fabrizio pregliasco acque reflue

GLI ULTIMI GIORNI DI LIBERTÀ/2 - IL VIROLOGO PREGLIASCO: ''TRA DUE-TRE SETTIMANE SI RISCHIA DI RICHIUDERE I CONFINI REGIONALI. L'INDICE DI CONTAGIO CONTINUA A SALIRE''. MA QUAL È LA SOGLIA DI CONTAGI GIORNALIERI CHE FAREBBE SCATTARE IL DIVIETO DI MUOVERSI DALLE REGIONI PIÙ COLPITE? ''7-8MILA CASI. MA IL NUMERO DA TENERE D'OCCHIO È QUELLO DELLE TERAPIE INTENSIVE. SE SUPERANO IL 60% DI CAPIENZA…''

 

Graziella Melina per ''Il Messaggero''

 

L'indice di contagio da Sars Cov 2 continua a salire. E ormai l'ipotesi del blocco di alcune Regioni non è più remota. «Questa soluzione rientra fra le prime da attuare in una condizione in cui nelle strutture sanitarie ricoveri e terapie intensive cominciano a essere in difficoltà - ammette Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore di igiene dell'Università degli Studi di Milano - Ma serve il coordinamento e la pianificazione della strategia, prima che si arrivi a ridosso dell'emergenza».

 

fabrizio pregliasco

Cosa occorre fare per evitare che l'epidemia si diffonda dalle Regioni con contagi più alti a vicine?

«E' importante considerare soluzioni anche molto restrittive, ma tutto questo deve essere modulato e considerato in termini di pianificazione. La decisione non deve essere vissuta come preoccupazione da parte dei cittadini, ma come necessità, opportunità e responsabilità per sé e per la comunità di cui si fa parte».

 

Fra queste misure rientra quindi anche il blocco degli spostamenti dalle Regioni più colpite?

«Certo. È una soluzione da attuare in una situazione in cui si supera quello che si sta facendo adesso, ossia le misure di contenimento».

 

Qual è il livello oltre il quale è opportuno bloccare una Regione?

«L'elemento da monitorare ovviamente è il dato di occupazione dei servizi ospedalieri, in particolare le terapie intensive. Occorre valutare se possono ancora garantire la migliore assistenza che oggi possiamo dare alle persone con problematiche più impegnative».

 

Quando è stato deciso di chiudere la Lombardia c'è stato un fuggi-fuggi. Cosa fare per evitare lo stesso errore?

coronavirus lombardia

«Bisogna preparare questo aspetto, fare in modo che sia ragionevole. La reazione allora è stata causata dal panico e da una comunicazione non esatta. È possibile attuare un blocco immaginando un meccanismo che permetta con giudizio di tener conto delle esigenze dei singoli, rispetto a situazioni particolari. Occorre per questo prevedere una ridistribuzione organizzata e mirata, piuttosto che uno spostamento di persone casuale e soggetto a rischi di assembramento».

 

Se l'andamento dell'epidemia continua a crescere a questa velocità, tra quanto si dovrà bloccare qualche Regione?

«Credo tra due tre settimane di tempo, sulla base dell'andamento dei contagi e il superamento di una soglia di 7-8 mila casi al giorno, ma soprattutto di una saturazione delle terapie intensive superiore al 50-60 per cento».

 

Nel frattempo cosa si dovrebbe fare per evitare di diffondere il virus con lo spostamento tra le Regioni?

«Serve una sorveglianza attiva delle persone e una eventuale esecuzione di test sierologici o di tamponi». All'arrivo? «Il tampone è un'istantanea, quindi se è negativo mentre parti, poi magari diventi positivo più avanti. E poi non possiamo avere questo monitoraggio, dovremmo fare tamponi ogni giorno. Serve invece mantenere traccia dello spostamento delle persone, e a distanza di 14 giorni predisporre un'esecuzione del tampone».

 

CONFERENZA STAMPA REGIONE LOMBARDIA

Quindi se ci si sposta per esempio dalla Campania, che bisogna fare?

«La Asl di residenza, che è la struttura istituzionale che deve curare la salute dei cittadini, dovrebbe essere informata dello spostamento per poter poi scambiare questa informazione con la Asl del territorio in cui si andrà. Solo così si può attuare una misura di sorveglianza, predisporre la verifica di una situazione clinica e l'eventuale esecuzione di un test».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…