alitalia

ALITALIA, DECOLLO O TRACOLLO? - DELTA E EASYJET NON TROVANO L'ACCORDO SULLA COMPAGNIA DI BANDIERA - GLI INGLESI VORREBBERO DIVIDERLA IN DUE: LUNGO RAGGIO E TRATTE EUROPEE - IL GOVERNO HA ANCHE UN PIANO B: NEL CASO IN CUI EASYJET DOVESSE SFILARSI MANCHEREBBE UNA QUOTA DEL 35% E QUESTO "BUCO" LO POTREBBERO COPRIRE TRE SOCIETÀ ITALIANE…

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

EMBRAER E-175 ALITALIA

I dubbi sul futuro di Alitalia continuano ad aumentare. L'attrito fra i due possibili partner dell' ex compagnia di bandiera, l' americana Delta e la low cost Easyjet, resta nonostante l' incontro di ieri all' aeroporto Heathrow di Londra, a cui hanno partecipato anche le Ferrovie dello Stato.

 

L' amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti - avvistato ieri al ministero dello Sviluppo - avrebbe comunque mostrato serenità rispetto al dossier, ma adesso c' è il timore che la compagnia inglese faccia un passo indietro. Questo vorrebbe dire riaprire la partita e chiedere un ulteriore sforzo finanziario agli americani per farsi carico della quota mancante degli inglesi.

EASYJET

 

Il governo in realtà avrebbe anche un piano B. Nel caso in cui Easyjet dovesse sfilarsi mancherebbe una quota del 35% nella nuova società, dato che il 30% dovrebbe andare a Fs, il 15% al ministero dell' Economia e il 20% a Delta: questo "buco" - nelle intenzioni dell' esecutivo - lo potrebbero coprire tre società italiane. Per ora sarebbero stati avviati contatti con alcune aziende partecipate, tra queste circolano i nomi di Poste e di Fintecna, società del gruppo Cassa depositi e prestiti. Ma sarebbe tutto ancora in alto mare e il tempo stringe.

 

DELTA AIRLINES

Il vicepremier Luigi Di Maio ha promesso un piano industriale entro la fine del mese e la prossima settimana dovrebbe incontrare i sindacati per fare il punto della situazione: le sigle sono particolarmente agitate (i piloti hanno indetto uno sciopero) e se il ministro non dovesse presentarsi con qualcosa di concreto la tensione potrebbe salire ancora.

Le trattative si sarebbero arenate a causa delle richieste di Easyjet.

 

Fintecna

Gli inglesi chiedono uno spezzatino, cioè la divisione di Alitalia in due parti, una concentrata su Roma per i voli di lungo raggio e una su Milano per le tratte europee: una proposta rigettata sia da Fs che da Delta. Nel caso in cui invece l' azienda restasse intera - come prevede peraltro il bando di vendita - gli inglesi vorrebbero avere maggiore autonomia. Altra condizione non accettata dagli azionisti.

 

A questo si aggiunge un altro problema, il caos politico in corso a Roma. Le fibrillazioni del governo non stanno aiutando a far avanzare il dialogo tra le parti. C' è il timore di una crisi dell' esecutivo e dunque i possibili investitori sarebbero un po' più cauti. Soprattutto nel governo nessun ministro si sta occupando direttamente della partita.

 

POSTE ITALIANE

D' altronde questi sarebbero stati i giorni in cui il ministro Di Maio avrebbe dovuto dedicarsi al dossier, sempre più caldo: ma le complicazioni sulla realizzazione o meno della Tav, che hanno messo a dura prova la tenuta della maggioranza, lo tengono impegnato su tutt' altro. Intanto voci della Lega continuano a spingere per una soluzione differente, cioè affidarsi al colosso Lufthansa.

 

Un' ipotesi questa che continua ad essere scartata dal leader dei Cinque Stelle. I tedeschi restano alla finestra, in attesa di capire come finirà la trattativa. Le spoglie della compagnia, nel caso in cui dovesse saltare tutta l' operazione, finirebbero a quel punto nelle loro mani.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?