“CARO FABRIZIO”: LA LETTERA CON CUI IL COMMISSARIO ALMUNIA CAZZIA “MR. SACCOMANNI” PER IL PIANO MPS

1. IL PDF DELLA LETTERA DI ALMUNIA A SACCOMANNI PUBBLICATO DAL SITO DELLA "STAMPA"

http://lastampa.it/2013/07/29/almunia-mps-R4l41G0qG6KiWrtp4t41GM/pagina.html

 

2. MPS: LETTERA ALMUNIA, PREOCCUPATO PER STABILITÀ BANCA
(ANSA) - Il commissario Ue per la concorrenza Jacquin Almunia è "preoccupato" per la stabilità del Monte Paschi e ritiene che ''per assicurare la fattibilita' a lungo termine'' del progetto di risanamento dell'istituto "l'attuale piano di ristrutturazione deve ancora essere migliorato". E' quanto si legge tra l'altro nel testo integrale della lettera inviata il 16 luglio scorso da Almunia al ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni pubblicato oggi sul sito de 'La Stampa'.

Le tre pagine della lettera si aprono con la conferma, da parte di Almunia, del fatto che non ci sono ''particolari ostacoli'' all'applicazione al piano di ristrutturazione del Monte Paschi di quanto indicato per la sostenibilità a lungo termine degli istituti che ricevono aiuti di Stato nel quadro delle norme Ue messa a punto per fare fronte agli effetti della crisi finanziaria. La decisione finale sul caso, osserva poi Almunia, ''è una questione di esclusiva competenza" del collegio dei commissari Ue.

E quindi non può esserci alcuna 'pre-approvazione' del piano per Mps da parte dei servizi preposti a trattare i dossier sugli aiuti di Stato. Ciò detto, il commissario responsabile per la concorrenza, ricorda che Bruxelles ha evidenziato che il piano di ristrutturazione dovrebbe essere migliorato in almeno sei punti di cui lui stesso ha già parlato al telefono con Saccomanni il 12 giugno scorso e che sono stati al centro di una riunione tecnica svoltasi a Roma il 14 giugno. In particolare Almunia punta poi il dito, ritenendola "gonfiata", contro la necessità di tagliare 5000 posti di lavoro per compensare una perdita di introiti stimata in 320 milioni di euro.

E rimprovera all'Italia di non aver preso in considerazioni soluzioni alternative. Altro punto critico, secondo Bruxelles, gli stipendi del management. Nelle banche che ricevono aiuti, secondo le regole Ue, gli stipendi dei più alti dirigenti non possono essere superiori di oltre 15 volte il salario medio nazionale. Una disposizione che si deve applicare, ricorda Almunia, fino alla fine del piano di ristrutturazione o fino a quando tutti gli aiuti ricevuto non sono stati rimborsati.

La lettera si chiude con un 'avvertimento': "in assenza di sufficienti progressi" sui punti critici del dossier "entro le prossime settimane", Almunia dovrà proporre alla Commissione "l'apertura di una procedura d'inchiesta formale" sugli aiuti al gruppo Mps.

 

LETTERA DI ALMUNIA A SACCOMANNI PAGINA UNOALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA LETTERA DI ALMUNIA A SACCOMANNI PAGINA DUELETTERA DI ALMUNIA A SACCOMANNI PAGINA TREJOAQUIN ALMUNIAfabrizio saccomanni direttore big x Vigni - Mussari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…