fang facebook amazon netflix google

BIGGER TECH – SE C’È UNA COSA CHE IL VIRUS NON HA ARRESTATO È LA CRESCITA DEI GIGANTI DI INTERNET. PER FORZA, SIAMO CHIUSI IN CASA E LA RETE È L’UNICA COSA CHE CI RESTA – IL TEMPO SPESO SULLE APP DI PROPRIETÀ DI FACEBOOK È AUMENTATO DEL 70% E I SERVIZI GOOGLE AUMENTANO ESPONENZIALMENTE. PER NON PARLARE DI NETFLIX –  E ANCHE SE LA PUBBLICITÀ CALA, LE AZIENDE DELLA SILICON VALLEY STANNO RECUPERANDO MOLTA CREDIBILITÀ, CHE POTRANNO SPENDERE A EMERGENZA FINITA

 

 

 

Andrea Andrei per “il Messaggero”

 

facebook

Se c'è una cosa che la pandemia di coronavirus e il conseguente isolamento forzato ha reso da subito evidente, è che dalle piattaforme tecnologiche e dal ruolo che queste ultime svolgono nella società non si può più prescindere. Lo sapevamo già da prima, naturalmente: sono ormai anni che comunichiamo, lavoriamo, ci intratteniamo, facciamo acquisti e prendiamo anche decisioni politiche attraverso Internet, ma è innegabile che in questi ultimi due mesi i cosiddetti giganti della Rete, da Facebook a Google passando da Amazon, abbiano svolto un ruolo centrale e per molti versi insostituibile in ogni settore d'applicazione. Basti pensare alla spesa online, alle dirette su Facebook del presidente del Consiglio, ai flash mob e ai live su Instagram, alla tv in streaming. I giganti, insomma, non sono mai stati così grandi come in questo momento.

giuseppe conte in diretta facebook

 

REED HASTINGS NETFLIX

I dati parlano chiaro. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria, il tempo speso dagli utenti sulle app di Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp, che fanno tutte capo all'azienda di Mark Zuckerberg, è aumentato fino al 70 per cento. Sulle stesse app, il volume totale dei messaggi è aumentato di oltre il 50 per cento. Dati trainati dalle videochiamate, tanto che il gruppo di Menlo Park ha anche lanciato le videochat di gruppo Messenger Rooms.

jeff bezos

 

I servizi Google, soprattutto quelli relativi alle comunicazioni, sono aumentati esponenzialmente, con il sistema di videoconferenze dedicato al business Meet che ha raggiunto e superato i due milioni di utenti al giorno. Per non parlare di Netflix: con il lockdown la piattaforma streaming ha registrato un boom di abbonati, 15, 77 milioni in più rispetto all'anno precedente, il 22,8%. I ricavi dell'azienda sono saliti a 5,77 miliardi di dollari, dai 4,52 miliardi dello scorso anno.

 

facebook google

E poi, naturalmente, c'è Amazon. Il boom dell'e-commerce, che si è rivelato strategico in questo periodo di isolamento, ha permesso al colosso di Jeff Bezos di fare un balzo del 26%, raggiungendo un giro d'affari di 75,5 miliardi di dollari. Tanto che il colosso di Seattle ha anche annunciato 75 mila assunzioni solo negli Stati Uniti. Anche il fatturato di Apple è cresciuto dello 0.5%, ma in realtà l'azienda di Cupertino ha risentito molto del calo nelle vendite di iPhone (con il -7% di entrate).

 

FACEBOOK CORONAVIRUS

A trainare i risultati di Apple sono stati i servizi, da iCloud ad Apple Music e Apple Tv+, il che mostra una netta distinzione tra chi produce beni materiali e chi offre servizi. Ma anche fra questi ultimi, c'è un altro lato della medaglia. Ce lo spiega Luca Colombo, Country manager di Facebook Italia: «Abbiamo avuto un grande aumento dell'offerta, ma la domanda è diminuita, perché le aziende in questo momento tagliano le spese per la pubblicità.

 

videochiamata su facebook messenger

Su Facebook sono presenti 140 milioni aziende in tutto il mondo, e la maggior parte di queste sono medio-piccole». Infatti, se nell'anno precedente l'aumento degli utenti giornalieri era compreso tra i 25 e i 35 milioni a trimestre, da gennaio a marzo il numero di utenti giornalieri di Facebook è cresciuto di 77 milioni, più del doppio (da 1 mld 657 mila a 1 mld 734 mila). A fronte di questa enorme crescita di utenti, i ricavi sono diminuiti di circa 3,3 miliardi di dollari (da 20 mld e 736 mila a 17 mld e 440 mila), anche se, ha sottolineato il direttore finanziario Dave Wehner, «Dopo un iniziale forte calo dei ricavi pubblicitari a marzo, abbiamo visto segnali di stabilità nelle prime tre settimane di aprile». Ma resta il fatto che «stiamo affrontando un periodo di incertezza senza precedenti nelle nostre prospettive di business».

 

LA CRISI

facebook messenger pagamenti

Si tratta dunque, paradossalmente, di un periodo di crisi per i giganti del web? In realtà no, perché in queste settimane le aziende della Silicon Valley stanno guadagnando qualcosa di molto più importante del denaro: la credibilità. Non solo perché tutte, Amazon a Facebook passando per Apple e Google, hanno messo in campo sforzi considerevoli per aiutare le comunità, le aziende, le strutture sanitarie. Ma soprattutto perché hanno ulteriormente reso centrale il proprio ruolo, sia sociale che politico, ora che anche chi aveva diffidenza nei loro mezzi li ha utilizzati con grande efficienza. «La fiducia nell'e-commerce come canale d'acquisto è in crescita.

 

google hangouts meet 2

Questo è diventato anche un canale di vendita per tutte quelle aziende che hanno potuto così proseguire la propria attività raggiungendo i propri clienti. Credo quindi che questo sia il momento per le PMI italiane di cogliere l'opportunità per digitalizzarsi visto che solo un terzo di loro si sono affacciate al digitale», spiega Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon Italia e Spagna. Per Colombo «È aumentata la consapevolezza delle persone su queste piattaforme, ed è un bene. Abbiamo la responsabilità di garantire la stabilità dei nostri servizi. Il valore che ci verrà riconosciuto dipende da quanto faremo in futuro». Un futuro che, probabilmente, sarà sempre più di queste piattaforme.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…