giuseppe castagna carlo messina

O CRESCI O MUORI – COME DRAGHI, CARLO MESSINA CONTRO LA POLITICA DEI BONUS E RISTORI (DEBITO CATTIVO) A FAVORE DI INVESTIMENTI SULLE INFRASTRUTTURE: ''SE IL PIL NON CRESCERÀ ALMENO DEL 2%, IL DEBITO SARÀ DIFFICILE DA GESTIRE E C'È IL RISCHIO DI ESSERE COSTRETTI A INTERVENIRE SUL RISPARMIO DEGLI ITALIANI" – RISIKO: "IL NOSTRO PAESE DOVRÀ DISPORRE DI DUE-TRE GRUPPI BANCARI FORTI" - L’AD DI BANCO BPM CASTAGNA: “SIAMO FAVOREVOLI A UNA SPINTA VERSO IL CONSOLIDAMENTO” (VERSO BPER?)

carlo messina

Jacopo Orsini per "il Messaggero"

 

Se non riparte la crescita, il debito sarà difficile da gestire e c' è il rischio di essere costretti a intervenire sul risparmio degli italiani. Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo, la prima banca del Paese, intervenendo ieri al webinar si è concentrato su come far ripartire l' economia e come spendere i soldi in arrivo dall' Europa.

 

Secondo Messina è necessario focalizzare gli interventi «su poche cose» che consentano di «accelerare la crescita». Oltre che su green e digitale, ha sottolineato, gli sforzi vanno diretti sulle infrastrutture, «che generano subito la ripartenza del Pil» e sulla formazione. Il capo di Intesa ha poi sottolineato che «oggi è indispensabile fare debito, si sta facendo in tutto il mondo» ma che deve essere accompagnato dalla crescita altrimenti rischia di non essere sostenibile.

 

ubi intesa

«Le risorse del Recovery Fund devono servire per far ripartire l' economia reale e bisogna fare poche cose, non interventi a pioggia». Se il Pil «non crescerà almeno del 2% ci troveremo con un debito difficilmente gestibile nel confronto con gli altri paesi», ha proseguito il banchiere. Bisogna investire in infrastrutture, green, digitale e formazione e combinare tutte queste cose per far crescere l' economia, «altrimenti bisognerà fare delle manovre strategiche sul debito o sul patrimonio degli italiani e non credo che sia assolutamente auspicabile».

MUSTIER MESSINA

 

«Credo che l' anno prossimo dovremo fare una riflessione sulla sostenibilità del debito - ha detto ancora Messina - perché sarà difficile sostenerlo a livello mondiale se non accompagnato dalla crescita». Quanto alla situazione per quest' anno, l' attesa è per una riduzione del Pil «molto forte», fino al 10%, e l' anno prossimo un rimbalzo tra il 3 e 5%.

alberto nagel carlo messina

 

CASTAGNA E IL RISIKO BANCARIO

Messina ha poi parlato di aggregazioni bancarie. «Credo che oggi ci sia la consapevolezza che bisogna accelerare, ci sono diversi soggetti sul mercato che possono combinarsi tra di loro - ha osservato - Credo sia indispensabile che questo accada il prima possibile, perché quando ci sarà il round dei consolidamenti europei il nostro paese dovrà disporre di due-tre gruppi bancari forti che potranno posizionarsi come leader per favorire l' Italia in Europa».

 

giuseppe castagna

Anche Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco Bpm, uno degli istituti che potrebbe essere protagonista del prossimo round di aggregazioni bancarie, riprendendo le parole di Messina ha detto di essere favorevole a nuove unioni nel settore. «Siamo assolutamente favorevoli a una spinta verso il consolidamento, d' altra parte noi siamo stati forse i primi a muoverci tre anni e mezzo fa con la fusione tra Bpm e Banco.

 

Oggi ci sentiamo pronti a fare un' altra operazione», ha confermato Castagna. Una aggregazione sarebbe importante, ha aggiunto, «per efficientare la banca, per ridurre i costi, per spingere sulla digitalizzazione e per offrire servizi sempre migliori». Quanto al trend straordinario delle Borse, Castagna ha introdotto il tema del forte scostamento con l' andamento delle economie reali; tema ripreso subito dopo da Alessandra Losito, direttore generale di Pictet Wealth Management Italy, che ha parlato di reazione pronta della politica fiscale e monetaria per fronteggiare la violenta correzione subita dai mercati in primavera. «La reazione dell' Europa questa volta è stata tempestiva», ha notato Losito, sottolineando come ora ci potrebbe essere «finalmente un ritorno dei capitali esteri in Europa e in particolare in Italia».

Carlo Messinagiuseppe castagna 1Carlo Messina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…