento di videogiochi, ai pericoli gravissimi della società virtuale.

Pubblico applaude Patti Smith

 

E gli adulti autorevoli, genitori ed educatori, li difendono poco da questi rischi. Compreso l' inquinamento visivo e uditivo delle nostre città, altro che applausi», conclude Parsi.

Ma la domanda che mette a nudo la questione, alla fine, è quella che gira tra i nickname e i loro messaggi feroci e ironici sul web. «Va bene sventolare le mani per andare incontro a chi soffre di autismo, problemi sensoriali e di udito. Ma allora, come la mettiamo con chi è cieco?».

Kim Jong Un applaude con suo zio mentore

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…