draghi a davos

DRAGHI RICARICA IL BAZOOKA E VOLA A DAVOS: ''L'INFLAZIONE SARÀ ANCORA PIÙ BASSA DEL PREVISTO, E LA BCE HA MOLTI STRUMENTI'' - IN BORSA CONTINUA LA SBORNIA DA DENARO FACILE, MA MILANO CRESCE MENO DELLE ALTRE (+1,8%) - IL PETROLIO ANCORA VOLATILE, TORNA SOPRA 30 $

1.DAVOS: DRAGHI, DIVERGENZA FED-BCE DEL TUTTO NATURALE

 (ANSA) - La divergenza fra i tassi negli Usa fissati dalla Fed, che ha imboccato un percorso al rialzo, e la Bce che resta in una posizione espansiva è "del tutto naturale": Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, a un colloquio durante il Forum economico mondiale.

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

 

2.DRAGHI, PROSPETTIVE INFLAZIONE MENO ROSEE

 (ANSA) - Le prospettive inflazionistiche sono cambiate e "c'è meno da essere ottimisti" non solo per il forte calo dei prezzi petroliferi, ma anche per "la revisione al ribasso delle prospettive di crescita delle economie emergenti".

 

3.DRAGHI, BCE HA MOLTI STRUMENTI ED È DETERMINATA 

 (ANSA) - "Abbiamo numerosi strumenti" per far risalire l'inflazione, che "davvero" è lontana dall'obiettivo vicino al 2%.

 

4.IN ITALIA BCE MALE INTERPRETATA SU NPL BANCHE

 (ANSA) - In Italia c'è stata un'errata interpretazione della lettera inviata dalla Bce su come i Paesi stanno gestendo i crediti in sofferenza. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi: "non vi era nulla di più" - ha scandito Draghi - che conoscere le diverse pratiche nazionali in merito.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

5.BORSA: EUROPA CORRE, EFFETTO DRAGHI E GREGGIO, PARIGI +3%

 (ANSA) - Allungano il passo le Borse europee dopo quasi 3 ore di scambi, con Parigi (+3%) in prima linea, seguita da Madrid (+2,52%), Francoforte (+2,09%), Londra (+2,08%) e Milano (+1,78%). Le parole del presidente della Bce Mario Draghi sui nuovi possibili stimoli all'economia ed il rialzo del greggio sopra ai 30 dollari spingono su tutti i settori,a partire dai petroliferi Tullow (+9,52%), Petrofac (+7,38%), Shell (+5,34%), Repsol (+5,16%) e Total (+5%).

 

Bene Eni (+2,71%) in Piazza Affari, dove Saipem (+1,32%) appare piuttosto nervosa dopo lo sconto del 37% sull'aumento di capitale. Il rialzo delle quotazioni dei metalli, a parte l'oro, favorisce i titoli del settore, da Antofagasta (+7,09%) a Bhp Billiton (+4,96%) e Rio Tinto (+2,93%). In luce i bancari da Mps (+9,11%) a Creval (+7%), Raiffeisen (+5,05%), Carige (+5%), SocGen (+3,56%) e Caixabank (+3,1%), più caute Intesa (+2,85%) e Banco Popolare (+2,77%). Acquisti sugli automobilistici Volkswagen e Renault (+2,9% entrambi), seguiti da Fca (+2,43%).

 

 

6.DRAGHI RICARICA IL BAZOOKA E SALVA TUTTI

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

Abbiamo il potere e la disponibilità ad agire per raggiungere il nostro obiettivo». Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa, rilegge due volte la frase del comunicato concordato, come sottolinea, all' unanimità dal direttorio della Banca Centrale Europea. Poche parole (rafforzate da un rassicurante «Non ci arrenderemo»), tanti risultati. Anche perché, oltre che di strumenti di politica monetaria, Draghi stavolta spende parole di sostegno alle banche di casa nostra, da settimane sotto il tiro della speculazione.


L' effetto è stato tanto rapido quanto efficace. Sui listini azionari, innanzitutto. In un solo pomeriggio Piazza Affari ha recuperato il 4,20% mentre le altre Borse europee hanno guadagnato poco meno del 2%. Anche Wall Street ha beneficiato delle parole del banchiere romano, in scia al recupero del petrolio. In calo anche l' euro e, non meno importante, lo spread Btp/Bund, in forte accelerata alla vigilia.

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA


L' accelerazione della Borsa italiana è legata all' inversione di rotta dei bancari, in ripresa dopo il calvario dei giorni scorsi. Ha dell' incredibile il volo di Mps + 43,14% o Carige + 26%, in grande ripresa dopo la conferma di Draghi che la Bce non ha intenzione di esigere nuovi salassi agli azionisti delle banche italiane.

 

Insomma, una giornata positiva che solleva però qualche riflessione. Quanto durerà questa volta l' effetto Draghi? Di qui a marzo, quando si terrà il prossimo vertice della banca centrale, non ci sarà un nuovo agguato dei falchi, tipo quello che ha impedito a dicembre di avviare una manovra espansiva che, alla luce di quel che è successo, avrebbe forse evitato il peggio?

 

E poi, c' è da chiedersi se le banche centrali, non solo la Bce, hanno capito o meno che a questo punto il calo del petrolio non è «una buona notizia» per i consumatori, ma l' avvisaglia di una grande recessione che minaccia, se non contrastata, di mandare all' aria anche Usa ed Europa,oltre alla Cina ed agli Emergenti.

estrazione di petrolio a kern river, californiaestrazione di petrolio a kern river, california


Nell' attesa, si deve prender atto delle parole, assai sensate di Draghi. Il nuovo bazooka, potenzialmente illimitato, della banca centrale entrerà in azione a fine marzo, ha assicurato, quando la banca avrà a disposizione i dati più aggiornati sull' inflazione che, complice il tracollo del greggio, volge al peggio. Mister Bce non è entrato nei dettagli degli strumenti («ma ne abbiamo tantissimi, tutti potenti»), ma ha sottolineato che non è escluso che nei prossimi mesi il costo della vita possa scendere in terreno negativo. Perciò, per inseguire il traguardo fissato dalla banca centrale (inflazione poco sotto il 2 per cento) occorrerà un' azione assai energica, ben al di là degli acquisti del Quantitative Easing, che pure ha fatto miracoli. Ma «le circostanze sono cambiate rispetto a dicembre».


Ancora una volta le parole di Draghi, dunque, hanno avuto un effetto tonico sui mercati.
Ma stavolta il presidente della Bce si è spinto più in là, affrontando senza esitazioni il tema della crisi delle banche italiane, scatenata dal sospetto che i questionari sulle sofferenze mandati alla Vigilanza Bancaria di Francoforte siano il prologo a richieste pesanti per gli istituti. Non è così, ha assicurato.

iraq   isis prende la raffineria di petrolio di baijiiraq isis prende la raffineria di petrolio di baiji


Sulla vicenda, ha detto, i mercati «hanno fatto molta confusione», anche per la concomitanza con le discussioni con Bruxelles sulla bad bank. Ma la realtà è che «le banche italiane hanno accantonamenti simili a quelli dell' area euro e hanno anche un alto livelli di garanzie collaterali». «Alle banche europee e a quelle italiane - ha aggiunto- la Vigilanza della Bce non farà richieste di nuovi accantonamenti né di raccolta di nuovo capitale».

 

Non è previsto un ultimatum anche perché, come dimostra l' esempio dell' Irlanda, «risolvere il problema dei crediti deteriorati richiede anni e le autorità di vigilanza ne sono perfettamente consapevoli». Il questionario, insomma, ha solo un valore conoscitivo, per capire come le banche stanno gestendo il tema dei crediti deteriorati. Forse, a saperlo prima, si sarebbero evitate perdite drammatiche in Borsa. Ma l' Europa, con poche eccezioni (vedi lo stesso Draghi) ama farsi del male.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...