ricciardi 1

“LE PERSONE SONO ANSIOSE DI RIPRENDERE LA NORMALITÀ, PERÒ COSÌ FACENDO ALLA FINE SI CONTAGIANO” – WALTER RICCIARDI: “SE SI VUOLE EVITARE UN VIRUS ESTREMAMENTE CONTAGIOSO, NON CI SI PUÒ AFFIDARE ALLA BUONA VOLONTÀ DEI SINGOLI. I GOVERNI DEVONO AVERE IL CORAGGIO DI ADOTTARE MISURE IMPOPOLARI - CON QUESTE VARIANTI LA VACCINAZIONE NON ESERCITA UN RUOLO DI PROTEZIONE NEI CONFRONTI DELL'INFEZIONE - CON UN FLUSSO DI TURISTI MAGGIORE RISPETTO A PRIMA DELLA PANDEMIA, È CHIARO CHE ALLA FINE SI COMPROMETTE SIA LA SALUTE CHE L'ECONOMIA DI UN PAESE. A UN CERTO PUNTO, LA PRESSIONE SARÀ COSÌ FORTE CHE SI SARÀ COSTRETTI A PRENDERE MISURE RESTRITTIVE FORTI…”

WALTER RICCIARDI

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

Nonostante la risalita dei casi, in pochi indossano la mascherina. Per strada, sui mezzi pubblici e nei locali, di distanziamento nemmeno a parlarne. «C'è una rimozione collettiva della pandemia osserva Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e ordinario di Igiene generale e applicata all'Università Cattolica di Roma . Le persone sono ansiose di riprendere la normalità, però così facendo alla fine si contagiano, e solo allora si rendono conto dell'errore commesso».

 

Quindi se l'epidemia non si ferma, la responsabilità è di chi non usa le precauzioni?

mascherine in aereo 9

«Se si vuole evitare un virus estremamente contagioso, non ci si può affidare alla buona volontà dei singoli. Ci sono dati oggettivi sui quali basarsi per prendere decisioni e i governi devono avere il coraggio di adottare misure impopolari. Altrimenti, le persone vivono normalmente, fino a quando poi purtroppo capita che qualcuno finisce in ospedale. Questa nuova ondata era ampiamente prevedibile già a marzo. Ora può essere contenuta solo se si ripristinano una serie di mezzi di prevenzione».

 

Servono ancora divieti e multe per evitare il peggio?

mascherine in aereo 4

«Quando si ha un virus poco contagioso, ci si può permettere che ci sia un 15-20 per cento di popolazione non protetta che circola liberamente. Ma quando si è di fronte a un virus così trasmissibile, non ci si può basare sul corretto comportamento individuale. Non dimentichiamo che il modello svedese è stato basato proprio sul senso di responsabilità dei singoli, e ha determinato più morti degli altri Paesi. Se si considera poi che i cittadini svedesi, per altro, sono molto disciplinati, figuriamoci cosa può accadere negli altri Paesi...».

 

Mascherine in spazi aperti 2

La copertura vaccinale non basta?

«Siamo circa 8 miliardi di persone. Il virus, ribadisco, è uno dei più contagiosi nella storia della microbiologia. Per cui, se lo lasci circolare, trova campo libero. Purtroppo, con queste varianti la vaccinazione non esercita un ruolo di protezione nei confronti dell'infezione. Fortunatamente, lo fa però nei confronti della malattia. Ma resta l'impatto negativo sulle persone fragili».

 

Un po' di libertà in più forse serviva per favorire almeno l'economia?

«Se si hanno balzi dei casi, come in questo momento, con un flusso di turisti maggiore rispetto a prima della pandemia e con la circolazione di persone che viaggiano in aereo senza mascherine, è chiaro che alla fine si compromette sia la salute che l'economia di un paese. A un certo punto, infatti, la pressione sarà così forte che si sarà costretti a prendere misure restrittive forti».

walter ricciardi

 

Eppure, l'Italia era stata elogiata anche dall'Oms per la gestione della pandemia. In cosa si sta sbagliando ora?

«Ci siamo adeguati agli altri Paesi. Non dimentichiamo che quasi tutte le democrazie occidentali hanno governi di coalizione, quindi sono presenti sensibilità diverse. In Italia ci sono alcuni partiti che sono contrari a queste limitazioni, come succede del resto anche in Germania, con l'Fdp, il partito liberal-democratico contrario alle mascherine. Di fatto, noi siamo riusciti a mantenerle, ma non quanto sarebbe stato necessario. È chiaro che alla fine se si prendono decisioni di compromesso, ne paghi le conseguenze».

 

Mascherine in spazi aperti 3

Servirebbe di nuovo il Cts?

«La voce degli scienziati non manca. Ci sono gli organismi tecnici, l'Iss e il Css, ossia l'Istituto e il Consiglio Superiore di Sanità. Il problema è che la voce non viene ascoltata e vincolata alle decisioni. Un esempio eclatante è per esempio la non obbligatorietà delle mascherine sugli aerei. È una decisione che non ha alcuna base scientifica, e tuttavia è stata presa, non solo in Italia. In questo momento, ci sono centinaia di voli rimandati perché non c'è personale a bordo; sono infatti quasi tutti contagiati. È un meccanismo sconcertante e irrazionale a livello mondiale».

 

Ma è solo un problema di mascherine?

Mascherine in spazi aperti

«Le decisioni vengono prese in maniera tardiva e locale, e non sono adeguate alle evidenze scientifiche. La vaccinazione si è bloccata. Si pensi che l'80 per cento degli ultra 80enni non sono vaccinati con la quarta dose. Il 60 per cento dei bambini non è protetto. Il testing e il tracciamento non vengono effettuati in maniera sistematica, l'isolamento viene spesso eluso, l'aria dei locali non viene controllata e la distanza è ignorata. Se si continua così, è ovvio che in autunno quando riapriranno le scuole la situazione sarà preoccupante».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)