medici no vax

NON SARANNO DI CERTO I MEDICI NO VAX A SALVARE LA SANITÀ AL COLLASSO – SONO APPENA UN MIGLIAIO I MEDICI NON VACCINATI CONTRO IL COVID TORNATI AL LAVORO OGGI DOPO CHE IL GOVERNO HA DECISO DI REINTEGRARLI – E CI SONO STATE TENSIONI IN ALCUNI OSPEDALI CON I COLLEGHI REGOLARMENTE VACCINATI…

Margherita De Bac per www.corriere.it

 

medici no vax

La conferma viene dai numeri raccolti sul campo. È davvero residuale l’apporto che i medici no vax, appena reintegrati dopo l’abolizione dell’obbligo vaccinale anticipata al 1 novembre dal governo Meloni, daranno agli asfittici organici della sanità pubblica.

 

Oggi per molti di loro è il primo, vero giorno di lavoro, terminate le procedure di riammissione, compresa la visita del medico competente per stabilire il loro stato di salute, come si fa dopo ogni periodo di assenza.

 

Non pensionati

medico

La federazione nazionale degli ordini professionali Fnomceo ne aveva contati — al 31 ottobre — 1878 in età non pensionabile.  Identikit: almeno la metà liberi professionisti, l’altra metà dipendenti del servizio pubblico, fra ospedalieri e territoriali, o medici di famiglia che non sono dipendenti ma convenzionati (200 ne stima la federazione Fimmg).

 

«E oltretutto non sappiamo quanti fra questi lavorano all’estero e magari hanno adempiuto agli obblighi vaccinali in base al regolamento del Paese dove svolgono attività», mette un altro elemento di incertezza il presidente Fnomceo, Filippo Anelli.

 

In pratica, dunque, rientrano davvero in pochi. Un contingente di meno di un migliaio, a dir tanto, che oltretutto non sono visti con simpatia dai colleghi, in questi due anni di Covid rimasti in reparto o in ambulatorio sobbarcandosi di turni extra.

 

A Roma

medici covid

«Si sono fatti il mazzo e ora vedono tornare al loro fianco gente che in un certo senso, ai loro occhi ha goduto di un privilegio», li comprende Guido Coen, tesoriere dell’ordine di Roma e provincia, il più grande d’Europa il cui presidente Antonio Magi riporta un elenco dettagliato: su 40 iscritti sospesi e reintegrati, 14 riprendono servizio 7 medici di famiglia e 7 ospedalieri.

 

A Napoli

A Napoli, Bruno Zuccarelli, leader dell’Ordine parnenopeo stima che al massimo il servizio sanitario ritrova una trentina di operatori: «La sospensione è stata revocata il 2 novembre, con delibera comunicata ai diretti interessati e alle Asl. E fortuna aver accelerato i tempi per adeguarci al decreto. C’è in questi colleghi la voglia di rientrare, animati anche da uno spirito di rivalsa. Sentono di aver avuto ragione».

 

A Torino

medici no vax

Il governatore della Campania De Luca ha dato indicazione alle aziende sanitarie di non assegnare a questi operatori postazioni a contatto con i pazienti. Sarà difficile perché i ruoli che non prevedono un contatto col malato sono davvero pochi. A Bologna i «rientrati» si contano sulla punta delle dita, dice il vice presidente dell’Ordine locale, Giancarlo Pizza. A Torino il personale no vax non verrà assegnato ai reparti con pazienti Covid a meno che non venga certificato il contrario.

 

A Rimini

medici no vax

Va considerata una zona calda dal punto di vista dell’ostilità alle vaccinazioni la città di Rimini dove infatti la media dei medici no vax è del 3% contro l’1% della media nazionale. Molti degli «obiettori al vaccino» sono stati reintegrati dopo aver avuto il Covid e quindi essersi naturalmente immunizzati. I sospesi dall’albo rimasti fuori servizio erano 38, li conta il presidente dell’Ordine di Rimini e provincia, Maurizio Grossi, due geriatri e un otorino e uno dei tre era a casa da aprile 2021, data dell’entrata in vigore dell’obbligo, senza stipendio, dopo aver cercato di essere reintegrato dopo un ricorso al Tar e uno al Consiglio Di Stato, perduti entrambi: «Per i nostri organici carenti di personale non è certo la soluzione, è un contributo insignificante».

 

A Lucca

Medici 4

Il nostro giro a campione si conclude a Lucca, oberata dall’«enorme problema di organici ormai svuotati. In Garfagnana mancano cardiologi e il servizio sarebbe saltato se non ci fosse stato il soccorso della Fondazione Monasterio che da Pisa ha prestato cardiologi specializzandi. Per non parlare deli pronto soccorso degli ospedali di Lucca e Versilia che rischiano di saltare». I 3 medici appena riammessi in servizio sono come aghi in un pagliaio.

Medici 3MEDICI NON VACCINATIMedici 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”