astrazeneca francesco cognetti

“L’AIFA HA FATTO ERRORI MADORNALI, NON SI POSSONO GESTIRE COSÌ LE COSE” - L’ONCOLOGO FRANCESCO COGNETTI PUNTA IL DITO SULL'AGENZIA DEL FARMACO: “IL GIORNO PRIMA DELLO STOP I VERTICI DELL’AIFA HANNO AFFERMATO CHE NON C’ERA CORRELAZIONE TRA INOCULAZIONI E CASI SOSPETTI. POI HA DECISO PER LA SOSPENSIONE. È UNA QUESTIONE DI CREDIBILITÀ. TUTTO CIÒ CREA UN CLIMA DI PAURA E LA GENTE SI SPAVENTA, I MIEI PAZIENTI SONO CONFUSI…”

francesco cognetti 2

Francesco Malfetano per www.ilmessaggero.it

 

Professor Cognetti, lei da presidente di FOCE (Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi) e soprattutto da direttore del reparto Oncologia Medica del Regina Elena' di Roma, cosa pensa della sospensione del vaccino AstraZeneca?

«Io ritengo che lo stop ad AstraZeneca doveva e poteva essere evitato. E le spiego perché».

la sede dell aifa in via del tritone

 

Mi dica.

«In primo luogo bisognava evitarlo perché stiamo parlando di una guerra contro un nemico che in Italia sta mietendo, stando ai dati di oggi (ieri ndr) fino a 500 morti al giorno. Una situazione gravissima, e noi rischiamo di neutralizzare la sola arma a disposizione: il vaccino.

 

Ma soprattutto la sospensione poteva essere evitata, e non sto parlando di politica ma di evidenze scientifiche. Oggi c'è una massa enorme di pazienti trattati con questo vaccino che già ci fornisce le risposte cercate.

 

GIORGIO PALÙ

Parliamo di almeno 12 milioni di pazienti vaccinati in Inghilterra, un Paese che ha grande dimestichezza con i big data. E in tutti questi non c'é evidenza che ci potesse essere una correlazione tra gli eventi che si sono verificati e il vaccino AstraZeneca».

 

Sono stati commessi degli errori quindi?

astrazeneca

«È evidente, soprattutto a livello comunicativo, c'è stata una scissione tra le evidenze scientifiche e l'umore del momento. La nostra Agenzia del farmaco ha fatto errori di comunicazione madornali, non si possono gestire così le cose.

 

vaccino astrazeneca

L'Aifa un paio di mesi fa ha validato il vaccino di AstraZeneca per la somministrazione fino a 55 anni. Dopo 2 giorni ha esteso la validità fino ai 65. Cosa è potuto mai accadere sul piano scientifico in 48 ore che non era già evidente? Come se non bastasse, la settimana dopo c'è stata un'ulteriore estensione a tutte le età».

 

Lei vede un modus operandi ricorrente tra questi episodi e la sospensione del vaccino?

Nicola Magrini

«Me lo dica lei. Il giorno prima dello stop i vertici dell'Aifa hanno affermato individualmente e in comunicato che non c'era correlazione tra le inoculazioni e i casi sospetti. Ma poi ha deciso per la sospensione del vaccino. Io non capisco, c'è una questione di credibilità. E tutto ciò crea un clima di paura».

 

Parla dell'impatto sulla fiducia degli italiani nei vaccini?

«La gente davanti a posizioni contraddittorie si spaventa. I miei pazienti sono confusi. Le dico che noi al Regina Elena, come in tutto il Lazio, abbiamo cominciato lunedì primo marzo con le vaccinazioni ai pazienti oncologici.

 

francesco cognetti

I primi giorni c'era entusiasmo, per quella che tutti vedevano come una soluzione, rifiuti erano fisiologici, attorno al 7%. Perché questi pazienti hanno percentuali di mortalità elevate se dovessero contrarre il virus. Dal momento in cui si è iniziato a gestire la situazione così i rifiuti sono arrivati al 20% circa nonostante noi erogassimo un vaccino diverso da AstraZeneca. Per questo temo che si possa danneggiare in modo serio la campagna vaccinale».

 

 

E come si fa ora?

«Bisogna cambiare strategia comunicativa e farlo presto. Perché dopo che l'Aifa ha detto che il vaccino andava ritirato, tra due giorni, dopo la valutazione dell'Ema, di nuovo dirà che va tutto bene. E sarà così, perché ce lo dicono i dati e lo hanno dimostrato anche le prime autopsie sui casi sospetti. L'Agenzia cambierà opinione. La gente cosa deve pensare?»

AIFA AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

 

Mi pare di capire che per lei i vertici di Aifa dovrebbero dimettersi. È così?

«Non è di mia competenza chiedere a qualcuno di dimettersi, io faccio il medico. Anche altri paesi hanno deciso di sospendere il vaccino, ma fino a quel momento nessuno si era espresso. Hanno prima valutato e poi preso una posizione. Invece Aifa è stata contraddittoria».

francesco cognetti 1

 

Per cui? Come si risolve?

«Il problema vero è che questi professionisti non stanno a contatto con gli ammalati e con la gente, per cui non hanno la dimensione di quello che può passare nella testa di un paziente a cui si danno informazioni discordanti. Bisogna che parlino i professionisti, i medici, chi ha esperienza sul campo e conosce la delicatezza di questi meccanismi».

astrazenecaastrazenecaASTRAZENECAnicola magrini 2ASTRAZENECA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”