mario draghi daniele franco soldi europa

CORSA PER IL RECOVERY – IL GOVERNO HA TEMPO UN MESE PER VARARE IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, DOPO CHE ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA – DA TEMPO È PARTITO L’ASSALTO ALLA RICCA DILIGENZA, CON DECINE E DECINE DI RICHIESTE DI MODIFICA – LE TAPPE: L’8 APRILE CI SARÀ L’INCONTRO TRA DRAGHI, MINISTRI E REGIONI. ENTRO METÀ MESE SARANNO MESSE A PUNTO LE PROPOSTE PER SNELLIRE LE PROCEDURE. INFINE…

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Dopo la Camera anche il Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza sul Recovery plan e per il governo adesso scatta il rush finale. Tempi serratissimi per il varo entro fine mese del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coi vari ministeri interessati chiamati a scremare i progetti, a mettere a fuoco gli investimenti da fare, dettagliando cronoprogrammi e benefici attesi, ed il ministero dell'Economia a supervisionare l'intero programma che entro il 2026 dovrà mettere a terra oltre 190 miliardi di investimenti.

 

daniele franco

Per l'8 di aprile è in programma l'incontro tra Draghi, i ministri e le Regioni; entro metà mese poi, raccogliendo i suggerimenti dei vari dicasteri, dovranno essere messe a punto le proposte per snellire le procedure, superare i tanti «colli di bottiglia» e assicurare tempi certi alla realizzazione dei tanti progetti («la sfida delle sfide», come l'ha definita il responsabile dell'Economia Daniele Franco) e che dovrebbero poi confluire in un decretone che conterrà anche le procedure per il reclutamento delle figure tecniche che si dovranno occupare dell'attuazione del piano.

 

MARIO DRAGHI MEME

Quindi, a ridosso della scadenza di fine mese, il governo tornerà in Parlamento per illustrare la versione finale del piano da spedire a Bruxelles.

 

Una strategia per il Paese

«La buona riuscita del piano richiede uno sforzo corale delle diverse istituzioni coinvolte e un dialogo aperto e costruttivo.

 

Mario Draghi

Richiede una strategia del Paese, una visione per quello che sarà l'Italia nel 2026, nel 2030 e possibilmente nei decenni successivi» ha spiegato ieri a palazzo Madama Daniele Franco, secondo il quale il Recovery plan «è una grande occasione per avviare un processo di crescita duratura per il Paese, che esce da circa un quarto di secolo di crescita piuttosto scarsa rispetto agli altri principali Paesi europei».

 

VITTORIO COLAO

Per Franco, in particolare, «con questo piano, bisogna far sì che giovani e imprese siano al centro del nostro sforzo di ripresa. Mi riferisco alle imprese di tutti i settori, innanzitutto il manifatturiero, i servizi, tra i quali ovviamente sono fondamentali il turismo e l'agricoltura. Il Piano deve aiutare trasformazione e rafforzamento del nostro sistema produttivo».

 

La risoluzione votata dal Senato (con 203 sì, 7 no e 24 astenuti, mentre alla Camera mercoledì i sì erano stati 412, con 11 no e 44 gli astenuti), in particolare, impegna il Governo a redigere la versione definitiva del Pnrr «tenendo conto degli orientamenti» contenuti nella relazione fatta dalla Commissioni Bilancio e Affari Ue, a «rendere comunicazioni alle Camere» prima della sua presentazione a Bruxelles, nonché ad «assicurare il pieno coinvolgimento del Parlamento nelle fasi successive».

 

mario draghi angela merkel

Da Camera e Senato sono arrivate decine e decine di richieste di modifica, a partire dalla necessità di privilegiare gli interventi a favore di giovani, donne e Sud, di non eccedere con la spesa corrente puntando di più sugli investimenti, di dettagliare tutti i cronoprogrammi e di monitorare con cadenze precise l'attuazione del piano con l'obbligo poi di tenere periodicamente informato il Parlamento. Sollecitazioni tutte accolte da Franco che ha ribadito il ruolo centrale delle camere, anche nel passaggio altrettanto importante delle riforme che dovranno accompagnare il Pnrr.

 

DRAGHI MERKEL RENZI

Quindi ha assicurato che «la governance prevista, che sarà snella e ben definita a livello centrale e delle autonomie territoriali, assicurerà adeguate modalità di aggiornamento del Parlamento». Fondo per i progetti esclusi Attraverso una piattaforma digitale centralizzata i dati relativi all'attuazione dei progetti verranno continuamente aggiornati, e a proposito dei fondi Franco ha specificato che «ogni euro che verrà impegnato ed ogni euro che verrà speso dovranno essere rendicontati».

mattarella dracarys

 

Infine ha ipotizzato una sorta di rete di protezione per quei progetti che pur meritandolo potrebbero restare fuori dal Pnrr, spiegando che «non saranno necessariamente accantonati». Per questi si sta infatti valutando la costituzione di «una linea di finanziamento ad hoc» attingendo ad altri fondi europei e nazionali.

VITTORIO COLAO RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?