mediobanca milleri nagel vittorio grillini palenzona

L'UNICO MODO PER NON FAR VOLARE GLI STRACCI IN MEDIOBANCA È LA NOMINA DI UN PRESIDENTE DI GARANZIA – DOPO CHE DELFIN HA RIFIUTATO LA PROPOSTA DI PIAZZETTA CUCCIA PER UNA LISTA UNICA DA PRESENTARE AL RINNOVO DEL NUOVO CDA, SI CERCA UN NOME CHE ACCONTENTI TUTTI PER SOSTITUIRE RENATO PAGLIARO, IL PRESIDENTE CHE NAGEL VORREBBE TENERE AL SUO POSTO E CHE INVECE MILLERI VUOLE LIQUIDARE PER DARE DISCONTINUITÀ – AL MOMENTO I NOMI CHE CIRCOLANO SONO QUELLI DI VITTORIO GRILLI E FABRIZIO PALENZONA...

Alberto Nagel

(Mcc/Adnkronos) – La nomina di un presidente di garanzia potrebbe essere l'ultima chance per superare l'impasse sulla futura governance di Mediobanca. Non resterebbe, infatti, che questa opzione, secondo quanto s'apprende da fonti finanziarie interpellate dall'Adnkronos, dopo che è saltato l'accordo tra Piazzetta Cuccia e Delfin, che detiene una quota del 19,8%, su una lista unica da presentare per il rinnovo del nuovo consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia.

 

FRANCESCO MILLERI

La cassaforte degli eredi di Leonardo Del Vecchio avrebbe infatti respinto l'offerta di avere quattro consiglieri nella lista dell'istituto, di cui uno destinato a Francesco Gaetano Caltagirone, e, soprattutto, ha ribadito la richiesta di una discontinuità al vertice che, secondo Delfin, verrebbe assicurata con la nomina di un nuovo presidente al posto di Renato Pagliaro.

 

fabrizio palenzona

E', al momento, questo il punto d'approdo di un confronto serrato entrato nel vivo nel mese di agosto tra i consulenti legali, lo studio Bonelli Erede per conto di Delfin e lo studio Chiomenti per Mediobanca, per un 'accordo di cooperazione' tra Mediobanca e l'azionista Delfin. Dopo settimane, ci si trova ora di fronte a un muro contro muro, che, se confermato, porterebbe alla conta dei voti all'assemblea convocata per il 28 ottobre prossimo.

 

Uno scenario, questo, carico di incognite per la futura governabilità della banca che, spiegano le fonti interpellate, si vorrebbe però evitare. E' per questo, spiegano le stesse fonti, che a Piazzetta Cuccia si vorrebbe tenere aperto il canale della mediazione per arrivare a una soluzione condivisa. Una possibile via d'uscita potrebbe essere, a fronte della disponibilità di Pagliaro di fare un passo di lato, quella di nominare un presidente di garanzia di alto profilo che venga incontro alle richieste di Delfin su questo punto cruciale.

VITTORIO GRILLI

 

Certo, la strada per un'intesa è sempre più stretta alla luce della linea dura ufficializzata in queste ore da Delfin e che verrà portata al comitato nomine e al cda. Il tempo non gioca a favore visto che il termine fissato per presentare la lista del cda è il 28 settembre prossimo mentre il 3 ottobre scadrà quello per le liste di minoranza. Ma soprattutto il punto è quello di trovare al quadro sul giusto profilo e identikit del nuovo presidente.

 

 

 

Articoli correlati

DELFIN, LA HOLDING DEI DEL VECCHIO, BOCCIA LA PROPOSTA DI MEDIOBANCA PER IL PROSSIMO CDA. SI ANDRA'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO MEDIOBANCAAZIONARIATO MEDIOBANCAAlberto Nagel

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?