generali luciano cirina philippe donnet francesco gaetano caltagirone andrea scrosati stefano marsaglia alberto cribiore

CIRINÀ NON SALE A BOARD – PER IL CDA DI GENERALI NON SI RIESCE ANCORA A TROVARE UN NOME ALTERNATIVO ALL’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO LA CANDIDATURA CON “CALTA”: IL PRESIDENTE, ANDREA SIRONI, VUOLE ANDARE A OLTRANZA E HA INIZIATO A SONDARE STEFANO MARSAGLIA, ALBERTO CRIBIORE E ANDREA SCROSATI – IL RISCHIO È CHE IL DUELLO TRA I SOCI FINISCA IN TRIBUNALE…

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

luciano cirina

E se Generali arrivasse a settembre senza un consiglio di amministrazione completo? Potrebbe non accadere visto che mancano ancora due mesi, ma l'ipotesi non è cosí peregrina dal momento che sono già passate due settimane dall'ultimo board del Leone (era il 22 giugno, ndr) che avrebbe dovuto trovare il sostituto al dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone, già ex presidente del colosso assicurativo, che, con una mossa a sorpresa, aveva deciso di uscire dal consiglio lo scorso 27 maggio.

 

Anche in occasione dell'ultimo cda le posizioni tra maggioranza e minoranza sul nome del nuovo membro da cooptare in consiglio erano rimaste molto distanti.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Il cda aveva bocciato il nome di Luciano Cirinà che la minoranza aveva proposto in sostituzione dell'imprenditore capitolino. Forte di un parere legale, il cda aveva votato contro la candidatura dell'ex manager di Generali, poi passato nello schieramento del "contro piano" di Caltagirone come papabile nuovo ad al posto di Philippe Donnet, considerandolo un candidato "divisivo e inadatto".

 

NESSUN COMITATO IN VISTA

Luciano Cirinà

Un giudizio che contrasta con la posizione della minoranza (per ora rappresentata solo da Marina Brogi e Flavio Cattaneo) che continuano a considerare l'ex manager il candidato perfetto per sostituire Caltagirone. Un’altra fumata nera insomma che non ha risolto il delicato nodo del board.

 

STEFANO MARSAGLIA

Dal 22 giugno, la compagnia- meglio il presidente Andrea Sironi che si è preso l'incarico di trovare una soluzione tra le parti - ha iniziato a sondare Stefano Marsaglia, Alberto Cribiore e Andrea Scrosati per capire la loro disponibilità a entrare nel board: la compagnia pare insomma disposta ad andare avanti a oltranza senza il sostituto. Come stanno andando le consultazioni non è, però, dato sapere.

 

ALBERTO CRIBIORE

Quel che è certo che ancora oggi non è stato fissato un prossimo comitato nomine. O forse non sono ancora state sondate le disponibilità di tutti i possibili membri da cooptare? E se uno dei tre- tra Marsaglia, Cribiore e Scrosati - avesse dato la disponibilità è strano non aver ancora convocato il comitato nomine per poi calendarizzare la riunione del board.

 

Per ora, come previsto da calendario finanziario, il prossimo cda è fissato per il 1 agosto per approvare la Relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2022. I dati saranno pubblicati il 2 agosto.

 

CDA FERRAGOSTANO?

ANDREA SCROSATI

E decidere di fissare un'altra riunione del vertice triestino dopo questa data (un board ferragostano?) non è impossibile, ma pare abbastanza inusuale. E, quindi, ciò che potrebbe accadere se non verrà fissata una data per il consiglio antecedente a quella d'inizio agosto è che si arrivi a settembre con un board incompleto.

 

Cosa probabilmente mai accaduta nella lunga storia delle Generali. E se, invece, tutti e tre i possibili candidati della minoranza non dessero la disponibilità ad entrare nel board del Leone cosa accadrebbe a quel punto?

 

Finora la minoranza si è sempre mossa in maniera compatta ed è facile pensare che la situazione non cambi proprio ora. Come non pensare che ci possano essere strascichi legali per l'esclusione del candidato Cirinà?

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

 

La maggioranza, da parte sua, tenterà di trovare una mediazione o deciderà di cercare il nuovo membro altrove- andando oltre ai candidati della lista di minoranza - scommettendo magari su un membro esterno. Una figura indipendente che possa garantire al board stabilità e la possibilità di iniziare a lavorare per il futuro del Leone di Trieste. Il rischio a questo punto è che il duello tra i soci finisca probabilmente in tribunale.

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA ALBERTO CRIBIOREStefano Marsaglialuciano cirinaAlberto Cribiorefrancesco gaetano caltagirone philippe donnetluciano cirina luciano cirina ANDREA SCROSATI luciano cirina

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...