imprese fallimento

EFFETTO PANDEMIA - LA CRISI TRAVOLGE BAR E PUB: A ROMA CI SONO MILLE LICENZE IN VENDITA (CON COSTI CHE OSCILLANO I 50 E I 70 MILA EURO) - L’ACCUSA DI CONFESERCENTI: “CON I POCHI AIUTI CHE HANNO RICEVUTO DALLO STATO LA MAGGIOR PARTE NON È RIUSCITA A SALDARE I CONTI. QUANDO ABBIAMO RICOMINCIATO A RIAPRIRE, NON HANNO GUADAGNATO ABBASTANZA PER RECUPERARE. E ADESSO TEMIAMO NUOVE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA…”

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

Il settore della ristorazione è in ripresa. Lo confermano i dati registrati negli ultimi due mesi. Con le casse di bar, pub e ristoranti della Capitale che hanno iniziato una lenta risalita fuori dalla crisi della pandemia. Ma c'è chi, piegato dai debiti e dai conti da saldare, non ce l'ha fatta. Nell'ultimo trimestre i bar e i pub che hanno avviato la procedura della liquidazione, hanno già toccato nella Capitale il tetto dei mille.

 

fallimento imprese 1

«Questo è il momento più duro e anche il più delicato perché da qui si deciderà come riprenderà uno dei settori economici più importanti per la città» commenta Claudio Pica, presidente della Fiepet Confesercenti Lazio. All'associazione di categoria, gli ex titolari delle società ora in liquidazione si sono rivolti per essere accompagnati durante la procedura burocratica. Le storie, dietro i bar e i pub che stanno chiudendo, sono analoghe. «Con i pochi aiuti che hanno ricevuto dallo Stato - precisa Pica - la maggior parte non è riuscita a saldare i conti. Quando abbiamo ricominciato a riaprire, non hanno guadagnato abbastanza per recuperare».

insolvenze imprese 1

 

LA MAPPA DELLE CHIUSURE

Una situazione che a mappa di leopardo si è registrata in diversi quadranti della città. Dal centro alla periferia: nell'elegante quartiere Eur, a sud della Capitale fino. Alla popolosa via Tiburtina fino al quadrante più centrale, tra San Giovanni e il centro storico. A pesare sulle nuove chiusure la vicinanza agli uffici, alle palestre, alle scuole, ai cinema. Cioè tutte quelle attività che hanno avuto un lento e complesso riavvio post Covid. Ma ora a preoccupare è il futuro.

 

Perché licenze, società e locali sono in vendita a costi bassissimi: tra i 50 e i 70 mila euro. Molto al di sotto dunque del prezzo di mercato in tempi non troppo lontani ma che precedono la pandemia. Il timore è che la criminalità organizzata possa approfittarne. Acquistarle dunque e ripulire così il denaro sporco. Le prime avvisaglie sono già arrivate. Lo scorso anno, era il 25 luglio, la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Roma ha disposto il sequestro di tre società riferibili a un clan di camorra.

 

insolvenze imprese 2

Un'operazione nel corso della quale era emerso che, proprio nei mesi del lockdown, il clan aveva provveduto ad acquistare altre tre aziende, pagando sempre in contanti, tutte titolari di licenze per locali di prestigio nel centro di Roma. Un'inchiesta partita da alcuni locali di Trastevere e chi si era poi allargata a Prati e al Centro storico.

 

Poche settimane fa invece - il 14 luglio- gli uomini della Squadra Mobile hanno sgominato una banda di usurai: nel mirino erano finiti negozianti dal quartiere Laurentino, a viale Marconi al Portuense. Stretti dalla morsa dei cravattari che chiedevano tassi di interessi fino al 480%. Gli allarmi nella Capitale sono già scattati, a più riprese e in diversi settori del tessuto economico. «Ci aspettiamo un controllo mirato - prosegue Pica - sulle società che voglio acquistare le attività in vendita».

 

fallimento imprese 2

LA TASK FORCE

La pesante crisi economica da una parte, il rischio di infiltrazioni criminali dall'altra. In mezzo baristi e titolari dei locali: «Abbiamo già segnalato la questione alla Prefettura - conclude il presidente di Confesercenti - ora ci aspettiamo una risposta concreta. Una task force composta da polizia, carabinieri e uomini della guardia di Finanza a vigilare sulle transazioni e sui futuri gestori dei locali della Capitale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?