CREDIT SUISSE È SULL’ORLO DEL FALLIMENTO MA FA LA SCHIZZINOSA – I RIVALI DI UBS HANNO OFFERTO UN MILIARDO DI DOLLARI PER COMPRARE IL DISGRAZIATO ISTITUTO SVIZZERO. RISPOSTA? UNA PERNACCHIA: “SIAMO CONTRARI, L’OFFERTA È TROPPO BASSA” – SECONDO BLOOMBERG, IL NO È SPINTO DAL MAGGIORE AZIONISTA, CIOÈ I SAUDITI. GLI STESSI CHE, RIFIUTANDO LA RICAPITALIZZAZIONE, HANNO FATTO PARTIRE TUTTO IL CASINO…

-

Condividi questo articolo


MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE

FT, UBS OFFRE UN MILIARDO PER ACQUISTARE CREDIT SUISSE

(ANSA) - Ubs offre un miliardo di dollari per acquistare Credit Suisse. Lo riporta il Financial Times citando alcune, secondo le quali l'operazione è tutta in titoli.

 

CREDIT SUISSE CONTRARIA A OFFERTA UBS, TROPPO BASSA'

(ANSA) - Credit Suisse sarebbe contraria all'offerta da un miliardo di dollari di Ubs. Lo riporta l'agenzia Bloomberg, secondo la quale Credit Suisse la starebbe respingendo sostenuta dal suo maggiore azionista. Secondo Bloomberg, Credit Suisse ritiene l'offerta troppo bassa e non buona per gli azionisti.

credit suisse crollo del titolo in borsa credit suisse crollo del titolo in borsa AXEL LEHMANN CREDIT SUISSE AXEL LEHMANN CREDIT SUISSE ubs 6 ubs 6 ubs 5 ubs 5 credit suisse credit suisse

Ammar al-Khudairy Ammar al-Khudairy

 

 

Condividi questo articolo

business

LA LOCOMOTIVA D’EUROPA SI È INCEPPATA E SONO CRAUTI AMARI PER NOI – L’ECONOMIA TEDESCA È UFFICIALMENTE IN RECESSIONE TECNICA: IL PIL HA FATTO REGISTRARE DUE TRIMESTRI CONSECUTIVI DI CONTRAZIONE (-0,3% NEI PRIMI TRE MESI DEL 2023). A PESARE, È SOPRATTUTTO IL CALO DELLE ESPORTAZIONI E IL CROLLO DELLA VENDITA DI BENI IN CINA – LA SITUAZIONE POTREBBE IRRIGIDIRE ANCORA DI PIÙ LA POSIZIONE TEDESCA NEL BOARD DELLA BCE, E SPINGERE LAGARDE A UN’ULTERIORE STRETTA SUI TASSI…

ORA “ITA” È TEDESCA: COSA CAMBIERÀ? – L’INVESTIMENTO DI LUFTHANSA NELLA COMPAGNIA AEREA TRICOLORE SARÀ DI 830 MILIONI DI EURO IN TRE FASI: LA PRIMA PREVEDE UN ESBORSO DI 325 MILIONI PER IL 41%, POI I CRUCCHI SALIRANNO AL 100% ENTRO IL 2028 – LUFTHANSA PUNTERÀ MOLTO SULLO SCALO DI FIUMICINO, CHE DIVENTERÀ UN HUB INTERCONTINENTALE – UNA VOLTA CHE LA COMPAGNIA SARÀ TORNATA A FARE PROFITTI, È PROBABILE CHE TORNI ANCHE IL MARCHIO ALITALIA (ACQUISTATO PER 90 MILIONI)