jeff bezos iguana

COME LA SVIZZERA HA DETTO DI NO AD AMAZON - IL COLOSSO È STATO TENUTO FUORI DALLA PORTA DAGLI ELVETICI, CHE NON SONO CERTO DEI CASTRISTI ANTI-CAPITALISMO. MA NEL PAESE HANNO SCELTO DI DIFENDERE IL COMMERCIO NAZIONALE DALLE PRATICHE PREDATORIE DI JEFF BEZOS

Antonio Amorosi per www.affaritaliani.it

 

Amazon nel 2017 è finita nel mirino del fisco italiano perché accusata dalla procura di Milano di aver evaso 130 milioni di euro di tasse. La Gdf ha descritto un sistema con il quale il colosso fatturava le proprie attività in Lussemburgo in modo simile a quanto fatto in precedenza da Google.

BEZOS

Il colosso di Jeff Bezos, con 4 poli logistici in Italia e 23 centri, ha reagito dicendo che loro pagano tutte le imposte dovute in ogni Paese in cui operano: «le imposte sulle società sono basate sugli utili, non sui ricavi, e i nostri utili sono bassi»

 

E’ la complessa situazione dei big del web, costantemente accusati di eludere il fisco a fronte di fatturati stellari e condizioni di lavoro non sempre moderne.

 

Da anni Amazon ha trasformato il commercio mondiale e le condizione di chi lavora nel settore. Nel 2018 un cronista italiano, Luigi Franco, ha scritto un reportage per il magazine Millennium, dopo essersi fatto assumere come magazziniere allo stabilimento di Castel San Giovanni (Piacenza) e riscontrando condizioni di lavoro difficili, tra ritmi di lavoro pesanti, dettati da un algoritmo, e problemi di salute legati all’usura dei lavoratori applicati.

 

 

Ma per gli stati l’avanzata di Amazon, e delle sue condizioni di lavoro, sembrano irrefrenabili.

 

jeff bezos con leto e jenner

Ci ha pensato la Svizzera, non un Paese del terzo mondo o del “pericoloso” sovranismo europeo, a definire regole vantaggiose per le imprese nazionali e non per il colosso americano.

 

 

Nella primavera del 2018 era attesa l’apertura del primo centro di Amazon in Svizzera. Ma l’evento è stato anticipato da una nuova regola sull'Iva, entrata in vigore nel Paese di Guglielmo Tell dal gennaio 2019. Le società straniere che si occupano di vendita per corrispondenza e che generano oltre 100.000 franchi svizzeri l'anno in piccole spedizioni in tutto il mondo sono soggette a tassazione.

 

 

Il giornale Ticinonline ha calcolato che sarebbero circa 100.000 i clienti svizzeri che hanno ricevuto da Amazon una comunicazione in cui si spiega che dal 26 dicembre 2018 il sito americano non consegnerà più nella loro terra. E consiglia di effettuare ordini presso le filiali europee di Germania, Amazon.de, o Italia, Amazon.it. Queste filiali si vedranno comunque applicare un dazio (intorno almeno a 11.50 euro) su ogni prodotto, viste le nuove disposizioni.

 

Su Amazon.it si scrive che “a partire dal 1 gennaio 2019, Amazon applica l'imposta sul valore aggiunto svizzera ai prodotti forniti in Svizzera. Solo alle consegne dei libri si applica un'aliquota ridotta del 2,5% del valore del prodotto. Agli articoli delle seguenti categorie si applica un'aliquota standard pari al 7,7% del valore del prodotto: Musica, DVD, Video, PC e Videogiochi, Software, Abbigliamento, Sport, Gioielli, Orologi, Auto e Moto, Elettronica e Foto, Cucina, Casa e Giardino, Cancelleria e prodotti per ufficio, Strumenti musicali, Giocattoli”.

 

 

Semplice e indolore. La Svizzera, con i suoi 8 milioni e mezzo di abitanti ed una elevata capacità di garantire i propri cittadini ha imposto delle regole per favorire il commercio interno, penalizzando il più grande colosso mondiale che trasformerebbe il settore come ha già fatto in ogni altro Paese.

JEFF BEZOS DICK PIC

 

A queste condizioni vendere in Svizzera non conviene. Amazon non ha retto alle nuove imposte. “E’ una vittoria per il commercio svizzero”, ha reagito l'esperto di e-commerce Jan Bomholt al giornale 20 Minuten.

 

 

Non sarebbe difficile fare altrettanto in Italia, con i corretti accorgimenti del caso viste le dimensioni del nostro Paese e la presenza già forte di Amazon sul territorio. Fino ad oggi le scelte dei governi italiani sono state però in tutt’altra direzione. Come nel 2016 con la nomina, voluta dall’ex premier Matteo Renzi, di Diego Piacentini, senior vice president international di Amazon.com a commissario straordinario per l'attuazione dell'Agenda Digitale per il governo italiano.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."