alessandro michele

DAGOREPORT - CHE CI FACEVA ALESSANDRO MICHELE, FRESCO DI DIVORZIO GUCCI, NEI PRESSI DELLA SEDE ROMANA DI BULGARI, CELEBERRIMA MAISON DI ALTA GIOIELLERIA? – COSA C’ENTRA CON ANELLI E COLLIER LO STILISTA CHE HA IMPOSTO IL GENDER FLUID SULLA SCENA DEL TAGLIA E CUCI? INVECE, ESISTE UN GUCCI GIOIELLI - I RUMORS SPIFFERANO CHE L’OFFERTA DI BULGARI PER MICHELE SAREBBE CONCRETA MA, A QUANTO PARE, NON ANCORA CORRISPOSTA. IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DI GUCCI DOVREBBE ARRIVARE PRIMA DI NATALE. E IL NOME CHE CIRCOLA È QUELLO DEL BRAVISSIMO JW ANDERSON…

Alessandro Michele

DAGOREPORT

Che ci faceva Alessandro Michele, fresco di divorzio Gucci, nei pressi di Lungotevere Marzio a Roma? Il caso vuole che da quelle parti apra le sue porte la sede di Bulgari, celeberrima maison di alta gioielleria di proprietà di Arnault, rivale storico di Pinault, proprietario di Gucci/Kering. 

 

Intanto, sorge spontanea la domanda: che c’entra con anelli e collier lo stilista che ha imposto il gender fluid sulla scena del taglia e cuci? Invece, esiste un Gucci gioielli: ‘’tra i lasciti più importanti di Michele per Gucci c’è proprio la collezione d’alta gioielleria che nasce da un profondo amore per il collezionismo dei gioielli” – vedi articolo a seguire di “Vogue”.

 

alessandro michele 2

I rumors spifferano che l’offerta di Bulgari per Michele sarebbe concreta ma, a quanto pare, non ancora corrisposta. Dall’altra parte, il nuovo direttore artistico di Gucci dovrebbe arrivare prima di Natale. E il nome che circola è del bravissimo JW Anderson , stilista irlandese trentaseienne, attuale direttore creativo di Loewe (uno dei quattro brand che firma). 

 

ALESSANDRO MICHELE E LA SUA PASSIONE IMMENSA PER I GIOIELLI TRASMESSA DALLA NONNA, A PARTIRE DA UN ANELLO PER OGNI DITO

Selene Oliva per https://www.vogue.it/moda/article/alessandro-michele-gioielli-gucci

 

Jonathan Anderson

Questa vuole essere una lettera d'amore, oltre che di stima, per il lavoro che ha realizzato Alessandro Michele da Gucci. Tutti conoscono la sua fabbrica dei desideri che ha prodotto accessori di ogni genere rimescolando passato e presente, mantenendosi sempre fedele al DNA della maison fiorentina. D'altronde i suoi studi sono stati eseguiti all'Accademia di Costume e Moda di Roma, fondata da una visionaria come Rosana Pistolese. E la sua traccia più importante, però, è stata lasciata proprio all'interno del segmento della gioielleria.

 

Alessandro Michele

A colpo d'occhio si capisce la sua passione immensa per i gioielli: basta guardarlo per notare subito le sue mani dove ogni dito è adornato da un anello scultoreo, mentre ai polsi o al collo possono spuntare delle rarità feticcio. Ancora una volta, questa volta con la sua immagine, crea nuovi desideri in chi lo osserva. 

alessandro michele

 

È il potere di Alessandro Michele che, dopo alcuni timidi passi con la sua prima sfilata per Gucci (vi ricordate le chiacchierate pantofole pelose o le bluse di seta per l'uomo?!), ha svelato molto del suo “io” attraverso il dettaglio. Per lui il gioiello va oltre l'elemento décor (di abbellimento, per intenderci) ma diventa un distillato di creatività alla portata di mano (anche letteralmente parlando).

 

alessandro michele marco bizzarri

E ora che la notizia è ufficiale (sì, Alessandro Michele lascia le vesti di Direttore Creativo di Gucci), è difficile immaginare la maison dalla doppia “G” senza le sue antologie o sinfonie. Senza quelle collezioni permeate di cultura, storia, costume che subito diventano moda se lette con lo spirito contemporaneo. L'immagine che più gli si addice, con quelle dita adornate di meravigliosi anelli (o amuleti?), è quella di un Re Mida che trasforma in oro tutto quello che luccica. 

 

La nonna, una grande collezionista di gioielli

Bisogna andare indietro nel tempo, quando la nonna di Alessandro Michele colleziona per pura passione gioielli di ogni tipo, per lo più dalle fattezze grandi e bold. Lo scrigno è un tesoro per la creatività del nipote che rimane affascinato da ogni pezzo trovato e raccolto. Alessandro, così, cova un particolare amore per i monili soprattutto per quelli che nascondono una storia, giunti a lui dopo lunghi viaggi, anche nel tempo. 

Alessandro Michele

 

Diventa un affamato collezionista: cammei, alcuni scolpiti nella lava, gioielli inglesi di epoca vittoriana, micro-mosaici neoclassici italiani, ma anche gioielli della scuola romana e pietre preziose. La tecnica e la costruzione lo affascinano, la sua immaginazione esegue voli pindarici per trasformare metallo e gemme in piccoli capolavori da indossare, per lo più dal sapore retrò che conferiscono quel tipico tocco mistico a ogni suo gioiello.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…