christine lagarde

CHRISTINE LAGARDE NON HA CONVINTO NESSUNO – LA DECISIONE DELLA BCE DI ALZARE I TASSI DELLO 0,75% (L’INCREMENTO PIÙ ALTO DELLA SUA STORIA) SIGNIFICA UNA COSA SOLA: L’EUROZONA SCIVOLERÀ IN RECESSIONE. MA ALMENO NE VARRÀ LA PENA? A GIUDICARE DALLA PRIMA REAZIONE DEI MERCATI, NO: L’EURO È CROLLATO, TORNANDO ANCORA SOTTO LA PARITÀ CON IL DOLLARO, EFFETTO OPPOSTO DI QUANTO SAREBBE STATO LECITO ASPETTARSI…

Federico Fubini per www.corriere.it

 

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI

La Banca centrale europea non vede in arrivo una recessione, almeno nello scenario che considera più probabile. Ma i mercati hanno reagito alla sua decisione di alzare i tassi come non aveva mai fatto nella sua esistenza — mai un rialzo di 0,75% in una volta sola — come se una recessione nell’area euro fosse in arrivo.

 

L’euro, invece di riprendersi perché la remunerazione del denaro in Europa cresce e diventa più attraente, è bruscamente scivolato sul dollaro (tornando sotto la parità): l’effetto opposto di quello che sarebbe stato lecito aspettarsi se la decisione di questo pomeriggio a Francoforte fosse stata del tutto convincente.

 

Il contenimento dell’inflazione

inflazione 1

Questo movimento in controtempo della valuta europea mostra del resto la scelta difficilissima di fronte alla quale oggi è la presidente della Bce Christine Lagarde.

 

Poiché la Banca centrale ha l’obiettivo predominante di contenere l’inflazione, in questo momento ha scelto di rischiare seriamente una recessione in Europa pur di avvicinare nel tempo il risultato: purché la dinamica dei prezzi rallenti relativamente in fretta, la Bce è disposta ad assecondare un brusco passo indietro dell’attività. In altri termini, la Bce tira il freno mentre la guerra economica con Vladimir Putin sul gas e la guerra combattuta in Ucraina zavorrano già potentemente l’economia europea.

CHRISTINE LAGARDE

 

La Banca centrale non ha altra scelta, sulla base di un’interpretazione stretta del proprio compito: garantire che l’inflazione sia al 2% «nel medio periodo». In agosto nell’area euro era al 9,1%, trascinata in alto da un’inflazione da energia al 38,4%. In questo Lagarde è stata molto diretta: l’accelerazione dei prezzi «è principalmente indotta dai prezzi dell’energia», ha detto; per poi aggiungere: «Io non ho il potere di ridurla, la politica monetaria non può farlo».

 

I prossimi rialzi

INFLAZIONE STAGFLAZIONE DEFLAZIONE

In queste condizioni, l’unico modo di avvicinare un rallentamento al 2% annuo del ritmo di aumento dell’indice dei prezzi è frenare il resto dell’economia. E poiché oggi l’inflazione generata dalla guerra economica con Putin è al 9,1%, la missione va svolta con la massima determinazione: di qui l’aumento dei tassi dello 0,75% (il tasso principale sui prestiti al sistema bancario sale da 0,5% a 1,25%), con l’annuncio da parte di Lagarde che ci saranno almeno altri due, tre o quattro rialzi fino a febbraio.

 

Poi la banca centrale tornerà a valutare se occorre un’ulteriore stretta monetaria, così come discuterà nei prossimi mesi se smettere di comprare nuovi titoli di Stato man mano che arrivano a scadenza quelli che aveva acquistato fra il 2015 e il 2021: per l’Italia sarebbe una svolta decisiva, perché a quel punto il prossimo governo dovrà senz’altro convincere più operatori privati sul mercato a investire nel debito pubblico di Roma.

CHRISTINE LAGARDE

 

La stagnazione

Di certo nel suo «scenario centrale», quello che considera più verosimile, la Bce vede stagnazione in Europa ma non recessione. La crescita dell’area euro sarebbe del 3,1% quest’anno e dello 0,9% l’anno prossimo. Ma il mercato, che ha fatto scendere l’euro sotto la parità con il dollaro mentre Lagarde parlava, sembra credere più allo scenario che la Bce considera meno realistico e più negativo: caduta del prodotto lordo dello 0,9% l’anno prossimo, perché famiglie e imprese congelano consumi e investimenti pur di pagare la bolletta energetica. In quel caso l’inflazione scenderebbe verso il 2% prima di quanto la Bce immagini ora.

 

 

 

Articoli correlati

MEGLIO LA RECESSIONE DELL'INFLAZIONE - LA BCE HA SCELTO LA LINEA DURA: I TASSI DI INTERESSE SARANNO

CHE CE FAMO COI TASSI? - OGGI LA BCE COMUNICHERA LE NUOVE DECISIONI DI POLITICA MONETARIA

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…