BANCHE SPAZZATURA - S&P DECLASSA 18 ISTITUTI ITALIANI: “LA SITUAZIONE PEGGIORERÀ”

Andrea Greco per "la Repubblica"

A due settimane dal taglio del rating sovrano a Bbb, l'agenzia Standard & Poor's ha allineato al ribasso il sistema bancario nazionale, ridotto di un gradino al grado medio ("anchor") di Bbb-. La decisione, nell'aria perché rituale in casi simili, è comunque preoccupante per le ragioni addotte dagli analisti americani, che vedono «cresciuti rischi del contesto economico, che lasciano le banche esposte in misura maggiore a una recessione più profonda e lunga di quanto abbiamo in precedenza stimato per l'Italia».

Non bastasse, c'è il «prolungato maggior costo del funding rispetto a molte banche dell'eurozona, che può limitare l'accesso al mercato dei capitali». S&P aveva già limato il rating a lungo termine di Intesa, Fideuram, Mediobanca e Unicredit. Le due big e Piazzetta Cuccia mantengono un giudizio Bbb, mentre Ubi e Credem scendono a Bbb-. Declassate a Bb, ovvero non investment grade (detto "spazzatura", perché i fondi comuni non possono investirvi), sono Bpm, Bper e Banco Popolare, Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Mediocredito centrale e Iccrea.

Ancora più giù, a Bb-, stanno Unipol Banca, Agos Ducato e Carige. Le prospettive restano negative sul comparto, anche se per le banche coinvolte è stata rimossa l'osservazione a fini di eventuali ribasso: tranne che su Banca Carige e Dexia Crediop, i cui rating potrebbero subire ulteriori tagli.

Da anni i numeri - e i rating provano come sia impossibile, per gli istituti nazionali, mettere tra parentesi la crisi che gonfia le perdite su crediti e azzera commissioni e margini di interesse. Lo attesta anche S&P: «La prolungata recessione sta mettendo alla prova la tenuta dell'economia italiana, e ci attendiamo un ulteriore peggioramento, per la contrazione dei consumi interni e il calo degli investimenti aziendali». Negli ultimi sei anni il Pil italiano è arretrato «di quasi il 9% in termini reali, e stimiamo il Pil pro capite 2013 a 25mila euro, ai livelli del 2007. Non vediamo questo trend mutare sostanzialmente nel 2014».

Lunedì, forse per parare colpi del genere, Bankitalia, Consob, Ivass e Covip hanno diffuso comunicazioni ai gestori volte a favorire l'uso di procedure alternative al rating per valutare i rischi di credito, e «ridurre l'eccessivo affidamento ai rating».

 

logo BPMLOGO BPERBANCA CARIGE bankitalia big

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."