BANKITALIA E IL BALLO DEL MATTONE - RIMASTI INVENDUTI I 74 IMMOBILI, VALUTATI 300 MILIONI, CHE DRAGHI VOLEVA CEDERE PERCHÉ “INUTILI”

Stefano Sansonetti per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Inutile girarci intorno. A tre anni di distanza dal suo varo, l'operazione si sta rivelando un clamoroso fallimento. I 74 immobili che Bankitalia, sotto l'impulso dell'allora governatore Mario Draghi, voleva dismettere perché ritenuti inutili, ancora oggi risultano invenduti. Palazzi storici di pregio, sedi di ex filiali, appartamenti, addirittura teatri.

Un bendidio che la banca centrale non è riuscita a far passare di mano, nonostante abbia profumatamente pagato due superconsulenti immobiliari: il gruppo americano Colliers e l'italiana Exitone, che fa capo al gruppo Sti controllato dall'immobiliarista torinese Ezio Bigotti.

I due advisor, remunerati da via Nazionale con 2 milioni e 21 mila euro, avevano vinto una gara a inizio 2011. Finora, però, complice una situazione non proprio felice del mercato immobiliare, hanno combinato ben poco. Anche se in questi giorni stanno facendo un altro disperato tentativo, con la pubblicazione di una lista di asset sul mercato pressoché identica al passato. E pensare che all'inizio il valore del pacchetto era stato stimato in 300 milioni di euro.

Dei quali, finora, non si è vista nemmeno l'ombra. Il piano di dismissioni era stato pensato proprio nell'era Draghi per razionalizzare e rendere più sobria la banca centrale, in un momento in cui le polemiche anticasta non risparmiavano nessuno. Il problema è che in questi tre anni, nonostante ripetuti tentativi, nessun potenziale investitore sembra essersi filato il ricco patrimonio immobiliare dell'istituto di via Nazionale. Basta fare lo storico delle operazioni per rendersene conto.

Un buco nell'acqua
Negli anni si sono succedute due aste senza successo. Fino a quando, qualche giorno fa, i due superconsulenti hanno deciso di consigliare a Bankitalia, ora guidata da Ignazio Visco, di ricorrere alla trattativa privata. Procedura che, va da sé, proietta i 300 milioni nella dimensione di una speranza d'incasso a dir poco utopistica. E così adesso palazzo Koch ripropone una lista di fatto identica di complessi immobiliari, cresciuti giusto da 66 a 74, per fare un altro tentativo. All'interno ci sono pezzi pregiati.

C'è un immobile romano di via dei Due Macelli, in pieno centro storico della capitale, sede del "Salone Margherita". Parliamo di un edificio ottocentesco di 2.500 metri quadrati, che risulta dato in locazione alla società Cinema Teatrale Marino & Co. A Pisa, nella centralissima via San Martino, c'è un palazzo del 1780 per complessivi 7.700 metri quadrati, parte dei quali affittati all'Enel. A Torino, come spiegano i documenti, spicca un "palazzo residenziale di grande valore storico-artistico" che risale al 1600 ed è composto da 59 unità immobiliari.

In quel di Milano, zona Corso Sempione, spunta fuori un maxicomplesso da 14.500 metri quadrati, per due piani interrati e sei fuori terra. Insomma, pacchetti interessanti. Che però, come hanno confermato ieri a La Notizia Colliers ed Exitone, "di fatto sono ancora invenduti. Adesso si procederà senza asta, con offerte libere". Poi sarà la banca centrale, proseguono gli advisor, "a decidere se il valore economico delle offerte può essere coerente con i prezzi di congruità dei singoli immobili fissati dalla Banca d'Italia". Ma la conclusione, ammettono candidamente i consulenti, è che la speranza di incasso di 300 milioni è una pia illusione.

 

bankitaliabankitalia big BANCA ITALIAMARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO Draghi e Schaeuble

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?