atac bus

UN CADAVERE ALLA FERMATA DELL’AUTOBUS. LE BANCHE SALVANO L’ATAC, MA IL DEBITO AUMENTA: ALTRI TRE ANNI PER RIMBORSARE 167 MILIONI – IN PASSATO L’AZIENDA MUNICIPALIZZATA DI ROMA (LA PIU’ GRANDE D’ITALIA) NON HA RISPETTATO GLI IMPEGNI – DOMANI SCIOPERO: NON HA PAGATO GLI STIPENDI

 

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero

 

AUTISTA ATAC 2AUTISTA ATAC 2

Atac strappa l'ennesima proroga con le banche e spalma il rimborso del suo maxi-debito da 167 milioni di euro con gli istituti di credito in un piano di rientro che scadrà alla fine del 2019. Una manovra, quella appena varata dalla giunta pentastellata con il placet delle banche e favorita dalla mediazione del nuovo diggì Bruno Rota, che regala una boccata d'ossigeno alla più grande partecipata dei trasporti d'Italia, alle prese con un debito complessivo da 1,3 miliardi e con bilanci in rosso da anni.

 

L'operazione costerà alle casse della municipalizzata 5,7 milioni di euro di interessi e prevede che entro la fine del 2017 venga saldato l'importo più corposo: 84,8 milioni. Altri 59 milioni dovranno essere versati nel corso del 2018 e gli ultimi 23 milioni ricadranno sul bilancio del 2019, l'anno in cui il servizio di trasporto pubblico della Capitale dovrà essere messo a gara.

 

m5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginiam5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginia

RISCHIO INSOLVENZA

Senza la proroga del rimborso, come ha spiegato l'amministratore unico Manuel Fantasia al Campidoglio, Atac avrebbe dovuto pagare subito alle banche i 167 milioni di debiti accumulati, un'incombenza che molto probabilmente avrebbe portato l'azienda dei trasporti della Capitale al rischio insolvenza. Invece, in extremis, la giunta grillina è riuscita a guadagnare un rinvio di due anni abbondanti. L'ennesima proroga di una vicenda che nasce nell'agosto del 2013, quando la società trattò con le banche un maxi-prestito da 390 milioni di euro, spacchettato in tre.

 

CONTRATTO NON RISPETTATO

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

I problemi sono venuti a galla alla chiusura del bilancio del 2015, quando si è scoperto che l'Atac era riuscita a rimborsare agli istituti di credito solo una parte del prestito e restavano da saldare 167 milioni. Da lì in poi l'azienda ha dovuto contrattare, di volta in volta, una proroga dopo l'altra.

 

Va detto che, in teoria, il contratto di finanziamento del 2013 prevedeva la possibilità di una «estensione» della scadenza fino al 3 dicembre 2019, ma solo a determinate condizioni. Come la sottoscrizione del nuovo contratto di servizio, l'elaborazione di un nuovo Piano industriale e una serie di misure di spending review, a partire da un serio programma di dismissioni immobiliari.

 

RAGGIRAGGI

Non tutte le condizioni sono state rispettate - la dismissione degli immobili è ancora bloccata - ma le banche, si legge nella delibera varata dalla giunta il 27 aprile, «hanno acconsentito all'estensione della data di scadenza del finanziamento al 3 dicembre 2019». L'accordo permetterà all'azienda di pagare con rate mensili, anziché semestrali, e include anche «ulteriori 35 milioni di euro di linee per cassa e firma, da richiedere a terzi finanziatori».

 

IL CONSORZIO

LINDA MELEOLINDA MELEO

In attesa dello sciopero di domani (a rischio bus e metro dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio), ieri i lavoratori della Roma Tpl hanno protestato in Campidoglio per il mancato pagamento degli stipendi. L'assessore alla Mobilità, Linda Meleo, durante una seduta straordinaria del Consiglio comunale ha ricordato che lunedì la giunta «ha sbloccato 13 milioni» per il consorzio che gestisce le linee periferiche e ha annunciato che quando il servizio verrà rimesso a gara «stiamo ragionando su uno spacchettamento in lotti dell'appalto, per evitare di ripetere gli errori del passato».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO