vaccarono

IL DIGITALE NON CONOSCE RECESSIONE - PER VACCARONO, CAPO DI GOOGLE IN ITALIA, ''NON CI SONO SEGNI DI RALLENTAMENTO, ANZI L'ECONOMIA DIGITALE RAPPRESENTA L'UNICA REALE OPPORTUNITÀ PER L'ITALIA. QUANDO INIZÒ LA GLOBALIZZAZIONE, CI DICEVANO CHE ERAVAMO BRILLANTI O GENIALI, CON LE NOSTRE AZIENDE FAMILIARI, CHE PERÒ PRIMA O POI AVREBBERO INCONTRATO UN PROBLEMA DI SCALA. INVECE OGGI UN ARTIGIANO È SOLO A UN CLIC DAL MONDO INTERO''

Beniamino Pagliaro per “la Repubblica

 

FABIO VACCARONO

Il paradosso del digitale italiano si svela proprio quando l' economia è in frenata. Perché continua a crescere, nonostante tutto. «È difficile parlare di recessione perché i fenomeni che noi vediamo sono espansivi per natura», dice l' amministratore delegato di Google Italia, Fabio Vaccarono. Il digitale non è più un settore a sé, spiega il manager, 47 anni, gli ultimi sette in Google, perché è «un fattore abilitante» che spinge il resto dell' economia.

 

Quando però i settori tradizionali rallentano, quando l' Italia ritrova la recessione, il digitale sembra non conoscere crisi. Vaccarono è convinto che invece l' economia digitale rappresenti «l' unica reale opportunità per l' Italia. Il nostro dice - è un Paese adatto ad avere successo in questa epoca».

 

Perché questa opinione positiva?

«Nella prima fase della globalizzazione ci dicevano che eravamo brillanti o geniali, con le nostre aziende familiari, che però prima o poi avrebbero incontrato un problema di scala. Eravamo troppo piccoli e quando l' economia di scala era tutto, questo era un problema. Ma la buona notizia è che in questo mondo digitale un produttore che sa fare una cosa bene, anche se è piccolo, un' azienda familiare, un artigiano, è solo a un clic di distanza da un marchio che anni fa sarebbe stato irraggiungibile, perché aveva capacità distributive e di promozione incomparabili».

 

Cosa può significare per l' Italia?

FABIO VACCARONO

«In uno scenario economico mondiale complesso il digitale è davvero l' unica reale opportunità di crescita per il nostro Paese, grazie alla possibilità che offre di esportare beni e servizi ma anche di generare interesse per le nostre eccellenze».

 

Ma sul digitale non siamo ancora indietro, come ci ripetono puntualmente le classifiche? Come sta l' Italia digitale?

«Devo dire che "eppur si muove". Il valore dell' ecommerce italiano è raddoppiato negli ultimi quattro anni. Non c' è un settore nuovo che sopravanza tutto quello che c' era prima, e quindi o riesci a fare una Silicon Italy (che pure è benvenuta) o niente. In questa nuova epoca le eccellenze, protette dalla forza del Made in Italy, hanno spazio per internazionalizzare, diventare piccole multinazionali, trovare nicchie da decine di migliaia di consumatori».

 

Qual è un punto di svolta?

«Un po' di svolte le abbiamo viste ormai. Tutte le grandi aziende italiane hanno una strategia digitale. Per un lungo tempo si sono rinviati gli investimenti nell' ecommerce; a un certo punto, però, ci si è resi conto che in otto casi su dieci gli utenti italiani compravano da un provider straniero. La mancata opportunità è tutta sul lato dell' offerta, delle imprese, e non sulla domanda».

 

In che settori cresce Google in Italia? Registrate la frenata dell' economia?

«Non abbiamo evidenze di frenata. Una serie di settori più tradizionali, dall' alimentare al design, alla moda, stanno crescendo molto con un consumatore globale che spesso ha più potere d' acquisto che tempo.

E-COMMERCE

L' altro elemento è il nostro zoccolo duro di aziende medie e medio piccole, più dinamiche in questi ultimi anni. Stiamo lavorando molto per arrivare a un modello ibrido: il consumatore si muove tra negozi virtuali o fisici in modo agnostico. Il digitale potenzia e integra ma è ben lungi da sostituire pezzi importanti della catena del valore in tutti i settori».

 

Il governo ha inserito nella manovra 2019 la web tax che tasserà le vendite del 3% per le grandi imprese digitali. È coerente con l' idea che le piattaforme possano essere un "fattore abilitante"?

«Ci muoviamo in un' economia internazionale nella quale è normale che un' azienda tenda a pagare la maggior parte delle proprie imposte nel Paese di origine. Il nostro corporate tax rate è del 26%. Comprendiamo che ci possa essere dibattito: se maturano delle comprensibili sensibilità sulla necessità di ammodernare, semplificare i meccanismi di tassazione, ben venga il dibattito e noi come sempre rispetteremo le nuove norme».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…