penati fondo atlante

BARAONDA BANCARIA - ECCO A COSA SERVE ATLANTE, IL NUOVO SALOTTO DELLA FINANZA ITALIANA - IL PROFESSOR PENATI: E' UN MODO PER EVITARE IL BAIL IN AGGIRANDO LE REGOLE EUROPEE SULLE CRISI BANCARIE - MA GRAZIE A QUESTO GIOCATTOLO FINANZIARIO, IL GOTHA DELLA FINANZA TERRA' PURE ALLA LARGA LA VIGILANZA DELLA BCE E I MAGISTRATI FICCANASO

alessandro penatialessandro penati

Francesco De Dominicis per "www.liberoquotidiano.it"

 

Qualcuno, ogni tanto (e per fortuna), dice la verità. Anche se la faccenda va spiegata bene. "Con la presenza del fondo Atlante tutta la struttura del debito della Popolare di Vicenza è a zero rischio" ha dichiarato il presidente del fondo Quaestio, Alessandro Penati, in conferenza stampa, questa mattina. Attenzione alla frase che segue: "Il fondo ha risorse finanziarie per sostenere l'operazione. Questo è il classico caso in cui c'era il rischio di bail in che ora non c'è più". Ecco: Penati ha detto le cose come stanno davvero.

 

Lo scopo principale del nuovo salotto della finanza italiana - Atlante - è aggirare le regole europee sui fallimenti delle banche; l'altro scopo - ovviamente non dichiarato - è lavare i panni sporchi in casa, evitando che fallimenti spianino la strada alla vigilanza europea in mano alla Bce e ai magistrati, entrambi capaci di portare alla luce magagne a raffica.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

Stiamo parlando della direttiva Ue brrd (bank recovery and resolution directive) che ha introdotto il principio del bail in, vale a dire il meccanismo che stabilisce, in caso di dissesto di una banca, il ripianamento delle perdite di bilancio con il contributo di azionisti, obbligazionisti e, in ultima istanza, dei correntisti con depositi superiori a 100mila euro.

 

Quella direttiva in Italia è stata applicata addirittura in anticipo rispetto alla tabella di marcia di Bruxelles che aveva fissato l'entrata in vigore della brrd al 1 gennaio 2016. Il 22 novembre scorso, infatti, con il salvataggio di Etruria, Marche, Chieti e Ferrara sono stati chiamati in causa azionisti e titolari di bond subordinati. La mossa non era stata valutata a 360 gradi e gli effetti hanno cagionato un doppio terremoto. Sia per quanto riguarda la fiducia della clientela (che è crollata, non solo tra quanti erano correntisti degli istituti portati al fallimento pilotato) sia per quanto riguarda le magagne dei banchieri: gestioni scellerate, prestiti agli amici degli amici, assunzioni su base relazionale e legami con la politica.

 

popolare vicenza 4popolare vicenza 4

Un precedente pericoloso, da evitare a tutti i costi. Di qui l'idea di mettere in piedi uno scudo di sistema. Nasce così Atlante, presieduto dall'economista ed ex editorialista di Repubblica, Penati. Ieri la presentazione ufficiale, a Milano: dentro 67 investitori che hanno messo sul tavolo per ora 4,25 miliardi, cifra - per la verità - più bassa rispetto all'obiettivo di 6 miliardi fissato nel piano industriale. Ci sono tutte le banche italiane, le assicurazioni, un po' di fondi pensione e lo Stato, attraverso la Cassa depositi e prestiti.

 

La prima gatta da pelare è la Popolare di Vicenza. Penati ha spiegato che il bail in, senza Atlante, sarebbe stato inevitabile. Il fondo, formalmente gestito dalla sgr Quaestio Capital Management, entrerà nel capitale dell'istituto vicentino fino al 90%. Vuol dire che - seppur indirettamente - altre banche (quasi tutte) avranno il pieno controllo di una concorrente diretta. Lo facciamo per tenere a bada la stabilità del sistema bancario, diranno ai piani alti dei colossi del credito.

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Tuttavia, la direttiva europea va in una direzione diversa, se non opposta: ovvero espellere dal mercato chi nel mercato non riesce a sopravvivere; in alternativa, gli investitori (azionisti e obbligazionisti) devono contribuire a tappare i buchi. Un meccanismo approvato con la sostanziale unanimità da tutti i rappresentanti nazionali nelle istituzioni Ue e oggi, a sorpresa, divenuto una sorta di diavolo da abbattere a tutti i costi. Magari diranno che Atlante è come l'acqua santa.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…