spese sanitarie

GLI ITALIANI SI SVENANO PER CURARSI – 7 MILIONI DI CITTADINI SI INDEBITANO PER ACQUISTARE VISITE, FARMACI E VISITE SPECIALISTICHE. QUASI 3 MILIONI SI SONO VENDUTI LA CASA PER PERMETTERSI LE CURE – IL RAPPORTO CENSIS-RBM SALUTE: C’È UN RANCORE SOCIALE PROFONDO. E LA POLITICA CHE FA? PENSA DI RISOLVERE RENDENDO CONSULTABILI ONLINE LE SPESE SANITARIE…

Antonio Amorosi per www.affaritaliani.it

SISTEMA.TS IL PORTALE PER CONSULTARE LE SPESE SANITARIE

 

Il grande “rimosso” italiano: le spese sanitarie sono e restano una calamità per i cittadini. Nulla sembra cambiare. Non serve entrare in un qualsiasi pronto soccorso di una grande città per accorgersene. Sui grandi numeri la prassi degli ospedali, soprattutto al centro sud, è quella di togliersi i pazienti dalle scatole, nel più breve tempo possibile. Mentre il numero dei dottori si riduce, i più giovani vengono sottopagati tra ore massacranti di lavoro insieme agli infermieri.

 

E’ però di pochi giorni fa la notizia, resa pubblica dal ministero dell’Economia e Finanza, che dal 7 febbraio si possono controllare le proprie spese sanitarie in tempo reale. Sono disponibili sul sito www.sistemats.it i servizi telematici rivolti a tutti i cittadini che usano il Sistema Tessera Sanitaria (TS), per la dichiarazione dei redditi precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate.

 

reggio calabria fratture immobilizzate con il cartone 2

Nello specifico è possibile: consultare i propri dati di spesa sanitaria degli anni 2017, 2018 e 2019, segnalare eventuali incongruenze e opporsi all’invio di questi dati all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (questa funzione è però disponibile annualmente solo nel mese di febbraio, ha deciso il Garante per la protezione dei dati personali).

 

Una buona prassi ma ben poca cosa rispetto all’onda che monta nel Paese, spiega una ricerca del Censis del 2018. Gli italiani pagano 40 miliardi di euro (9,6% in più rispetto al 2013-2017), per acquistare 150 milioni tra cure e prestazioni, farmaci, visite specialistiche e protesi. 7 milioni di italiani si sono indebitati per curarsi e 44 milioni se le pagano di tasca propria. Addirittura 2,8 milioni di italiani si sono venduti la casa per permettersi le cure.

 

SISTEMA.TS IL PORTALE PER CONSULTARE LE SPESE SANITARIE 1

Un quadro drammatico, amplificato dalle promesse che anno dopo anno la politica fa ai cittadini: promesse costantemente tradite. Cresce infatti solo la sanità privata a proprie spese. Il settore è diventato la cartina al tornasole per tracciare la disparità di trattamento tra ricchi e poveri e l’amplificatore delle insicurezze sociali.

 

Il rapporto Censis-Rbm Salute 2018 spiega che ovviamente questo quadro pesa di più sulle famiglie a più basso reddito, per le quali l’incidenza sul reddito familiare è più ampia ed è cresciuta con il periodo della crisi economica. Ma il meccanismo più grave che emerge dalla studio è il lievitare di un rancore sociale profondo, misto a risentimento, nei confronti di Servizio sanitario e politica.

 

TURISMO SANITARIO

Se si tratta di curare patologie complesse come quelle tumorali ormai è ormai normale che dalle regioni del sud ci siano migrazioni di massa verso il nord. E così in quelle più ricche lievitano i tempi d’attesa. Addirittura 13 milioni di persone vorrebbero interrompere la mobilità sanitaria tra regioni e 21 milioni penalizzare l'accesso al Sistema sanitario nazionale achi segue stili di vita scorretti, dall'alcol al fumo.

 

Il 63% degli italiani non si attende alcun contributo dalla politica, nonostante il nuovo quadro (la ricerca è uscita dopo le elezioni del 4 marzo del 2018). E qui la massa sembra più pratica di qualsiasi opinionista televisivo: il 47% ritiene che ci sono state troppe promesse, poco realismo e poche idee veramente valide, il 24,5% pensa che la politica non abbia più la competenza, capacità di un tempo e il 7,4% è convinto che la politica conti poco rispetto ad altri soggetti.

ticket sanitario

 

Il sentiment così poco speranzoso verso la politica è trasversale a gruppi sociali e territori; a sperare di più che la situazione migliori in sanità grazie alla politica sono gli elettori del M5S (47,1%) e quelli della Lega (44,7%), tra gli elettori di FI e Partito Democratico gli speranzosi di una sanità rilanciata dalla politica sono meno di un terzo, e tra quelli di Liberi e uguali la quota è ancora inferiore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”