taxi pos bancomat

CARI TASSISTI, LA PACCHIA È FINITA. SÌ, MA PER VOI! – PER SETTIMANE CI HANNO SCASSATO LA MINCHIA CON LA STORIA DEL POS, RIVENDICANDO L'INNALZAMENTO DELLA SOGLIA DEI PAGAMENTI CON IL BANCOMAT COME UNA VITTORIA CONTRO I CLIENTI ROMPIBALLE SENZA CONTANTI. ORA CHE LA NORMA È STATA RITIRATA, CHE DIRANNO? DA STRUZZI QUALI SONO, PROBABILMENTE NIENTE: CONTINUERANNO A FAR FINTA DI AVERE IL BANCOMAT ROTTO, O USERANNO LA SCUSA (FALSA) DELLE COMMISSIONI, CON  IL SOLITO OBIETTIVO DI EVADERE LE TASSE. TANTO CI SONO QUEI COGLIONI DEI LAVORATORI DIPENDENTI CHE LE PAGANO…

Alessandro Camilli per www.blitzquotidiano.it

 

taxi 2

Per qualche settimana è stata una specie di orgogliosa parola d’ordine, tassisti di ogni città se la scambiavano. Tanto orgogliosa da conquistarsi pian piano il ruolo e il rango di un grido di vittoria, l’espressione verbale di una rivalsa ottenuta. Ottenuta ed esibita, diciamo anche sbattuta in faccia.

 

Vittoria su chi, rivalsa su chi, sul volto di chi? Immediatamente e ripetutamente vittoria e rivalsa sui clienti che insistevano nel non voler pagare la corsa cash e invece insolentivano il tassista estorcendogli un pagamento corsa via Pos.

 

PAGAMENTI CON IL POS 3

Vittoria e rivalsa sul Pos come strumento, idea, oggetto, funzione e simbolo. Vittoria del cash sul Pos. Per volontà di categoria e, finalmente, per volontà di governo. L’orgogliosa parola d’ordine e il grido di vittoria pronunciati all’inizio e alla fine di molte corse di taxi era “La pacchia è finita”.

 

La pacchia di pagare no cash, la pacchia dei clienti pigri e provocatori nel non procurarsi cash prima di salire in taxi, la pacchia delle banche, la pacchia, niente meno, del Pos. I tassisti l’avanguardia ma bastava affacciarsi in ogni mercatino di Natale o ad esempio in un lavaggio auto per vedere, constatare, sentire la stessa gioia fremente e impaziente di liberarsi del Pos, dell’obbligo di accettare pagamenti no cash.

 

PAGAMENTI CON IL POS

Per cultura, per interesse, per calcolo, per ideologia, per umore. Per uno o più di questi motivi e motivazioni, spesso mescolati e fusi insieme, non erano certo solo i tassisti a festeggiare e sbandierare la rivincita. E cioè la “fine della pacchia”. E cioè il ritorno al sempre e solo contanti e Pos vade retro, anzi sia guardato col fastidio e ostilità che merita.

 

Ora chi glielo dice?

taxi 1

Ora chi glielo dice ai tassisti e agli altri che hanno festeggiato il Pos finalmente scacciato dai loro affari, chi glielo dice che hanno cantato vittoria prima del tempo. Anzi, che hanno cantato vittoria che proprio non c’è? Che anche l’umore del governo che sentivano il loro governo ha dovuto prendere atto del rapporto stretto, se non proprio equazione, tra pagamenti cash e reddito grigio, anzi nero?

 

Che fare la guerra al Pos è dare una mano e una copertura all’arrangiarsi dell’economia in nero? Chi glielo dice ora ai tassisti che il Pos resta, non vien scacciato e che la pacchia del cash non è tornata e non torna neanche sotto il governo della Destra? Chi glielo dice che la loro libertà di non accettare pagamenti col Pos finisce dove finiva prima e non si allarga e non deborda? Chi glielo dice ai tassisti, agli ambulanti, alle stazioni di servizio, ad ancora non pochi commercianti e artigiani?

 

Quanto ci rimettono col Pos

PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

Uno dei grandi argomenti anti Pos è stato ed è quello per cui chi riceve pagamento via Pos “non vuole regalare soldi alle banche”. Si intende così il costo delle commissioni sulla transazione economica via Pos. Non sono solo le banche, anche i circuiti su cui viaggia il pagamento, comunque, tutto e davvero sommato la media di quanto ci rimettono col Pos è dello 0,7 per cento della transazione. Non un salasso ma di certo un costo. Che categorie ed esercenti possono aver voglia di non sostenere. Ma non oltre evidenza e misura.

 

Quella dei bar costretti a rimetterci facendosi pagare caffè e brioche col Pos è una falsità di successo. Ripetuta all’infinito anche da chi sa o dovrebbe sapere che sotto i 5 euro di spesa non c’è nessuna commissione. E lo 0,7 per cento di reale commissione sui pagamenti dovrebbe essere rapportato ai costi, reali anch’essi, della gestione del contante.

protesta dei tassisti davanti a palazzo chigi 6

 

Fatti i conti e senza sconti per nessuno, si vedrà con massima evidenza come la lotta al Pos sia culturale, ideologica. Basata sul rifiuto  e sospetto. Rifiuto di ogni aggeggio che consenta ad “altri” di sapere quanto viaggia in tasca mia. Sospetto che pagamenti e incassi tracciabili servano allo Stato e al fisco per venire a mettere le mani in tasca mia. In un habitat socio economico in cui circa 19 milioni di contribuenti su 40 dichiarano redditi annuali intorno ai 15 mila euro lordi, una cultura e una ideologia così, un sospetto e un rifiuto così hanno ampia cittadinanza e ottima ragion d’essere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...