vaccarono

IL DIGITALE NON CONOSCE RECESSIONE - PER VACCARONO, CAPO DI GOOGLE IN ITALIA, ''NON CI SONO SEGNI DI RALLENTAMENTO, ANZI L'ECONOMIA DIGITALE RAPPRESENTA L'UNICA REALE OPPORTUNITÀ PER L'ITALIA. QUANDO INIZÒ LA GLOBALIZZAZIONE, CI DICEVANO CHE ERAVAMO BRILLANTI O GENIALI, CON LE NOSTRE AZIENDE FAMILIARI, CHE PERÒ PRIMA O POI AVREBBERO INCONTRATO UN PROBLEMA DI SCALA. INVECE OGGI UN ARTIGIANO È SOLO A UN CLIC DAL MONDO INTERO''

Beniamino Pagliaro per “la Repubblica

 

FABIO VACCARONO

Il paradosso del digitale italiano si svela proprio quando l' economia è in frenata. Perché continua a crescere, nonostante tutto. «È difficile parlare di recessione perché i fenomeni che noi vediamo sono espansivi per natura», dice l' amministratore delegato di Google Italia, Fabio Vaccarono. Il digitale non è più un settore a sé, spiega il manager, 47 anni, gli ultimi sette in Google, perché è «un fattore abilitante» che spinge il resto dell' economia.

 

Quando però i settori tradizionali rallentano, quando l' Italia ritrova la recessione, il digitale sembra non conoscere crisi. Vaccarono è convinto che invece l' economia digitale rappresenti «l' unica reale opportunità per l' Italia. Il nostro dice - è un Paese adatto ad avere successo in questa epoca».

 

Perché questa opinione positiva?

«Nella prima fase della globalizzazione ci dicevano che eravamo brillanti o geniali, con le nostre aziende familiari, che però prima o poi avrebbero incontrato un problema di scala. Eravamo troppo piccoli e quando l' economia di scala era tutto, questo era un problema. Ma la buona notizia è che in questo mondo digitale un produttore che sa fare una cosa bene, anche se è piccolo, un' azienda familiare, un artigiano, è solo a un clic di distanza da un marchio che anni fa sarebbe stato irraggiungibile, perché aveva capacità distributive e di promozione incomparabili».

 

Cosa può significare per l' Italia?

FABIO VACCARONO

«In uno scenario economico mondiale complesso il digitale è davvero l' unica reale opportunità di crescita per il nostro Paese, grazie alla possibilità che offre di esportare beni e servizi ma anche di generare interesse per le nostre eccellenze».

 

Ma sul digitale non siamo ancora indietro, come ci ripetono puntualmente le classifiche? Come sta l' Italia digitale?

«Devo dire che "eppur si muove". Il valore dell' ecommerce italiano è raddoppiato negli ultimi quattro anni. Non c' è un settore nuovo che sopravanza tutto quello che c' era prima, e quindi o riesci a fare una Silicon Italy (che pure è benvenuta) o niente. In questa nuova epoca le eccellenze, protette dalla forza del Made in Italy, hanno spazio per internazionalizzare, diventare piccole multinazionali, trovare nicchie da decine di migliaia di consumatori».

 

Qual è un punto di svolta?

«Un po' di svolte le abbiamo viste ormai. Tutte le grandi aziende italiane hanno una strategia digitale. Per un lungo tempo si sono rinviati gli investimenti nell' ecommerce; a un certo punto, però, ci si è resi conto che in otto casi su dieci gli utenti italiani compravano da un provider straniero. La mancata opportunità è tutta sul lato dell' offerta, delle imprese, e non sulla domanda».

 

In che settori cresce Google in Italia? Registrate la frenata dell' economia?

«Non abbiamo evidenze di frenata. Una serie di settori più tradizionali, dall' alimentare al design, alla moda, stanno crescendo molto con un consumatore globale che spesso ha più potere d' acquisto che tempo.

E-COMMERCE

L' altro elemento è il nostro zoccolo duro di aziende medie e medio piccole, più dinamiche in questi ultimi anni. Stiamo lavorando molto per arrivare a un modello ibrido: il consumatore si muove tra negozi virtuali o fisici in modo agnostico. Il digitale potenzia e integra ma è ben lungi da sostituire pezzi importanti della catena del valore in tutti i settori».

 

Il governo ha inserito nella manovra 2019 la web tax che tasserà le vendite del 3% per le grandi imprese digitali. È coerente con l' idea che le piattaforme possano essere un "fattore abilitante"?

«Ci muoviamo in un' economia internazionale nella quale è normale che un' azienda tenda a pagare la maggior parte delle proprie imposte nel Paese di origine. Il nostro corporate tax rate è del 26%. Comprendiamo che ci possa essere dibattito: se maturano delle comprensibili sensibilità sulla necessità di ammodernare, semplificare i meccanismi di tassazione, ben venga il dibattito e noi come sempre rispetteremo le nuove norme».

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?