xi jinping coronavirus

COMPLOTTISTI, DOVE SIETE? LA CINA È STATO IL PRIMO PAESE COLPITO DAL VIRUS MA È ANCHE QUELLO CHE ORA SI STA AVVANTAGGIANDO DI PIÙ DALLA RIPRESA! – I LISTINI DI BORSA HANNO GIÀ RECUPERATO LE PERDITE E HANNO UN BILANCIO POSITIVO RISPETTO A INIZIO ANNO – I RISCHI GEOPOLITICI E LE PROSPETTIVE...

 

 

 

Andrea Gennai e Marzia Redaelli per www.ilsole24ore.com

 

BORSA SHANGAI

L’Asia è stato l’epicentro del coronavirus, ma anche la prima area a reagire al diffondersi della pandemia. Già alcuni listini borsistici hanno un bilancio positivo rispetto a inizio anno. Shanghai in prima battuta ma anche le piazze finanziarie di Corea e Taiwan: listini dove la forza della tecnologia sta avendo un impatto rilevante.

 

Oggi il continente si presenta agli investitori forte del recupero economico messo a segno dalla Cina. Il gigante asiatico dovrebbe chiudere il 2020 con una crescita marginale: un segno più che fa decisamente la differenza rispetto al resto del mondo.

 

Secondo l’Fmi, infatti, il Pil globale quest’anno dovrebbe flettere poco meno del 5% e la Cina sarà l’unica tra le grandi economie ad archiviare un dato positivo, con una ricaduta salutare sull’intero continente. Questo effetto benefico del Dragone sui mercati si traduce in un calo degli utili per azione, a livello societario, che in Asia dovrebbe essere più contenuto rispetto al resto del mondo.

 

A ciò si aggiunge l’indebolimento del dollaro, che per molte nazioni emergenti leva pressione sul debito, in gran parte espresso nella valuta americana.

 

Un rialzo non casuale

coronavirus mercati 3

In termini borsistici, quindi, non è casuale il rialzo di Shanghai e di Shenzen, che risultano tra i migliori listini azionari da inizio anno, rispettivamente a +11% e a +35%. A trainare gli indici cinesi sono soprattutto le molte aziende quotate innovative e ad alta crescita, surriscaldate dall’aumento della domanda di beni e servizi a elevato contenuto tecnologico e digitale.

 

A fronte delle prospettive favorevoli, tuttavia, ci sono dei fattori di rischio da considerare con attenzione.

 

coronavirus e mercati

La Cina non è ancora un paese completamente liberalizzato dal punto di vista finanziario e l’accesso al mercato azionario interno è riservato a investitori esteri qualificati. Si tratta quindi un mercato azionario esposto molto ai piccoli investitori locali.

 

XI JINPING

La presenza di numerosissimi trader spiega la forte volatilità del listino, caratterizzato da frequenti oscillazioni violente che lo rendono adatto a risparmiatori con elevata propensione al rischio. Per questo motivo i grandi investitori preferiscono puntare sulle società cinesi quotate a Hong Kong.

 

mercato di wuhan

Attenzione, inoltre, al rischio di sovra-esposizione. Le azioni di tutte le società cinesi, anche quelle quotate fuori dalla madrepatria, rappresentano circa il 34% dell’intero Msci Emerging (con un peso di circa il 4% delle sole azioni quotate a Shanghai e Shenzen), ma la loro importanza è destinata a crescere. 

 

xi jinping

Se includiamo altri paesi come India e Corea, il peso dell’Asia sugli Emergenti arriva a sfiorare il 50%. Dunque, chi ha investito sui mercati emergenti è già esposto in maniera significativa al mercato asiatico. Infine, tra i rischi dell’area ci sono le questioni politiche.

 

I rischi geopolitici

Il tema di Hong Kong è un fronte delicato dopo l’approvazione della nuova legge cinese sulla sicurezza, che limita l’indipendenza dell’ex colonia britannica. Questo è uno dei nodi nei rapporti con gli Stati Uniti e gli altri paesi occidentali. Per il momento, soltanto gli Usa hanno tolto lo status speciale alla città-stato, ma vista la guerra commerciale in corso, non è esclusa una pressione su altri paesi perché facciano altrettanto.

 

proteste e arresti a hong kong 1 luglio 2020 8

Sullo sfondo c’è poi la guerra commerciale. Le trattative tra Washington e Pechino dovrebbero riprendere a breve, ma gli accordi della fase 1 sono ancora in gran parte da implementare e la crisi economica globale non agevola il passaggio alla fase 2. Questa è la maggiore incognita per tutti i listini asiatici anche se l’impasse potrebbe avere effetti maggiormente negativi sugli States (alla vigilia del voto) rispetto a Pechino.

 

Infine, su tutto incombe l’incognita dei contagi e la grande diffusione del coronavirus in India. Una seconda ondata pandemica sarebbe letale per i mercati emergenti, anche per il ritorno dell’avversione al rischio su scala globale.

blindati cinesi a shenzen, al confine con hong kong 1proteste e arresti a hong kong 1 luglio 2020 13mercato xinfadi chiuso proteste e arresti a hong kong 1 luglio 2020 14HUAWEI - LA SEDE DI SHENZENcommemorazione della strage di piazza tienanmen a hong kongproteste e arresti a hong kong 1 luglio 2020 10proteste e arresti a hong kong 1 luglio 2020 12commemorazione della strage di piazza tienanmen a hong kong 1commemorazione della strage di piazza tienanmen a hong kong 3xi jinping vota la nuova legge sulla sicurezza nazionale di hong kong

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…