lockdown

SI VEDONO I PRIMI EFFETTI POSITIVI DELLE MISURE ANTI COVID - II RICOVERATI SONO SCESI DEL 49,1% E I PAZIENTI NELLE TERAPIE INTENSIVE DEL 45,1% - IL MERITO E' DELLA COMBINAZIONE DI LOCKDOWN, VACCINI E TEMPERATURE PIU’ MITI IN ARRIVO – MA OCCHIO A CANTARE VITTORIA: SECONDO IL PRESIDENTE DI GIMBE ‘’SIAMO A METÀ MAGGIO E RISPETTO AL QUANTITATIVO DI VACCINI PREVISTO NEL PRIMO SEMESTRE CI MANCANO...''

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

LOCKDOWN 2

Lockdown più vaccini più estate. È una combinazione a tre fattori quella che promette di farci uscire rapidamente, si spera per sempre, dalla lunga stagione del coronavirus. Dopo aver vissuto in apnea per troppo tempo, in questi giorni torniamo a vedere la luce e il raffronto con i dati di solo un mese fa è il segnale, non ancora irreversibile, che qualcosa sta cambiando.

 

L' unica ombra, a parte le varianti sempre imprevedibili, è il ritardo nella vaccinazione degli anziani, che rischia di diventare cronico.

 

coronavirus terapia intensiva 1

Il primo dato che impressiona, tratto dalle tabelle realizzate dalla Fondazione Gimbe, è il crollo di due degli indicatori più importanti durante la pandemia: le degenze in ospedale e quelle nelle terapie intensive. In 35 giorni sono scesi del 49,1 per cento i ricoveri con sintomi da Covid e del 45,1 per cento le persone ospitate nelle terapie intensive. Più che di una riduzione dei contagi, questo calo, anzi dimezzamento, è frutto dell' azione combinata del lockdown con quella delle vaccinazioni dei più anziani.

ricoveri a brescia

 

Dal 15 marzo al 26 aprile l' Italia è stata in fascia rossa o arancione. E gli effetti si sono fatti sentire tutti. Il 13 aprile c' erano 13.447 nuovi casi, circa 27 mila ricoverati e 3.523 malati in terapia intensiva, con oltre 400 decessi. Esattamente un mese dopo, tutti i dati si sono dimezzati o quasi: i casi sono 8.085, i decessi 201, i ricoverati 13.608 e le terapie 1.893. Il trend settimanale dei nuovi casi era di 125 mila a inizio aprile, mentre ora siamo 63 mila.

 

estate covid

Ma cosa ci aspetta nei prossimi giorni? L' estate che arriva potrebbe aiutarci. Non è tanto il caldo, sul quale non ci sono evidenze scientifiche, quanto la possibilità di vivere di più all' aria aperta e quindi ridurre i contagi da aerosol. E poi c' è la campagna vaccinale. Aumentano le somministrazioni settimanali (+8,5%), ma in maniera minore rispetto alle due settimane precedenti, quando si è registrato più 25 e più 20 per cento. Rallentamento dovuto alle resistenze nei confronti di AstraZeneca, soprattutto al Sud.

vaccino covid

 

Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe, segnala due problemi. Il primo è la regolarità nelle consegne dei vaccini: «Siamo a metà maggio e rispetto al quantitativo previsto nel primo semestre ci mancano 50 milioni di dosi. E poi c' è una dipendenza eccessiva da Pfizer». L' altra questione è la distribuzione anagrafica.

 

In questi giorni è tutta una corsa delle Regioni ad annunciare che sono cominciate le prenotazioni per gli over 40.

 

vaccini over 80 - 6

Eppure i dati dei più anziani non sono confortanti: nella fascia 70-79 anni solo il 18,1% ha ricevuto entrambe le dosi e nella fascia 60-69 appena il 12,3. Il via libera governativo alle categorie più giovani rischia di deresponsabilizzare le Regioni, lasciando indietro i più anziani: «Per questo - spiega Cartabellotta - dobbiamo passare dal sistema della prenotazione a quello della chiamata diretta e alle campagne di comunicazione».

 

Anche perché la prossima settimana, per effetto delle riaperture, i contagi potrebbero aumentare. E solo se i più fragili fossero messi in sicurezza si riuscirebbe a contenere l' aumento delle degenze (che comunque sarà inferiore al passato).

 

Vaccini Covid

Infine, con la riduzione delle degenze e l' allentamento dell' allarme sociale, potrebbe crescere quello che Cartabellotta chiama il popolo dei «ni vax», ovvero gli indecisi: «Per questo sarebbe utile inserire tra i parametri delle fasce regionali anche la copertura vaccinale. Così si passerebbe dalla responsabilità individuale al dovere sociale».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…