florentino perez blackstone benetton

CHI VUOLE ATLANTIA? BLACKSTONE E FLORENTINO PEREZ FANNO SUL SERIO - APPENA ARRIVATO AL VERTICE DELLA HOLDING DI FAMIGLIA, ALESSANDRO BENETTON SI TROVA DI FRONTE A DUE DILEMMI: CEDERE ALLE OFFERTE CHE GLI STANNO ARRIVANDO E COME SCHIERARSI NELLA BATTAGLIA SU GENERALI: ALLA FINE I BENETTON POTREBBERO ASSUMERE UNA POSIZIONE SVIZZERA, NON VOTANDO IN ASSEMBLEA E MARCANDO COSÌ LA LORO NEUTRALITÀ…

Marco Zini per www.tag43.it

 

alessandro benetton

A Treviso se ne parla come della prima prova del fuoco per Alessandro Benetton, da qualche mese alla guida di Edizione, la holding che controlla Atlantia, cassaforte degli investimenti della famiglia di Ponzano Veneto nelle infrastrutture.

 

Da qualche settimana il primogenito di Luciano è alle prese con un non facile dilemma. Procedere in solitudine o dare ascolto a banche d’affari, consulenti e amici che gli portano dossier che i principali fondi di investimento internazionali hanno preparato per dare un futuro ad Atlantia, che a breve si troverà in pancia un asset di meno – le autostrade italiane di Aspi – e qualche miliardo in più frutto della cessione a Cdp in una cordata che comprende anche il fondo americano Blackstone e quello australiano Maquarie.

 

alessandro benetton

Il forte interesse di Blackstone a rilevare Atlantia

Quel tesoretto per impegno preso con il governo Conte, dopo la epica battaglia politica seguita alla tragedia del Ponte Morandi, dovrà restare in Atlantia e non finire come dividendo nelle tasche dei quattro rami della famiglia di Ponzano.

 

Ma come sempre è più difficile gestire una società straliquida che una indebitata, e così per Alessandro sono giorni complicati. Nelle stanze dell’alta finanza si sussurra di un forte interesse di Blackstone a comprare tutto, e questo imbarazza molto la famiglia Benetton, supportata da Enrico Laghi, ad di Edizione, perché si troverebbe come socio il fondo che gli ha pagato profumatamente Aspi.

 

E qualcuno, soprattutto a Roma, potrebbe viverla come una presa in giro, un accordo surrettizio magari maturato ai tempi della vendita indotta dalla tragedia di Genova.

 

ATLANTIA

Dalla Spagna anche le avance di Florentino Perez

Ma, oltre a quella del colosso americano del private equity, forte è anche la voce di un interesse di Florentino Peréz, patron del Real Madrid e della società di costruzioni spagnola ACS, che non ha mai nascosto la voglia di congiungere la sua potenza con quella dei Benetton.

 

L’indiscrezione è stata avanzata mercoledì 6 aprile da Bloomberg, ma non ha trovato ancora conferme. Tuttavia Alessandro qualcosa deve fare e di soci forti ed esperti in infrastrutture ne ha bisogno per far crescere la società con una espansione negli aeroporti e nella mobilità, nonché con un forte impulso all’innovazione e alla transizione energetica.

 

florentino perez

E qui viene la sua seconda sfida: riuscirà a convincere gli altri rami della famiglia, e in particolare la cugina Sabrina e il marito Ermanno Boffa, a puntare sul rilancio e non sulla rendita? Le prossime settimane saranno interessanti, anche perché si prepara un profondo ricambio del cda di Atlantia, a partire dall’arrivo del nuovo presidente, l’ambasciatore Giampiero Massolo, al posto di Fabio Cerchiai, che esce di scena al pari dei fondatori del gruppo di Ponzano.

 

blackstone

Il dilemma di con chi stare nella guerra sulle Generali

Ma, come se non bastasse il primo, c’è anche un ulteriore dilemma che Alessandro deve affrontare proprio in questi giorni: come votare alla assemblea delle Assicurazioni Generali che a fine mese dovrà rinnovare il cda.

 

Con la lista del consiglio patrocinata da Mediobanca o con quella targata Caltagirone-Del Vecchio? A Treviso nessuna decisione è stata ufficialmente presa, ma le indiscrezioni parlano di una decisione sofferta e che dovrà avere il beneplacito di tutta la famiglia.

 

Alla fine, visto che difficilmente il loro voto confluirà sulla terza lista di Assogestioni, i Benetton potrebbero assumere una posizione svizzera, non votando in assemblea e marcando così la loro neutralità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…