hubert sagnieres leonardo del vecchio

ALLORA NON ERA UNA MONTATURA – VIA ALLA FUSIONE DI LUXOTTICA CON ESSILOR: IL COLOSSO MONDIALE DEGLI OCCHIALI VALE 16 MILIARDI DI FATTURATO E 57 DI CAPITALIZZAZIONE – LA VITTORIA DI DEL VECCHIO: ORA NESSUNO GLI PUÒ SFILARE IL GRUPPO, CHE PERÒ SARÀ IN TUTTO E PER TUTTO FRANCESE. LA SEDE DELLA HOLDING (E DELLA BORSA DOVE SARÀ TRATTATO IL TITOLO) SARÀ PARIGI

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

C' è voluto meno di un anno per far decollare il colosso degli occhiali da oltre 16 miliardi di fatturato e 57 di capitalizzazione. A 83 anni, Leonardo Del Vecchio apre quello che chiama un «nuovo capitolo» della sua storia e dell' azienda che ha creato dal nulla: Luxottica si è sposata con la francese Essilor facendo nascere il gigante mondiale dell' occhialeria.

 

Due I punti a suo favore. Da una parte, nessuno da ora in poi può sfilargli il controllo del gruppo. Dall' altra, in questo modo Del Vecchio ha disegnato il futuro per la sua creatura e per i suoi eredi. Uno, invece, il punto a sfavore, anche considerando che i rapporti consolidati del gruppo sono in Francia: la sede della holding e della Borsa dove ora viene trattato il titolo è Parigi, per una società che è quindi in tutto e per tutto di diritto francese.

 

LA STRATEGIA

luxottica

Sono i numeri a far capire quanto l' operazione, annunciata in gennaio e ora completata con il conferimento delle azioni Delfin, fosse irrinunciabile: il colosso che nasce ha oltre 16 miliardi di fatturato e 57 di capitalizzazione. Luxottica ci mette le montature e una forza commerciale senza uguali, i francesi una lunga tradizione nelle lenti, ottima redditività come i partner italiani e una ricerca tecnologica d' avanguardia.

 

leonardo del vecchio

L' obiettivo è insieme quello di non venire attaccati nelle rispettive leadership e di sfruttare al meglio l' enorme mercato che si sta aprendo nei Paesi extra europei a forte sviluppo, con una stima di un miliardo di nuovi potenziali clienti nei prossimi dieci anni.

 

E non è un caso se il sito Internet della nuova società frutto della fusione abbia in home page la foto di una ragazzina non europea, con la specificazione della mission aziendale nell'«aiutare le persone a vedere di più per consentire a tutti ovunque di imparare, di lavorare, di esprimersi e di realizzare il proprio potenziale».

 

LE TAPPE

luxottica

Il nuovo gruppo da 140mila dipendenti sarà del tutto definito dopo l' offerta pubblica sulle azioni flottanti Luxottica, che si concluderà entro la fine di novembre mentre la prima assemblea è convocata a Parigi il 29 novembre. Delfin si dovrebbe diluire dal 63% circa di Luxottica al 31,3% della società posto fusione, con limitazione dei diritti di voto al 31%, i dipendenti-soci di Essilor al 4% mentre il flottante sarà oltre il 63%.

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

L' 11 ottobre, intanto, la società invierà alla Consob il prospetto relativo all' offerta pubblica di scambio obbligatoria sulle restanti azioni flottanti di Luxottica (Delfin ne ha circa il 63%).

Mentre il via libera Consob è atteso entro il 26 ottobre con l' offerta che si dovrebbe tenere tra il 29 ottobre e il 27 novembre.

 

Quanto alla governance, per tre anni il cda per tre anni sarà metà italiano e metà francese, con Del Vecchio presidente esecutivo e Hubert Sagnieres, numero uno di Essilor, vice presidente con gli stessi poteri. Ma se le cose non dovessero andare bene, nessuno sarebbe in grado di coagulare una maggioranza contraria a Del Vecchio. A meno di lanciare un' Opa su un gruppo da quasi 60 miliardi: molto difficile e molto caro.

xavier fontanet

Come già sottolineato, la sede della holding sarà fissata a Parigi mentre per ora resta quotata a Milano la vecchia' Luxottica spa, ma non è escluso in futuro una doppia quotazione, anche a Piazza Affari. Sembra escluso, invece, almeno per il momento, uno sbarco a New York, Borsa tra l' altro lasciata di recente proprio da Luxottica.

hubert sagnieres

 

Tra i dettagli ancora da definire alcuni nodi della governance. Per esempio, è in discussione l' eventuale indicazione di un direttore generale. Ma in ogni caso nel cda della holding siederà anche Francesco Milleri, attuale ad di Luxottica e uomo di fiducia di Del Vecchio.

leonardo del vecchioHUBERT SAGNIERESESSILORHubert Sagnières

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?