giuseppe conte luca zaia vinitaly

E ANCHE IL VINITALY CE LO SIAMO GIOCATO – ANCHE IL SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO DI VERONAFIERE SI ARRENDE E SLITTA A GIUGNO (DAL 14 AL 17). ALL’INIZIO GLI ORGANIZZATORI AVEVANO CONFERMATO ORGOGLIOSAMENTE LA DATA DI APRILE, POI ALLA FINE HANNO DECISO PER IL PASSO INDIETRO VISTO CHE PRODUTTORI E BUYER STAVANO INVIANDO DISDETTE A NON FINIRE…

 

 

Eleonora Cozzella per www.repubblica.it

GIUSEPPE CONTE AL VINITALY

 

Nonostante l'iniziale orgogliosa conferma, con l'approvazione e per la gioia di molti wine-lover uniti per "L'Italia non si ferma", invece la battuta d'arresto c'è stata. L'organizzazione del Vinitaly si è vista costretta a rinviare il salonte internazionale del vino di Veronafiere: non più dal 19 al 22 aprile, come da calendario stabilito dalla fine della scorsa edizione, ma giugno, dal 14 al 17.

 

matteo salvini maria elisabetta alberti casellati a vinitaly 2018

La decisione di certo sofferta - e preceduta anche da una simile scelta per la rassegna tedesca ProWine - è arrivata dopo giornate di indecisione, ma evidentemente la fobia che si è diffusa in questi giorni per il Covid-19 e le decisioni emanate da istituzioni, regioni e governo (scuole chiuse, palestre chiuse e in molti casi anche musei) ha reso inevitabile il passo indietro. Rimandati anche tutti i fuori salone, da Opera Wine alle serate annesse alla kermesse.

LUCA ZAIA

 

Decisione probabilmente inevitabile, visto anche che all'organizzazione da giorni stavano già arrivando numerose disdette da produttori e buyer. In effetti per le aziende il Vinitaly è un investimento ingente, di tempi, risorse umane, denaro e vino. Molti non se la sono sentita di rischiare di prenotare voli e alberghi senza una situazione percepita come sicura.

matteo salvini a vinitaly

 

Oltre 4.600 aziende espositrici, più di 40 Paesi produttori, 400 eventi in 4 giorni: degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting e focus sui principali mercati. Tutto al momento sospeso, con le comprensibili ripercussioni organizzative e economiche che possiamo immaginare.

zaia

 

L'emergenza da Coronavirus è stata più forte della volontà di continuare compatti: la stessa ministra delle politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova aveva espresso apprezzamento in un Tweet:"Condivido la scelta di confermare #vinitaly La difficoltà che vive il nostro agroalimentare va affrontata con scelte capaci di dare nuova forza alle imprese e ristabilire la serenità e la fiducia dei cittadini e di chi si impegna per valorizzare e promuovere il #madeinItaly" scriveva solo pochi giorni fa.

matteo salvini vinitaly 2018SALVINI TRA GLI CHEF AL VINITALYvinitaly 4bruno vespa al vinitaly 5luigi di maio vinitaly 2018SALVINI VINITALYbruno vespa al vinitaly vinitaly 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…