penati fondo atlante

BARAONDA BANCARIA - ECCO A COSA SERVE ATLANTE, IL NUOVO SALOTTO DELLA FINANZA ITALIANA - IL PROFESSOR PENATI: E' UN MODO PER EVITARE IL BAIL IN AGGIRANDO LE REGOLE EUROPEE SULLE CRISI BANCARIE - MA GRAZIE A QUESTO GIOCATTOLO FINANZIARIO, IL GOTHA DELLA FINANZA TERRA' PURE ALLA LARGA LA VIGILANZA DELLA BCE E I MAGISTRATI FICCANASO

alessandro penatialessandro penati

Francesco De Dominicis per "www.liberoquotidiano.it"

 

Qualcuno, ogni tanto (e per fortuna), dice la verità. Anche se la faccenda va spiegata bene. "Con la presenza del fondo Atlante tutta la struttura del debito della Popolare di Vicenza è a zero rischio" ha dichiarato il presidente del fondo Quaestio, Alessandro Penati, in conferenza stampa, questa mattina. Attenzione alla frase che segue: "Il fondo ha risorse finanziarie per sostenere l'operazione. Questo è il classico caso in cui c'era il rischio di bail in che ora non c'è più". Ecco: Penati ha detto le cose come stanno davvero.

 

Lo scopo principale del nuovo salotto della finanza italiana - Atlante - è aggirare le regole europee sui fallimenti delle banche; l'altro scopo - ovviamente non dichiarato - è lavare i panni sporchi in casa, evitando che fallimenti spianino la strada alla vigilanza europea in mano alla Bce e ai magistrati, entrambi capaci di portare alla luce magagne a raffica.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

Stiamo parlando della direttiva Ue brrd (bank recovery and resolution directive) che ha introdotto il principio del bail in, vale a dire il meccanismo che stabilisce, in caso di dissesto di una banca, il ripianamento delle perdite di bilancio con il contributo di azionisti, obbligazionisti e, in ultima istanza, dei correntisti con depositi superiori a 100mila euro.

 

Quella direttiva in Italia è stata applicata addirittura in anticipo rispetto alla tabella di marcia di Bruxelles che aveva fissato l'entrata in vigore della brrd al 1 gennaio 2016. Il 22 novembre scorso, infatti, con il salvataggio di Etruria, Marche, Chieti e Ferrara sono stati chiamati in causa azionisti e titolari di bond subordinati. La mossa non era stata valutata a 360 gradi e gli effetti hanno cagionato un doppio terremoto. Sia per quanto riguarda la fiducia della clientela (che è crollata, non solo tra quanti erano correntisti degli istituti portati al fallimento pilotato) sia per quanto riguarda le magagne dei banchieri: gestioni scellerate, prestiti agli amici degli amici, assunzioni su base relazionale e legami con la politica.

 

popolare vicenza 4popolare vicenza 4

Un precedente pericoloso, da evitare a tutti i costi. Di qui l'idea di mettere in piedi uno scudo di sistema. Nasce così Atlante, presieduto dall'economista ed ex editorialista di Repubblica, Penati. Ieri la presentazione ufficiale, a Milano: dentro 67 investitori che hanno messo sul tavolo per ora 4,25 miliardi, cifra - per la verità - più bassa rispetto all'obiettivo di 6 miliardi fissato nel piano industriale. Ci sono tutte le banche italiane, le assicurazioni, un po' di fondi pensione e lo Stato, attraverso la Cassa depositi e prestiti.

 

La prima gatta da pelare è la Popolare di Vicenza. Penati ha spiegato che il bail in, senza Atlante, sarebbe stato inevitabile. Il fondo, formalmente gestito dalla sgr Quaestio Capital Management, entrerà nel capitale dell'istituto vicentino fino al 90%. Vuol dire che - seppur indirettamente - altre banche (quasi tutte) avranno il pieno controllo di una concorrente diretta. Lo facciamo per tenere a bada la stabilità del sistema bancario, diranno ai piani alti dei colossi del credito.

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Tuttavia, la direttiva europea va in una direzione diversa, se non opposta: ovvero espellere dal mercato chi nel mercato non riesce a sopravvivere; in alternativa, gli investitori (azionisti e obbligazionisti) devono contribuire a tappare i buchi. Un meccanismo approvato con la sostanziale unanimità da tutti i rappresentanti nazionali nelle istituzioni Ue e oggi, a sorpresa, divenuto una sorta di diavolo da abbattere a tutti i costi. Magari diranno che Atlante è come l'acqua santa.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)