ghizzoni bollore nagel mediobanca

BOLLORÈ, RE D’ITALIA – IL FINANZIERE FRANCESE SALE ALL’8% IN MEDIOBANCA E TALLONA IL PRIMO AZIONISTA UNICREDIT (8,63%) – IL PATRON DI VIVENDI SI PREPARA A RILEVARE L’8,5% DI TELECOM, MA SI DICE SIA DISPOSTO A SALIRE FINO AL 20%

Paola Pica per il “Corriere della Sera

 

L’aveva ribadito Marie Bolloré, 27 anni, al suo debutto nel consiglio di Piazzetta Cuccia lo scorso ottobre: «La mia presenza qui dimostra che siamo interessati a Mediobanca nel lungo periodo». L’ultima conferma affidata da Vincent Bolloré alla figlia minore prima di completare gli acquisti sul mercato che hanno portato la sua Financière de l’Odet sulla soglia dell’8% della banca d’affari milanese, ormai a un passo primo azionista, Unicredit fermo all’8,63%. 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA


E anche se gli ultimi acquisti sono tutt’altro che una sorpresa per Mediobanca, l’imprenditore di origine bretone segnala una volta di più ruolo e peso acquisiti al di qua delle Alpi. Dove si appresta a giocare da socio forte anche la partita delle media company, con l’acquisto dell’ 8,5% di Telecom Italia e, si dice, l’ambizione di salire fino al 20% circa e un possibile accordo con il gruppo Mediaset nella pay tv. 


Quella in Mediobanca è stata una crescita graduale e via via concordata. Quasi 15 anni spesi in Piazzetta Cuccia — l’ingresso nell’azionariato è datato 2001 — sono serviti a Bolloré anche a smontare quell’immagine da raider che ne aveva adombrato gli esordi. Con questo biglietto da visita, dell’investitore di lungo termine e dell’ «azionista attivo» come lui stesso si definisce, Bolloré si presenta in Telecom. Dopo gli ultimi passaggi autorizzativi, a rilevare la quota oggi in mano agli spagnoli di Telefonica, sarà il big francese dei media Vivendi, del quale Bolloré è diventato primo socio e presidente con l’obiettivo dichiarato di farne un campione internazionale. 

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS


Quanto a Mediaset, c’è chi si spinge a ipotizzare un ingresso tout court nel capitale delle tv dell’amico Silvio Berlusconi. L’estate svelerà via via le strategie del «socio francese» che nella cassaforte di famiglia custodisce anche lo 0,13% di Generali (della quale era stato vice presidente) e lo 0,04% di Unipol Sai. In Mediobanca, l’ultimo arrotondamento al 7,97% (il tetto massimo accordato dal patto nel 2014 è l’8%) emerge dai documenti di bilancio dove vengono ricordate le scelte di governance che dal 2011 hanno portato alla finanziaria «le condizioni per esercitare una influenza notevole» su Piazzetta Cuccia. Da lì la decisione di «mettere a patrimonio netto la quota» a partire proprio da quella data. 
 

bollore nagel mediobanca interna nuovabollore nagel mediobanca interna nuovasilvio berlusconisilvio berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…