variante omicron

INCUBAZIONE, SINTOMI ED EFFETTO DEI VACCINI: COME FUNZIONA OMICRON - IL PROF REMUZZI, DIRETTORE DELL'ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE "MARIO NEGRI": "UN VACCINATO CON TRE DOSI PUÒ CONTAGIARSI, MA DI SOLITO HA FORME LIEVI: NON POSSIAMO PERÒ ESCLUDERE IL RISCHIO DI UN AGGRAVAMENTO. IN QUESTO MOMENTO IL BOOSTER È FONDAMENTALE PER TUTTE LE FASCE DI ETÀ, DAI 5 ANNI IN SU. ESSERSI INFETTATI CON UNA DELLE VARIANTI PRECEDENTI SEMBRA NON PROTEGGERE DA OMICRON, SE NON IN FORMA MOLTO RIDOTTA"

GIUSEPPE REMUZZI

Laura Cuppini per il "Corriere della Sera"

 

La variante Omicron sembra dare sintomi più lievi e di breve durata rispetto a Delta: la speranza è che dopo due anni di pandemia si possa davvero vedere la luce in fondo al tunnel perché il virus si sta «adattando» all'uomo. Ma questa tragedia ci ha insegnato che le variabili in gioco sono tante. Proviamo a metterle in fila con Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e professore per «chiara fama» di Nefrologia all'Università degli Studi di Milano.

 

1 Omicron è meno pericolosa delle altre varianti?

«Ci sono lavori importanti, ancora in fase di revisione, che spingono verso questa ipotesi. Uno studio dell'Università di Hong Kong mostra che, nonostante Omicron si moltiplichi molto più rapidamente nei bronchi rispetto a Delta, questo non succede nei polmoni che di solito sono risparmiati. Gli scienziati hanno svolto i test su colture cellulari dell'apparato respiratorio umano.

Delta vs Omicron

 

È una prima conferma scientifica a quanto osservato in Sudafrica, dove la variante è stata individuata la prima volta e ha cominciato a diffondersi. I sintomi descritti appaiono lievi: mal di gola, congestione nasale, tosse secca e dolori muscolari. La perdita di gusto e olfatto è meno frequente. Altri due studi preliminari, condotti in Scozia e Inghilterra, mostrano che la nuova variante è associata a una minor ospedalizzazione dei pazienti (-40-60%).

 

C'è poi un altro dato: il tempo di incubazione. Nel caso di Delta era di 4-6 giorni, con Omicron si è ridotto a 3. In ogni caso non possiamo sottrarci a una riflessione: una piccola percentuale di pazienti gravi su un enorme numero di contagiati è rilevante. Se, poniamo caso, i positivi a Omicron con sintomi fossero un milione e di questi l'1% finisse in ospedale, parleremmo di 10 mila persone. Se fosse il 10% a richiedere il ricovero, la cifra aumenterebbe a 100 mila. Gli studi su Omicron ci portano a essere moderatamente ottimisti su diversi aspetti, ma serve ancora una grande attenzione da parte di tutti per non correre rischi».

Sintomi Covid e Omicron

 

2 La terza dose di vaccino ci protegge?

«Secondo i primi studi, due dosi di vaccino a mRna proteggono dalla malattia severa, ma non dall'infezione sintomatica. Con la terza dose il livello di anticorpi neutralizzanti aumenta in modo rivelante (con Pfizer di 25 volte). Un vaccinato con tre dosi può contagiarsi, ma di solito ha forme lievi: non possiamo però completamente escludere il rischio di un aggravamento. Il booster ha un ruolo specifico: interviene sul sistema immune, già preparato dalle prime due dosi, non come semplice aggiunta ma come potenziamento, sia a livello anticorpale sia a livello di cellule B e T.

 

Sintomi Omicron

La risposta alla terza dose è qualitativamente diversa da quella delle prime due. In questo momento il booster è fondamentale per tutte le fasce di età, dai 5 anni in su. Vaccinare i bambini è cruciale: come scrive il Washington Post , negli Stati Uniti i reparti pediatrici si stanno riempiendo di pazienti Covid, soprattutto a New York, e per il 50% sono bambini sotto i 5 anni che non possono essere immunizzati. I più grandi devono essere vaccinati anche per proteggere fratellini e sorelline».

 

3 I guariti possono reinfettarsi?

«Anche su questo le informazioni a livello di popolazione ci arrivano dai Paesi dove Omicron è più diffusa. Essersi infettati con una delle varianti precedenti sembra non proteggere da Omicron, se non in forma molto ridotta. Questo è l'orientamento attuale della comunità scientifica, ma servono ulteriori dati.

Casi Omicron nel regno Unito

 

Uno studio condotto in Sudafrica (Paese cui dobbiamo essere grati per le informazioni che sta fornendo all'umanità) dimostra che, nonostante le numerose mutazioni di Omicron e la ridotta suscettibilità agli anticorpi, la risposta delle cellule T indotta dalla vaccinazione o dall'infezione naturale riconosce la variante. Questo può contribuire alla protezione da forme gravi di malattia».

 

4 Cosa serve fare adesso?

«La terza dose per tutti prima possibile, vaccinare i bambini dai 5 anni in su e convincere i milioni di non vaccinati. Sarebbe bello immaginare un obbligo vaccinale europeo, passaggio in cui l'Italia potrebbe avere un ruolo di leadership. L'obbligo deve essere però associato a un sostegno nei confronti degli Stati che sono più indietro con le coperture. E poi è fondamentale aiutare i Paesi in via di sviluppo, come l'Africa, dove solo il 9% della popolazione è vaccinato. Il vero investimento per il futuro è rendere innocuo il virus».

VARIANTE OMICRON 19

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...