BANCHE SPAZZATURA - S&P DECLASSA 18 ISTITUTI ITALIANI: “LA SITUAZIONE PEGGIORERÀ”

Andrea Greco per "la Repubblica"

A due settimane dal taglio del rating sovrano a Bbb, l'agenzia Standard & Poor's ha allineato al ribasso il sistema bancario nazionale, ridotto di un gradino al grado medio ("anchor") di Bbb-. La decisione, nell'aria perché rituale in casi simili, è comunque preoccupante per le ragioni addotte dagli analisti americani, che vedono «cresciuti rischi del contesto economico, che lasciano le banche esposte in misura maggiore a una recessione più profonda e lunga di quanto abbiamo in precedenza stimato per l'Italia».

Non bastasse, c'è il «prolungato maggior costo del funding rispetto a molte banche dell'eurozona, che può limitare l'accesso al mercato dei capitali». S&P aveva già limato il rating a lungo termine di Intesa, Fideuram, Mediobanca e Unicredit. Le due big e Piazzetta Cuccia mantengono un giudizio Bbb, mentre Ubi e Credem scendono a Bbb-. Declassate a Bb, ovvero non investment grade (detto "spazzatura", perché i fondi comuni non possono investirvi), sono Bpm, Bper e Banco Popolare, Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Mediocredito centrale e Iccrea.

Ancora più giù, a Bb-, stanno Unipol Banca, Agos Ducato e Carige. Le prospettive restano negative sul comparto, anche se per le banche coinvolte è stata rimossa l'osservazione a fini di eventuali ribasso: tranne che su Banca Carige e Dexia Crediop, i cui rating potrebbero subire ulteriori tagli.

Da anni i numeri - e i rating provano come sia impossibile, per gli istituti nazionali, mettere tra parentesi la crisi che gonfia le perdite su crediti e azzera commissioni e margini di interesse. Lo attesta anche S&P: «La prolungata recessione sta mettendo alla prova la tenuta dell'economia italiana, e ci attendiamo un ulteriore peggioramento, per la contrazione dei consumi interni e il calo degli investimenti aziendali». Negli ultimi sei anni il Pil italiano è arretrato «di quasi il 9% in termini reali, e stimiamo il Pil pro capite 2013 a 25mila euro, ai livelli del 2007. Non vediamo questo trend mutare sostanzialmente nel 2014».

Lunedì, forse per parare colpi del genere, Bankitalia, Consob, Ivass e Covip hanno diffuso comunicazioni ai gestori volte a favorire l'uso di procedure alternative al rating per valutare i rischi di credito, e «ridurre l'eccessivo affidamento ai rating».

 

logo BPMLOGO BPERBANCA CARIGE bankitalia big

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...