xi jinping cina

UN CAPPIO DI SETA AL COLLO – PER LA PRIMA VOLTA UNO STUDIO ANALIZZA LE CARATTERISTICHE DEI PRESTITI CHE LA CINA CONCEDE AI PAESI DEL TERZO MONDO (PER POI RICATTARLI): LE CONDIZIONI SONO DEFINITE “MUSCOLARI”, E LE CLAUSOLE DI CONFIDENZIALITÀ NON RIGUARDANO IL PRESTATORE MA CHI CONTRAE IL DEBITO – LA STRATEGIA DI PECHINO È “AIUTARE” I PAESI FUORI DALL’ORBITA OCCIDENTALE E POI CHIEDERE INDIETRO IL FAVORE CON CALMA. IN QUESTO MODO, HA GIÀ COLONIZZATO L’AFRICA…

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

 

Xi Jinping CINA

Qualche finestra inizia ad aprirsi sull'oscuro mondo dei prestiti che la Cina concede a diversi Paesi. Ieri, è stato pubblicato uno studio, durato 36 mesi, che per la prima volta analizza le caratteristiche di questi contratti, di solito avvolti di mistero.

 

Lo hanno realizzato AidData dell'Università William & Mary, il Center for Global Development, l'Institut für Weltwirtschaft di Kiel, il Peterson Institute for International Economics su cento prestiti cinesi in 24 Paesi. I termini che il prestatore impone sono «muscolari», dicono gli autori della ricerca.

l'invasione cinese in africa

 

I contratti sono: 76 della ExIm Bank of China, otto della China Development Bank (Cdb), otto di banche commerciali di Stato, quattro di fornitori di crediti, quattro del governo di Pechino, per un totale di quasi 37 miliardi in dollari.

 

Un gran numero di contratti - il 100% di quelli della Cdb e il 47% della ExIm - ha clausole di confidenzialità che, a differenza di quel che avviene di solito, non riguardano il prestatore ma chi contrae il debito. Dal 2015 , tutti i prestiti contengono questo obbligo di segretezza.

 

Un modo per mantenere una certa oscurità. Il 29% dei prestiti cinesi applica garanzie di pegno o depositi di garanzia per coprirsi da rischi di insolvenza: una quota molto più alta del 7% medio dei contratti dei Paesi Ocse e dell'1% chiesto dai creditori multilaterali.

 

xi jinping mangia meme

Nel 70% dei casi in cui si usa il deposito di garanzia, le entrate prodotte dal progetto che il prestito finanzia devono finire nel deposito stesso. In cinque contratti della Cdb - con Venezuela, Argentina, Ecuador - la banca ha il diritto di impedire al debitore di prelevare fondi da quel conto corrente.

 

Tutti i casi analizzati impegnano il debitore a non intraprendere alcun processo di ristrutturazione multilaterale del debito, per esempio al Club di Parigi. Inoltre il 100% dei prestiti di ExIm Bank e di Cdb contiene la clausola di cross-default : se cioè il debitore è insolvente in un suo prestito qualsiasi, lo è anche in quello con il creditore cinese.

 

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA

La banca cinese detiene pure il diritto di ritirare il credito e di pretendere l'immediato pagamento in un ampio ventaglio di casi, anche di origine politica. E, nei contratti della Cdb, se il debitore è uno Stato che fa default è prevista la rottura delle sue relazioni diplomatiche con Pechino. Non proprio «prestiti dell'amicizia».

XI JINPING AL POSTO DI GESU. IN CINAminiera di cobaltoESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA la colonizzazione cinese in africaxi jinping mangia 1xi jinping e la colonizzazione della cinaindiani bruciano immagini di xi jinping

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?