atac bus

UN CADAVERE ALLA FERMATA DELL’AUTOBUS. LE BANCHE SALVANO L’ATAC, MA IL DEBITO AUMENTA: ALTRI TRE ANNI PER RIMBORSARE 167 MILIONI – IN PASSATO L’AZIENDA MUNICIPALIZZATA DI ROMA (LA PIU’ GRANDE D’ITALIA) NON HA RISPETTATO GLI IMPEGNI – DOMANI SCIOPERO: NON HA PAGATO GLI STIPENDI

 

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero

 

AUTISTA ATAC 2AUTISTA ATAC 2

Atac strappa l'ennesima proroga con le banche e spalma il rimborso del suo maxi-debito da 167 milioni di euro con gli istituti di credito in un piano di rientro che scadrà alla fine del 2019. Una manovra, quella appena varata dalla giunta pentastellata con il placet delle banche e favorita dalla mediazione del nuovo diggì Bruno Rota, che regala una boccata d'ossigeno alla più grande partecipata dei trasporti d'Italia, alle prese con un debito complessivo da 1,3 miliardi e con bilanci in rosso da anni.

 

L'operazione costerà alle casse della municipalizzata 5,7 milioni di euro di interessi e prevede che entro la fine del 2017 venga saldato l'importo più corposo: 84,8 milioni. Altri 59 milioni dovranno essere versati nel corso del 2018 e gli ultimi 23 milioni ricadranno sul bilancio del 2019, l'anno in cui il servizio di trasporto pubblico della Capitale dovrà essere messo a gara.

 

m5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginiam5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginia

RISCHIO INSOLVENZA

Senza la proroga del rimborso, come ha spiegato l'amministratore unico Manuel Fantasia al Campidoglio, Atac avrebbe dovuto pagare subito alle banche i 167 milioni di debiti accumulati, un'incombenza che molto probabilmente avrebbe portato l'azienda dei trasporti della Capitale al rischio insolvenza. Invece, in extremis, la giunta grillina è riuscita a guadagnare un rinvio di due anni abbondanti. L'ennesima proroga di una vicenda che nasce nell'agosto del 2013, quando la società trattò con le banche un maxi-prestito da 390 milioni di euro, spacchettato in tre.

 

CONTRATTO NON RISPETTATO

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

I problemi sono venuti a galla alla chiusura del bilancio del 2015, quando si è scoperto che l'Atac era riuscita a rimborsare agli istituti di credito solo una parte del prestito e restavano da saldare 167 milioni. Da lì in poi l'azienda ha dovuto contrattare, di volta in volta, una proroga dopo l'altra.

 

Va detto che, in teoria, il contratto di finanziamento del 2013 prevedeva la possibilità di una «estensione» della scadenza fino al 3 dicembre 2019, ma solo a determinate condizioni. Come la sottoscrizione del nuovo contratto di servizio, l'elaborazione di un nuovo Piano industriale e una serie di misure di spending review, a partire da un serio programma di dismissioni immobiliari.

 

RAGGIRAGGI

Non tutte le condizioni sono state rispettate - la dismissione degli immobili è ancora bloccata - ma le banche, si legge nella delibera varata dalla giunta il 27 aprile, «hanno acconsentito all'estensione della data di scadenza del finanziamento al 3 dicembre 2019». L'accordo permetterà all'azienda di pagare con rate mensili, anziché semestrali, e include anche «ulteriori 35 milioni di euro di linee per cassa e firma, da richiedere a terzi finanziatori».

 

IL CONSORZIO

LINDA MELEOLINDA MELEO

In attesa dello sciopero di domani (a rischio bus e metro dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio), ieri i lavoratori della Roma Tpl hanno protestato in Campidoglio per il mancato pagamento degli stipendi. L'assessore alla Mobilità, Linda Meleo, durante una seduta straordinaria del Consiglio comunale ha ricordato che lunedì la giunta «ha sbloccato 13 milioni» per il consorzio che gestisce le linee periferiche e ha annunciato che quando il servizio verrà rimesso a gara «stiamo ragionando su uno spacchettamento in lotti dell'appalto, per evitare di ripetere gli errori del passato».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."